Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A71 scelta manuale operatore di rete

(Argomento creato il giorno: 03-12-2024 04:31 PM)
524 Visualizzazioni
Members_sixAvpV
First Poster
Opzioni

Salve. Da un po', non riesco a disabilitare selezione automatica operatore di rete.  

0 Likes
17 Risposte
Members_sixAvpV
First Poster
Opzioni

Ciao Veronica,

ho provato la ricerca reti disponibili in modalità provvisoria, purtroppo anche in questa modalità dopo la ricerca, si arresta e non visualizza nessuna rete. Ho fatto la prova con due SIM di operatori diversi. 

grazie di aiutarmi, Franco

0 Likes
Noemi_P
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Members_sixAvpV,

considerato  che in precedenza era possibile disattivare la funzione, potrebbe dipendere da qualche modifica apportata dai gestori telefonici.

Hai verificato con essi se dipende dal funzionamento da loro previsto? In caso contrario, ti chiedo gentilmente di fare una verifica e di tenerci aggiornati.💪

Resto a disposizione.

A presto!


Noemi
Samsung Community Moderator

0 Likes
Yacķ
First Poster
Opzioni
Buonasera, ho riscontrato esattamente lo stesso problema dell'utente, ci sono novità in merito?
0 Likes
Michele-9
First Poster
Opzioni

Buonasera da oggi ho anche io lo stesso problema. Samsung  S10 lite. Dopo che il telefono si è spento per batteria scarica al riavvio l'icona aereo rimane parzialmente accesa, sottotono azzurrino. Ho provato ogni suggerimento proposto nei precedenti post e in altri sul sito, ma non cambia nulla. Ora provando a cambiare rete per capire se il problema fosse del gestore, riscontro che dopo vari tentativi in modalità normale e provvisoria, il pulsante del cambia operatore automaticamente non si modifica e resta sempre su automatico. Premendo ripetutamente il selettore, un'unica volta su vari tentativi, è apparsa una clessidra con successivo messaggio "accendere la radio" o qualcosa di simile. Da quel momento più  nulla. E nonostante i ripristini e i riavvii la situazione rimane la stessa. Non ho trovato alcuna indicazione da nessuna parte con una procedura per accendere la radio. Cos'altro potrei provare?

Grazie per il supporto 

Michele 

0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @Michele-9

 

ho risposto al tuo commento nel seguente thread: 

 

https://eu.community.samsung.com/t5/altri-galaxy-s-series/problemi-di-ricezione-dopo-aggiornamento-s...

 

Rimango a completa disposizione. 

 

Ciao! 

 

Danilo_L 

Samsung Community Expert. 

0 Likes
speratix
First Poster
Opzioni
Buongiorno,
Ho lo stesso problema con il mio A31, mi trovo in un isola in Grecia e aggangio spesso operatori turchi.
Ho provato tutte le procedure elencate, ripristino, modalita' provvisoria, cancella profili etc, Ho anche chiamato operatore, Iliad, ma niente non posso selezionare operatori in via manuale.
Mi reco spesso presso la stessa isola e la procedura ha sempre funzionato, l ultima volta mese scorso.
0 Likes
Michele-9
First Poster
Opzioni

Buongiorno Danilo e grazie per la risposta.

Anche io devo fare una premessa prima di rispondere alla sua richiesta di ulteriori informazioni.
Sono un Informatico Senior e ho 30 anni di esperienza, di cui 8 lavorando in Help Desk con incarichi organizzativi, quindi conosco perfettamente il senso e il perché delle risposte fornite dagli operatori in questi casi.

Tanto detto, tornando al caso in oggetto, considerato che alle tante richieste inoltrate con questo tipo di problematica (già solo a leggere le richieste presenti qui) non ha fatto mai seguito alcuna indicazione di un solo caso risolto e che molti utenti che hanno scritto risposte (me compreso) sottolineano l'inutilità delle procedure consigliate e che le schede Sim spostate in un altro telefono nella maggioranza dei casi (mio compreso) risultano funzionanti, sorge legittimo il dubbio che SAMSUNG stia volontariamente coprendo un difetto intrinseco a questo modello di telefono, di ordine software ma, per esperienza, tenderei maggiormente a immaginare di origine hardware, probabilmente determinato da una precisa "time line" del componente interessato, che per ovvi motivi non può essere rivelato pubblicamente.

Appare davvero poco credibile, infatti, che per una anomalia così frequente SAMSUNG non abbia aperto una indagine interna di approfondimento e fornito al suo servizio di assistenza un protocollo di soluzione definitivo, considerato il brancolare nel buio che osservo, attestato dalle stesse ripetitive inutili domande poste in risposta ad ogni richiesta di assistenza per tale problema, innegabilmente un po' "pretestuose", se non si immaginino formulate dai banali protocolli di una AI.

Conscio che la responsabilità di tale atteggiamento non è del personale predisposto all'assistenza, ma della direttive di un'azienda che negli anni ha sensibilmente perso valore e qualità e con cui considero concluso qualsiasi futuro rapporto commerciale, fornisco per eventuali futuri utenti ulteriori dettagli.

DESCRIZIONE DEL PROBLEMA

Il problema si è manifestato con una persistente e continua mancanza di rete mobile e l'apparire dell'icona della modalità aereo semi attiva, con un colore sotto tono. In precedenza si era manifestata la mancanza di registrazione sulla rete ad ogni riavvio, che veniva risolta solo dall'attivazione e disattivazione della modalità aereo.

Ho eseguito tutte le prove e soluzioni indicate ed anche altre reperite in rete relative a questo difetto, tutte con esito negativo e costante presenza dell'icona di divieto per la rete mobile nella barra di stato .

Dopo 2 giorni in questo stato, in cui la rete wifi è perfettamente funzionante, è comparso il messaggio scheda telefonica assente.
Estratta, ripulita e inserita più volte, non è cambiato nulla. Anche un'altra Sim attiva su un altro telefono Samsung è risultata non letta, così come i vari reset proposti.
La mancata rilevazione della Sim ovviamente produce nel sistema operativo Android, l'impossibilità di cambiare operatore mobile nel relativo menu.

Per quanto attiene alla sua proposta di effettuare un trasferimento dei dati e delle app su un altro telefono per poi effettuare un reset di fabbrica è un'operazione che sconsiglio vivamente avendola tentata. Il rischio é perdere molti dati importanti.

Ho acquistato un altro telefono Android di differente marca e la procedura, estremamente complessa per la non compatibilità al 100% dei due sistemi Android, ha trasferito solo il 60% di tutto.

Senza parlare del fatto che tutte le applicazioni proprie di Samsung, come Notes e Calendario ad esempio, non sono installabili su altri telefoni né tantomeno in grado di esportare in un unica soluzione i loro contenuti in un formato utilizzabile da altre app analoghe.
Risultato: esportare ogni singola nota manualmente e poi reinserirla nella nuova app e reinserire ogni singolo impegno manualmente nel nuovo calendario.

Questo è il quadro. Mi aspetto già la conseguente ovvia risposta. Spero solo di essere utile a chi come me ha subito e subirà questo grave danno.

Consiglio assolutamente personale: rivolgersi subito direttamente a a un centro assistenza. I soldi risolvono tutto.

Buona giornata.

0 Likes
Andrea_M1
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao a tutti, diamo il benvenuto a @speratix! 🤝

 

@speratix, sono spiacente per l'errore che stai rilevando con il tuo Galaxy A31. 

 

Avresti modo di verificare se ciò accade utilizzando una scheda SIM differente? Tale prova potrà permetterci di comprendere se l'anomalia derivi effettivamente dal dispositivo o dalla SIM attualmente utilizzata. 

 

Per quanto riguarda i vari test che hai svolto, cosa intendi esattamente con <<ripristino>>? Fai riferimento al ripristino delle impostazioni di rete o al reset dello smartphone alle condizioni di fabbrica?

 

Fammi sapere, grazie! 

 

@Michele-9, comprendo il tuo disappunto, ci mancherebbe. 

 

Tuttavia, posso assicurarti che tale condizione non risulta essere comune o frequente sui nostri dispositivi, pertanto, al fine di poter trovare una soluzione in merito, diventa opportuno svolgere delle analisi mirate.

 

Per quanto riguarda il backup dei dati, mi spiace per le difficoltà che hai riscontrato. Il nostro software SmartSwitch, infatti, è stato progettato al fine di poter procedere con il salvataggio dei dati in modo rapido e sicuro. Ad ogni modo, sarà mia cura inoltrare internamente il tuo feedback in merito. 

 

Ad ogni modo, laddove l'anomalia dovesse persistere anche in seguito al reset del dispositivo, sarebbe opportuno svolgere delle maggiori verifiche presso un centro assistenza autorizzato: 

 

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

 

Resto a disposizione.

 

Buona serata. 


Andrea
Samsung Community Moderator

0 Likes