in data 29-06-2017 10:07 PM
Nel 2011, convinto di aver a che fare con un prodotto di qualità superiore viste le mie precedenti esperienze con diversi elettrodomestici Samsung, acquistavo per casa mia 3 climatizzatori nuovi (AQV18NSAN - AQV12FCN e AQV09NSBN) da aggiungere agli altri 4 di altra marca già installati in casa mia (e tutti regolarmente funzionanti) già da oltre 6 anni. Il primo problema si manifestava immediatamente con il più piccolo AQV09 (montato in stanza di m. 3x3) con un forte rumore all'avvio del motore, che comunque scompariva circa 2 minuti dopo l'avvio; ovviamente telefonavo immediatamente all'assistenza di Reggio Calabria che asseriva per telefono che la cosa era abbastanza normale e che comunque non c'era da preoccuparsi se poi funzionava regolarmente.
Tralasciando la notevole maggiore rumorosità sia interna che esterna dei Samsung rispetto agli altri già installati in casa, arrivavo comunque tranquillamente a giugno 2015, quando, dopo il consueto "letargo" invernale (non ho MAI utilizzato nessuno dei 3 climatizzatori come ***** di calore) provavo a riaccendere l'AQV12, ma lo stesso non dava alcun segno di vita; lasciavo momentaneamente perdere, essendo lo stesso montato in una stanza raramente utilizzata. Agosto 2016, in piena notte l'AQV 09 emetteva una strana musichetta, per poi spegnersi e lasciare i tre led a lampeggiare contemporaneamente. Provavo a riaccenderlo, la ventola esterna del motore si avviava regolarmente, ma non appena il motore provava a partire (con il consueto e, secondo l'assistenza SAMSUNG, normale forte rumore) si spegneva sempre con la solita nusichetta e sempre con le tre luci lampeggianti. Lasciavo perdere, tanto ormai per fortuna l'estate volgeva al termine. Giugno 2017 chiamo la famigerata assistenza Samsung di Reggio Calabria prima dell'arrivo del caldo per provvedere alla riparazione (credevo!!) dei 2 climatizzatori. Trovavano subito il problema dell'AQV 12, sostituendo la scheda della macchina, ma purtroppo il Climatizzatore si spegne di nuovo dopo qualche minuto!! Diagnosi: "andate" sia la scheda della macchina che quella del motore; il perchè?!? Inspiegabile "forse perchè lei non utilizza il climatizzatore d'inverno e lo lascia con la corrente attaccata, il che potrebbe generare degli sbalzi di corrente che bruciano le schede". Peccato che io abbia lasciato sempre tutti i condizionatori (di casa e :della mia azienda, per un totale di oltre 20) sempre con la corrente attaccata pure durante il periodo di non utilizzo e non sia mai accaduto nulla!! In conclusione sostituire entrambe le schede costa più di un condizionatore nuovo e quindi mi consigliano di fare così, nonostante il condizionatore sia stato utilizzato credo per una ventina di ore al massimo!! Passiamo all'AQV09 (quello che mi preme di più, essendo nella mia camera da letto). Dopo sommaria visione e dopo avere semplicemente provato più volte ad accendere il Condizionatore (che puntualmente si spegne andando in protezione) la "sentenza" è identica e cioè che essendo un 9000 btu, dal costo non eccessivo, mi conviene cambiarlo (come se il montaggio, oltre a tutto il "traffico" della sostituzione di un climatizzatore in una camera da letto) lo regalassero. Andati via, chiamo un comunissimo tecnico che ripara tutti i condizionatori, il quale viene il giorno dopo a casa mia, condivide la diagnosi sul AQV12 (anche se la tesi dello sbalzo di corrente che brucia le schede lo lascia decisamente peplesso) e si mette al lavoro sul AQV09, smontando il coperchio della macchina esterna. Ovviamente resta anche molto sorpreso del forte rumore all'avvio del motore esterno, dicendomi che non è assolutamente normale, così come sempre asserito fin dal primo giorni di acquisto dai tecnici dell'assistenza SAMSUNG. Comunque prosegue nel suo lavoro, inserendo uno strumento e mi dice subito che dà il codice errore del motore della ventola unità esterna non funzionante. Mi invita a ordinarla alla Samsung, ovviamente sempre alla stessa assistenza. Lunedi scorso chiamo chiedendo informazioni su prezzo e disponibilità, ma mi viene risposto che purtroppo c'è un blocco del sistema dei computer della casa madre che fa si che non sia possibile controllare, invitandomi a richiamare il pomeriggio, cosa che faccio, ricevendo però la stessa risposta. Lascio i miei dati e il numero di telefono invitandoli a richiamarmi non apoena risolto il problema con il blocco del sistema. Trascorsi oggi 4 giorni senza avere notizie, richiamo, ma incredibilmente mi viene ancora detta la stessa, ridicola, scusa. In conclusione io oggi sono con due condizionatori (su 3) SAMSUNG relativamente nuovi non funzionanti, e altri 4 di un'altra marca che in 10 anni non hanno avuto MAI nessun problema. E oltre al danno la beffa di un'assistenza praticamente inutile in quanto nel mio caso praticamente inesistente. Giusto per vostra informazione la notte scorsa a Reggio Calabria ci sono stati 36 gradi e per poter dormire mi sono dovuto spostare in una stanza dove il vecchio condizionatore (non SAMSUNG) funziona perfettamente.
in data 11-08-2018 07:46 PM
Certo Riccardo, abbiamo chiamato tante volte, il problema è che vengono dopo molti giorni, quindi qui si dovrebbe cercare di darsi una mano tra utenti per problemi semplici come l’errore E101.
Altrimenti che ci sta a fare la community, che ci state a fare voi?
in data 11-08-2018 08:07 PM
Ho fatto delle prove...
Da app non segnala nessuna anomalia, se attivo virus doctor di accende lo splitter in modalità ventilatore con la luce dedicata della funzione. Se schiaccio "autopulizia" si accende in modalità C1 (che è appunto la pulizia), quindi l'unità di per se funziona e comunica col motore e con l'app...
Se lo provo ad accendere fa sempre lo stesso difetto, ho provato in "dry" "cool" e "fan" devo provare in "auto" e "heat".
Oggi ho controllato il tubo scarico acqua, gli eliminato tutte le curve delle canaline nel muro (che non hanno mai dato problemi) e l'ho tirato diritto diritto, devo ancora provare se è cambiato qualcosa.
Farò le ultime prove in tutte le modalità poi chiamero l'assistenza, se nessuno ha idea di che possa essere...
La cosa davvero strana è che ogni tanto sparisce dall'app e va in non trovato per poi riapparire subito dopo appena si rientra...assurdo...
ciao
in data 12-08-2018 10:39 AM
Ha ripreso a funzionare!
Stamattina ho fatto varie prove d'accensione e nulla..
Alla fine ho fatto partire la pulizia C1, l'ha conclusa, si è spento correttamente.
Provato un paio di volte ad accenderlo e nulla, poi mia moglie senza sapere ha cliccato sul telecomando il tasto set e ha confermato la funzione "usage" (che serve solo per vedere il consumo) magicamente si è acceso! Ora va!
A mmio avviso non aveva concluso la pulizia C1 e quindi il sistema era entrato in qualche funzione di protezione... presumo..
Sper che possa servire a qualcuno.
Ciao
PS
direi che ultimamente Samsung fa meglio gli altri prodotti piuttosto che i telefoni... ahah
in data 13-08-2018 09:51 AM
Ciao Incazzatissimo,
lo spirito della Community è proprio questo: collaborazione tra utenti per scambiarsi informazioni.
Tuttavia alcuni prodotti, come appunto i condizionatori, godono di un servizio dedicato: per tali prodotti esistono dei canali specifici e dedicati.
Ovviamente, come segnalato da ziodjsub, è possibile che vengano trovate soluzioni e che le stesse vengano poi condivise.
Ciao!
in data 12-06-2019 06:20 AM
Nel 2009 ho installato 2 clima inverter Samsung, in momenti diversi, di tipo diverso, in ambienti di casa distanti . Nel 2017 entrambi hanno smesso di funzionare, dopo un totale di non più di 100 ore di funzionamento complessivo (intendo negli 8 anni di vita). Errore motoventilante il primo, errore generico il secondo. Lo stesso è accaduto in modo identico a mio fratello, in altra città. Risultato: ho smesso di avere l'aria condizionata in casa (dopo aver tentato di tutto per la riparazione). Vari conoscenti, con climatizzatori di Marche sconosciute, non hanno mai avuto nessun problema. Siccome l'estate in questi giorni è arrivata brutalmente, insieme con mia moglie avvocato, ci mettiamo a breve a costruire una causa legale contro la Samsung; penso che qualcosa emergerà alla fine.
in data 12-06-2019 06:22 AM
Nel 2009 ho installato 2 clima inverter Samsung, in momenti diversi, di tipo diverso, in ambienti di casa distanti . Nel 2017 entrambi hanno smesso di funzionare, dopo un totale di non più di 100 ore di funzionamento complessivo (intendo negli 8 anni di vita). Errore motoventilante il primo, errore generico il secondo. Lo stesso è accaduto in modo identico a mio fratello, in altra città. Risultato: ho smesso di avere l'aria condizionata in casa (dopo aver tentato di tutto per la riparazione). Vari conoscenti, con climatizzatori di Marche sconosciute, non hanno mai avuto nessun problema. Siccome l'estate in questi giorni è arrivata brutalmente, insieme con mia moglie avvocato, ci mettiamo a breve a costruire una causa legale contro la Samsung; penso che qualcosa emergerà alla fine.
in data 12-06-2019 11:31 AM
in data 12-06-2019 12:07 PM
Dubito che ne uscirà qualcosa se il prodotto non aveva una garanzia di 10 anni (e dubito fortemente). Il fatto che nello stesso periodo siano "morti" entrambi con cause differente, con modelli differenti, in città differenti, installati in momenti differenti...beh presumo che sia solo una concidenza "sfigata", coincidenza e sifga.
E' come dire che dopo 8 anni ti si fermano 2 automobili della stessa marca, ma modelli differenti e per cause differenti e fai causa alla casa costruttrice...
Non sono qui a difendere Samsung, a puntare il dito a nessuno o accusare/diffamare nessuno..
"però"... "magari ragionare un pò sui fatti epsosti..."...
Ciao
in data 26-06-2019 11:35 PM
in data 26-06-2019 11:36 PM