in data 21-01-2023 04:17 PM
Buongiorno!
Ho un Samsung A52s 5G che ho sempre utilizzato come router per i PC di casa senza problemi, ma con l’aggiornamento di dicembre 2022 ad Android 13 ha iniziato ad avere un problema…
I device si connettono al router e il traffico internet va benissimo per un periodo indeterminato che va da pochi minuti a un'ora circa, dopodiché internet smette di funzionare anche se il router risulta connesso.
Ho un PC con Windows 10 aggiornato, un PC con Windows 10 non aggiornato e una smart TV LG, il problema accade in tutti e 3… subito funziona tutto perfettamente e poi si interrompe il traffico dati.
Dopo che internet smette di funzionare nei PC, nella lista dei punti d’accesso disponibili, appare il mio A52s 5G connesso, ma con la scritta “INTERNET NON DISPONIBILE PROTETTA”.
Per ripristinare la linea basta disattivare il router e riattivarlo subito, senza spegnere il telefono.
Ho verificato le impostazioni di WindTre è sono corrette e comunque prima dell’aggiornamento ad Android 13 la linea ha sempre funzionato perfettamente, quindi escludo il gestore telefonico.
Con l’aggiornamento di gennaio 2023 il problema è rimasto.
La cosa è davvero fastidiosa soprattutto durante streaming e download importanti. Avete consigli da darmi?
21-01-2023 04:23 PM - modificato 21-01-2023 04:23 PM
in data 21-01-2023 05:07 PM
in data 22-01-2023 07:58 AM
in data 22-01-2023 02:25 PM
in data 22-01-2023 04:13 PM
ragazzi io ho lo stesso problema con un A53 nuovo di zecca: dopo circa un ora cade la connessione del pc (windows 11) al telefono. Addirittura se provo a collegarmi ad un PC linux non funziona proprio il router wi fi!!!
in data 23-01-2023 06:50 PM
Ciao a tutti, e benvenuti in Community a Veriano e Gio Godslave!
@Veriano, giusto per avere il quadro completo della situazione: "il blocco" in questione si presenta quando tutti i dispositivi associati sono connessi contemporaneamente?
Hai provato anche solo con uno?
@Gio Godslave, sei già passato ad Android 13? Se ancora non lo hai fatto, aggiorna il dispositivo per avere l'ultimo firmware:
- Impostazioni
- Aggiornamenti software
In secondo luogo, come anche già suggerito da Wroom, un wipe cache partition per rispulire il sistema da eventuali conflitti software:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.
Tenetemi aggiornati, resto a disposizione!
Buona serata.
in data 23-01-2023 08:03 PM
in data 24-01-2023 12:00 PM
Ciao @Veriano,
in questo caso, considerando la tipologia di inconveniente e l'esito delle prove effettuate, si rende opportuno inviare una segnalazione d'errore.
Per farlo, è necessario seguire questi passaggi:
Il nostro reparto di competenza potrà analizzare l'errore e potrà fornirti un riscontro tempestivo.
Vorrei inoltre consigliarti, come ultimo test, al fine di poter correggere eventuali errori presenti nel sistema del tuo dispositivo, ti consiglio di eseguire il backup dei tuoi dati personali seguito dal reset ai dati di fabbrica del device.
Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:
Fammi sapere, grazie.
A presto!
in data 21-02-2023 10:21 PM