2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
O hai già provato?
Nel caso non l'avessi fatto segui alla lettera la procedura:
Spegnere il telefono
Collegare il telefono al PC con il cavo ORIGINALE USB Samsung
Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto Volume+
Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
Confermare con il tasto Accensione
Posizionarsi su "Yes"
Confermare con il tasto Accensione
Posizionarsi su "Reboot system now"
Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio
Fai attenzione a non selezionare altre voci quando sei in quel Menu.
L'unica voce da selezionare è Wipe Cache Partition.
Segui alla lettera la procedura poi fai sapere 👋🏻
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Questo tipo di pulizia cosa va a pulire?.
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Con il tempo tali file si accumulano e possono causare rallentamenti anche importanti.
Tale operazione non cancella app, dati delle app, foto o impostazioni.
2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Perché lo devo collegare a pc?
2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Devi collegare il telefono al PC in quanto per riuscire ad entrare nella Recovery Mode, la porta usb del telefono deve essere "occupata attivamente"....ciò vuol dire che non basta collegare il telefono al caricabatteria, ma va collegato ad un dispositivo attivo.....ovvero un PC o un tablet.
Usa il cavo originale Samsung, perché altri cavi non originali potrebbero non permettere al telefono di far riconoscere il collegamento ad una "porta attiva" e quindi non permettere di entrare nella Recovery Mode in cui si trova il menu da cui si seleziona il Wipe Cache Partition
2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se vuoi fare il reset alle impostazioni di fabbrica sappi che ovviamente viene cancellato TUTTO, quindi se vuoi salvare dei dati devi farti un backup su PC con la app di Samsung Smart Switch.
Inoltre prima di procedere al reset ti consiglio di cancellare l'account Google e il Samsung Account dal telefono....questo per evitare blocchi di sicurezza che eventualmente hai impostato in quei account per proteggere il telefono da furto e quindi reset da parte di persone estranee.
Password alla mano, esci dagli account Samsung e Google e poi accedi di nuovo dopo il reset. Devi avere le password ovviamente dei tuoi account.
Nel caso segui una delle guide ufficiali per fare il reset illustrata a questo link
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s23-series/come-eseguire-un-hard-reset-sugli-smartphone-g...
2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Poi esco da tutti gli account sia Samsung che Google per i motivi che ti ho detto prima.
In questo modo si ha la certezza matematica di non avere nessun problema di eventuali blocchi di sicurezza durante il Ripristino alle Impostazioni di Fabbrica.
Inoltre io tolgo anche le impostazioni di blocco schermo: pin, password e impronte digitali.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »