in data 24-07-2023 04:48 PM
24-07-2023 05:01 PM - modificato 24-07-2023 05:03 PM
in data 24-07-2023 06:07 PM
in data 24-07-2023 07:51 PM
in data 24-07-2023 08:18 PM
in data 25-07-2023 01:53 AM
in data 25-07-2023 02:36 PM
Ciao Ettore08, bentornato in Community! 🙂
I motivi che possono causare anomalie nella funzione di ricarica sono molteplici.
Avendo escluso una responsabilità degli accessori e del processo che gestisce il funzionamento della porta USB-C (USBSettings), le possibilità sono sostanzialmente due:
Se spegni il telefono, la ricarica parte? Se la risposta è affermativa, quasi certamente l'inconveniente non è hardware; vorrei quindi che svolgessi un test in Modalità Provvisoria (Sicura). In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.
Per attivare la modalità provvisoria procedi così:
Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio.
NB: verrà attivata di default la modalità offline.
Se l'inconveniente persiste anche in questa modalità, ti suggerisco di procedere direttamente con un ripristino ai valori di fabbrica: questa operazione sarà risolutiva qualora l'anomalia sia causata da un errore sul sistema, poichè comporta una reinstallazione "pulita" del software.
Per prima cosa, dovrai salvare tutti i dati importanti perchè il ripristino elimina tutto il contenuto del telefono. Per il salvataggio dei dati noi suggeriamo di effettuare un backup completo su computer, utilizzando il nostro software Smart Switch, funzionante su PC Windows e MacOS, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
In alternativa, puoi avviare il salvataggio dei contenuti su Samsung Cloud e/o i vari servizi di archiviazione online, ad esempio OneDrive per le fotografie o Google Drive. Trovi qui più dettagli:
Una volta concluso il backup, dovrai procedere con il ripristino, accedendo al seguente menu del tuo smartphone:
Terminata l'operazione, il telefono si riavvierà nella schermata di configurazione iniziale, quella dove ti viene richiesto di impostare la lingua, connetterti alla rete WIFI ecc. In questa fase, il consiglio è effettuare la configurazione come nuovo prodotto, dunque non reinserire subito tutti i dati e le applicazioni, quindi verificarne il funzionamento. Se tutto funziona regolarmente, potrai ripristinare i tuoi dati sul telefono seguendo la procedura inversa a quella seguita per il backup.
Se hai bisogno di supporto per le operazioni non esitare a chiedere, sono a tua completa disposizione. 🙂
Ciao!
in data 25-07-2023 07:57 PM