in data 02-01-2022 06:57 PM
in data 03-01-2022 11:17 AM
Ciao ele55176, ci fa piacere rivederti in Community 🙂
Ti riferisci, dunque, alla connessione dati del tuo gestore telefonico?
Cosa succede esattamente, il telefono non riesce ad agganciarsi alla rete dati, quindi nella barra superiore appare solo il segnale di rete mobile (le tacchette) e non le diciture 3G, H, H+, 4G, LTE, ecc., oppure risulta correttamente agganciato ma non riesci a navigare?
Verifica che la navigazione tramite rete dati risulti correttamente attivata:
Verifica inoltre che sia correttamente selezionata la modalità di rete automatica:
Se la rete continua a non funzionare, prova a spegnere il telefono, rimuovere e reinserire la SIM. So che si tratta di una procedura banale e probabilmente l'hai già eseguita, ma preferiamo sempre suggerirla perchè spesso aiuta 🙂
Fammi sapere se questi accorgimenti risolvono, resto a disposizione! Ciao!
in data 03-01-2022 04:45 PM
in data 03-01-2022 06:03 PM
in data 03-01-2022 08:00 PM
in data 03-01-2023 09:12 PM
Buongiorno, il mio A22 ha lo stesso problema e l'ultimo aggiornamento risale al 1 Novembre. Ho effettuato tutte le operazioni indicate e verificato l'operatore. La SIM funziona su un altro telefono. Ho addirittura effettuato un reset completo del telefono e una reinstallazione, ma ancora nulla. Sapete aiutarmi?
in data 04-01-2023 05:12 PM
Ciao giacomogiglio, benvenuto nella nostra Community!
È davvero strano che stia incontrando questo fenomeno anche dopo un reset totale.
Hai avuto modo di verificare se questo accade anche prima di reinserire il backup dei dati? Puoi replicare tale condizione sotto Modalità Provvisoria.
Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...
NB: da Android 10 in poi viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.
In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna.
Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio.
Mi fai sapere come va? Resto a disposizione 🙂
Buona serata!
in data 05-01-2023 10:24 PM
Grazie della tua risposta rapida e del benvenuto.
Ho avuto modo di effettuare il test questa sera ma il risultato non é cambiato. La cosa che mi sorprende di più é che vedo bene apparire la connessione dati e transitare il traffico in uscita e entrata (le due freccette si accendono e spengono). Per aggiungere un dettaglio, la connessione ha smesso di funzionare dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento effettuata il 9 dicembre scorso. E' possibile che non sia terminata correttamente? posso procedere in qualche modo a reinstallarla o disinstallarla tornando alla versione precedente? Grazie mille per il tuo supporto.
Giacomo
in data 10-01-2023 03:20 PM
Ciao giacomogiglio,
grazie per le ulteriori precisazioni. Visto che non ci sono stati miglioramenti, direi di procedere con due step.
Il primo è un ripristino ai dati di fabbrica, ovviamente preceduto da un backup dei dati, in modo da non perderli.
Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:
Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.
Fatto questo, se dovessi riscontrare ancora anomalie, sarebbe meglio procedere con una segnalazione d'errore.
Per inviarne una occorre:
Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento della riproduzione dell'errore, in modo da consentire una corretta lettura dei log.
Tienici aggiornati, ciao!