in data 10-03-2022 09:11 PM
Ciao a tutti!
Ho selezionato l'opzione "blocca num. sconosciuti/privati" nell'app. telefono di Samsung ma non sembra bloccare numeri non presenti in rubrica.
Non è anche questo ciò che deve fare quell'opzione?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 16-07-2023 04:37 PM
Come suggerito da Cornelia molto tempo fa ho cercato app di terze parti che bloccassero le telefonate dai numeri non presenti in rubrica. Molte non funzionavano bene. Alla fine ho risolto con Calls Blacklist in versione gratuita app consigliata anche da Aranzulla. Di seguito il link del suo esauriente articolo.
https://www.aranzulla.it/come-bloccare-le-chiamate-sconosciute-1249750.html
Un’alternativa che avevo escogitato temporaneamente prima di risolvere con questa app è stata quella di mettere a volte il telefono in modalità non disturbare avendo cura di inserire tra i contatti preferiti del Samsung quelli più importanti, praticamente quasi tutti. Questa soluzione ovviamente ha dei limiti perché non si è avvertiti col suono da altre notifiche che non siano sms e chiamate dei preferiti.
in data 18-07-2023 12:49 AM
Quando cambierò telefono la funzione blocca numeri non presenti in rubrica sarà fondamentale x la scelta del telefono
in data 18-07-2023 12:02 PM
Ciao a tutti,
@NIK09, @m-car, vi do il bentornato nella Community ufficiale di Samsung Italia!
NIK09, ci tengo a ringraziarti per l'utilissimo suggerimento fornito, in merito all'utilizzo dell'applicazione Calls Blacklist, il quale sono certo che possa essere d'aiuto a tanti altri utenti!
Ci tengo, tuttavia, a ricordare che, lato Samsung, non garantiamo la completa compatibilità con applicazioni di terze parti, pertanto, sarà necessario verificare preventivamente con lo sviluppatore dell'app se questa risulta compatibile con il proprio dispositivo e con la relativa versione del firmware installata al suo interno.
m-car, comprendo assolutamente che possa trattarsi di un'importante funzionalità. Nei nostri smartphone, risulta possibile attivare la funzionalità ID chiamate e protezione spam, mediante la quale sarà possibile individuare ed eventualmente bloccare, tutte le chiamate sospette spam e di phishing individuate dal servizio Hiya.
https://www.samsung.com/it/apps/smart-call/
Rimango a completa disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni.
Ciao.
in data 18-07-2023 10:39 PM
Ciao Danilo, ribadisco che l’ID chiamante e protezione spam è stato utile solo fino ai primi mesi del 2022 quando le telefonate spam arrivavano maggiormente con prefissi internazionali che erano presenti sul database Hiya. Ora lo spam arriva da numeri con prefissi di operatori noti: Vodafone, Iliad, Tim ecc. oppure con prefissi di città “02”,”06” (Milano, Roma) che non risultano più censiti da Hyia e neanche da Tellows, Truecaller, Sync.me e simili perché sono numeri fittizi generati da programmi automatici. Trattandosi di numeri sempre diversi, anche quando appartengono al medesimo Call Center, a niente serve segnalare il numero chiamante come spam. Purtroppo non serve neppure essere iscritto al registro delle opposizioni. Credo proprio che Samsung dovrà decidersi ad ascoltare gli utenti italiani e ad andare di pari passo con le furbizie escogitate dai disturbatori. Non so in altri paesi ma in Italia la situazione è insostenibile. Per un colosso come Samsung non penso sia difficile se si accorge del problema. Se io non avessi risolto almeno per ora con l’app, sarei stato costretto a cambiare telefono. Il prossimo smartphone sarà Samsung solo se sarò certo che il problema è risolto. Saluti e grazie.
in data 19-07-2023 11:49 AM
Ciao NIK09,
posso assolutamente comprendere il tuo punto di vista.
Tieni presente, tuttavia, che tale inconveniente è causato dal fatto che esistono diversi servizi offerti alle aziende che consentono di generare dei numeri di telefono dinamici, utili per effettuare un singolo contatto al cliente.
Attraverso questi servizi, le aziende riescono in un certo senso a "raggirare" diversi programmi di protezione dalle chiamate Spam, tuttavia, nostro malgrado, lato Samsung non abbiamo la possibilità d'intervenire in tal senso.
Posso suggerirti, in ultima istanza, di contattare il servizio Hiya, in modo tale da segnalare questo tipo d'inconveniente e chiedere se risulta possibile attivare dei differenti servizi di protezione Spam che si adattano maggiormente alle tue esigenze.
https://it.hiya.com/products-smart-call
Resto a completa disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni.
Ciao.
in data 22-07-2023 02:23 PM
Ciao Danilo, scusami se non mi sono spiegato bene. Non mi aspetto che Samsung o qualsiasi altra marca trovi il sistema di bloccare i numeri di telefono dinamici perché essendo fittiziamente generati di volta in volta, almeno per ora, individuarli è impossibile e nemmeno Hiya può farci niente. A fermarli magari potrebbe pensarci il legislatore dichiarando tale pratica illegale ma resterebbe il problema dei paesi terzi. In futuro, ma è una mia idea peregrina di questo momento, potrebbe forse essere individuato un sistema per verificare velocissimamente, prima dello squillo, se il numero chiamante è attivo perché richiamabile ed in caso negativo bloccarlo. Sarebbe cmq una procedura complessa e non so quanto realistica altrimenti qualcuno ci avrebbe già pensato. Quello che mi aspetto è che Samsung, al pari ad esempio di Huawei, inserisca nei suoi dispositivi la possibilità di bloccare i numeri non presenti in rubrica e magari anche di selezionare gli sms no-reply senza numero come un mio vecchissimo Sony. Non è pensabile che io acquisti un nuovo Samsung senza essere sicuro che Calls Blacklist che uso ora sia compatibile anche col modello che andrò a comprare o che ne contatti lo sviluppatore. Inoltre, ammesso che adesso funzioni, non posso certo restare in balia di un’app senza contare che dovendo rimanere sempre attiva riduce la durata della batteria. Visto che Huawei lo ha fatto da tempo, anche per Samsung sono sicuro non sarebbe difficile. L’importante è che si renda conto dell’esistenza del problema ed a questo proposito non so quanto pesino le vostre segnalazioni o che altro si possa fare. Grazie per l’attenzione.
23-07-2023 12:13 AM - modificato 23-07-2023 12:14 AM
Samsung avrà qualche vincolo contrattuale con Hiya per non avere la semplice funzione di blocco chiamate escluso la rubrica.le app esterne provate fino ad ora riescono a eseguire questo comando ma rallentano la rubrica.
in data 23-07-2023 05:49 PM
Hai provato anche Calls Blacklist?
in data 29-01-2024 07:32 PM
Salve,
ho trovato questa discussione appena in tempo ma voglio rispondere lo stesso.
Ho rinunciato questi giorni ad acquistare un nuovo Samsung proprio per la mancanza di cui parlate qui, il blocco dei fuori rubrica... mia madre ha un samsung e avevo settato il blocco sconosciuti immaginando funzionasse come per lo smart che avrei sostituito cioè bloccando tutti i numei fuori rubrica ma evidentemente mi sbagliavo...
Sul Sam di mia mamma avevo visto qualche bloccato da Hiya e credevo fosse una buona cosa ma a leggervi mi sono cadute le braccia... lei non riceve mai chiamate da cc ed evidentemente non è Hiya ma il fatto che gli ho fatto cambiare numero da poco proprio perchè chiamavano in continuazione... e quelli che chiamano me non verrebbero bloccati da Hiya.
Consideravo Samsung il miglior smartphone in assoluto ma mi devo ricredere... il mio vecchio Hwei del 2017 ha quella funzione e l'ho dovuta usare queste settimane, non capisco per quale motivo nel 2024 Samsung non l'abbia implementata, è una funzione talmente stupida che deve aver ragione chi di voi ha ipotizzato un accordo co Hiya, altrimenti non si spiega... tra l'altro sul vetusto HWei che ho non ha bisogno neppure di dati o wifi accesi... solo la parte telefonica...
E non considero l'utilizzo di quell'app risolutoria, perchè innanzitutto è app esterna e consuma batteria, poi se andare a vedere su Gplay c'è una recensione bruttissima di un utente che ha un S10, che si è dovuto ricopiare a mano la rubrica del telefono... insomma... purtroppo dovrò rivolgermi altrove o aspetterò ancora...
SAMSUNG SVEGLIA
in data 30-01-2024 10:33 AM
Ciao FilippoSB,
in tutta onestà, leggendo il tuo post, non ho ben compreso a quale funzionalità fai riferimento.
Sui nostri telefoni, infatti, è presente la possibilità di bloccare le chiamate dai numeri sconosciuti. Ecco come fare:
Vi è poi anche la possibilità che alcuni numeri vengano bloccati, invece, dal servizio offerto da Hiya. Ciò però non ha nulla a che fare con i numeri memorizzati in rubrica.
Spiegami meglio il tuo dubbio e sarò lieto di risponderti.
A presto,