Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Blocco numeri sconosciuti/privati (Galaxy A40)

(Argomento creato il giorno: 10-03-2022 09:11 PM)
6687 Visualizzazioni
Alps
Journeyman
Opzioni

Ciao a tutti!
Ho selezionato l'opzione "blocca num. sconosciuti/privati" nell'app. telefono di Samsung ma non sembra bloccare numeri non presenti in rubrica.
Non è anche questo ciò che deve fare quell'opzione?

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Alps,

l'opzione "Blocca numeri sconosciuti/privati" presente nelle impostazioni dell'app Telefono serve per non ricevere le chiamate dai contatti che non mostrano un numero di telefono, quindi quelli che hanno scelto di restare privati. 

In altre parole, non riceverai le chiamate da tutti quei contatti che altrimenti sarebbero segnalati come "numero sconosciuto". I contatti non presenti in rubrica che, però, mostrano correttamente il loro numero, potranno invece contattarti.

Se desideri evitare di ricevere chiamate spam, puoi utilizzare la funzione "ID chiamante e protezione spam" e abilitare la voce "Blocca le chiamate spam e di phishing". Grazie a questo servizio, i contatti presenti nel database Hiya relativi a numeri sospetti saranno automaticamente bloccate.

Per i contatti non compresi in questo elenco, potrai procedere manualmente con il blocco direttamente dalle impostazioni del registro 🙂

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert

Visualizza soluzione nel messaggio originale

32 Risposte
Soluzione
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Alps,

l'opzione "Blocca numeri sconosciuti/privati" presente nelle impostazioni dell'app Telefono serve per non ricevere le chiamate dai contatti che non mostrano un numero di telefono, quindi quelli che hanno scelto di restare privati. 

In altre parole, non riceverai le chiamate da tutti quei contatti che altrimenti sarebbero segnalati come "numero sconosciuto". I contatti non presenti in rubrica che, però, mostrano correttamente il loro numero, potranno invece contattarti.

Se desideri evitare di ricevere chiamate spam, puoi utilizzare la funzione "ID chiamante e protezione spam" e abilitare la voce "Blocca le chiamate spam e di phishing". Grazie a questo servizio, i contatti presenti nel database Hiya relativi a numeri sospetti saranno automaticamente bloccate.

Per i contatti non compresi in questo elenco, potrai procedere manualmente con il blocco direttamente dalle impostazioni del registro 🙂

Resto a disposizione.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
Alps
Journeyman
Opzioni

Grazie per la puntuale risposta, Cornelia.
Mi sa allora che per bloccare numeri che non sono presenti né in rubrica né nel database Hiya, occorre installare un'app di terze parti. Il blocco manuale dei singoli numeri non mi soddisfa come soluzione.
Sarebbe interessante la funzione "non disturbare" ma si limita semplicemente a disattivare l'audio, senza bloccare il chiamante. E poi occorrerebbe impostare le varie eccezioni... insomma non è stata certamente concepita per bloccare numeri non presenti in rubrica (sarebbe decisamente macchinosa e inadatta per questo scopo).
Sarebbe a mio avviso molto utile l'introduzione di un'opzione nell'app telefono di Samsung grazie alla quale si possa scegliere di ricevere chiamate SOLO DAI NUMERI PRESENTI IN RUBRICA.
Un'opzione del genere combinata con la modalità "non disturbare" credo che assicuri un livello di privacy notevole.

m-car
Journeyman
Opzioni

applicazioni di terze parti che pesano sulla batteria perchè rimangono attive 24h/24h 

tra l'altro se Samsung riporta "Blocca num. Sconoscosciuti/privati" fa intendere appunto che la funzione esista in quanto un numero sconosciuto x definizione non è presente in rubrica....

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao m-car,

ti ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/galaxi-a3-s-blocco-chiamate-sconosciuti/m-p/603...

Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
NIK09
Explorer
Opzioni

Dispiace dirlo ma gli smartphones Samsung sono molto carenti per quanto riguarda i filtri anti-molestie. Inoltre I traduttori a cui si affida dimostrano di non saper gestire in maniera del tutto appropriata la lingua italiana. Scrivere “Blocca numeri sconosciuti/privati” vuol dire poter bloccare “sia numeri non presenti in rubrica/sia numeri senza identificativo” perché il segno “/” è usato come separatore tra due alternative ovviamente diverse. Se si è in grado di bloccare solo le chiamate che non fanno apparire il proprio numero si dovrebbe scrivere soltanto “Blocca numeri privati”. Bloccare però solo i numeri privati o segnalati come spam è ormai inutile per fermare le chiamate pubblicitarie perché i call-center, attualmente, possono servirsi di infinite numerazioni generate ad hoc con prefissi conosciuti e non segnalati né segnalabili quale spam. Si aggiunge a questo il fatto di non poter bloccare nemmeno gli sms pubblicitari con codice breve “no-reply” che tante altre marche bloccano. Purtroppo Samsung continua a farsi prendere in giro dai call-center e moltissimi utenti cominciano a lamentarsi. Ribadisco che mi spiace ma, se a breve Samsung non si impegnerà a trovare soluzioni adeguate, tante persone cambieranno marca perché, almeno in Italia, la pubblicità è diventata insopportabile. Io, ad esempio, sarò costretto a tornare ad usare Huawei che già quattro anni fa offriva opzioni di “filtro molestie” efficaci e presumo valide ancora adesso. Questo è un appello a Samsung, che conosco quale brand serio, perché risolva una problematica di cui forse fino ad ora sottovalutava l’importanza!!!

Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao NIK09, benvenuto in Community,

ti ringrazio per aver condiviso con noi il tuo punto di vista, ogni suggerimento è prezioso per consentirci di migliorarci!

A prescindere dall'opzione di blocco dei numeri privati, hai provato anche ad attivare il filtro anti-spam integrato nell'app Telefono? L'opzione si trova qui:

  • Telefono
  • tasto menu (3 pallini in alto)
  • Impostazioni
  • ID chiamante e protezione spam

Questo filtro blocca le chiamate provenienti da numeri riconosciuti come spam/phishing e, attingendo al database internazionale di Hiya, è piuttosto preciso ed efficace, in quanto il database si aggiorna costantemente. 

Nulla vieta, inoltre, di installare sullo smartphone altre applicazioni adatte allo scopo.

Tutte queste soluzioni, sommate all'eventuale iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni, potrebbero aiutarti ad ottenere il comportamento che desideri.

Grazie comunque per il commento!

Resto a disposizione, ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
NIK09
Explorer
Opzioni

Ciao Cornelia e grazie per il benvenuto e la risposta,

certo i l’ID chiamante e protezione spam è sempre attivo sul mio smartphone ed è stato utile fino ai primi mesi del 2022 quando le telefonate spam arrivavano maggiormente con prefissi internazionali che erano presenti sul database Hiya. Ora lo spam arriva da numeri con prefissi di operatori noti: Vodafone, Iliad, Tim ecc. oppure con prefissi di città “02”,”06” (Milano, Roma) che non risultano più censiti da Hyia e neanche da Tellows per i motivi che ho riportato nel mio intervento precedente. Oggi ad esempio di telefonate spam me ne sono arrivate già 3 con prefissi “345”,”347”,”346” di Vodafone. L’unica soluzione è che Samsung, come Huawei e non so chi altro, renda disponibile l’opzione di bloccare le telefonate che arrivano da numeri non presenti in rubrica. Non credo sia una cosa tanto difficile e mi piacerebbe si potesse fare anche tramite aggiornamento perchè utilissima, direi ormai quasi indispensabile. Se così non sarà le vendite di smartphones Samsung in Italia fra non molto ne risentiranno perché quello di cui sopra è un problema molto sentito tra gli utenti che non si risolve nemmeno iscrivendosi al registro delle opposizioni anzi le persone iscritte come alcuni miei amici hanno visto aumentare le telefonate moleste. Tale inadeguatezza del registro è riconosciuta pubblicamente come riportato anche da servizi del noto quotidiano di economia "Il Sole 24 Ore" . Ti saluto e ancora grazie

xantoniox
Apprentice
Opzioni
Purtroppo sono anche io (come tutti e chi dice il contrario è un bugiardo) continuamente perseguitato da telefonate indesiderate nonostante il registro delle opposizioni (una cavolata e chi dice il contrario è un bugiardo). Bloccare manualmente i numeri è inutile perché i numeri sono sempre diversi e creati casualmente dopo ogni chiamata. L'unica difesa possibile è quella di accettare solo le chiamate in rubrica! Non esiste altra difesa! Quindi è un'opzione prioritaria! Cambierò sicuramente marca di telefono se non viene implementata a breve.
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao xantoniox, 

bentornato in Community! 

Comprendo le tue ragioni e mi dispiace per i disagi riscontrati con le chiamate indesiderate.

Da parte mia, ti comunico che sarà mia cura segnalare internamente il tuo feedback. 🙂

Al momento, tuttavia non ho modo di poterti confermare che la richiesta verrà implementata: le valutazioni che vengono fatte in caso di aggiunta di nuove funzioni o modifiche tengono conto di tanti fattori, tra cui la fattibilità tecnica e le richieste del mercato, per cui non so dirti se questa specifica richiesta potrà essere accolta.

Nel frattempo, ti suggerisco di avvalerti di software di terze parti che potrebbero aiutarti ad ottenere la configurazione desiderata.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes