in data 23-02-2018 04:56 PM
A Settembre 2015 ho acquistato una lavatrice crystal blue 12 kg. Oggi dopo 2 anni e...5 mesi la lavatrice mi va in pausa durante il lavaggio, ma non esce nessun messaggio di errore. A volte ripremo avvio e finisce il ciclo altre no. Ho chiamato l'assistenza segnalando la cosa. Dopo alcuni giorni mi ha contattata il tecnico dicendomi che sarebbe venuto ieri. Ieri mi ha contattata di nuovo dicendomi che la scheda madre non è arrivata e che ci saremo sentiti settimana prossima.
Dal momento che la prima volta non mi avevano parlato di dover cambiare la scheda madre, quando me l'hanno accennato ho giustamente chiesto il prezzo e mi hanno sparato 300 euro senza contare che ci sarebbero stati almeno 80 euro di uscita e manodopera del tecnico. Ora io mi chiedo: 1: come fate a sapere che è un errore di scheda madre senza nemmeno vedere la lavatrice...2. onestamente che una lavatrice di questo calibro dopo 5 mesi dalla scadenza della garanzia riscontri questo problema, mi puzza non poco. Detto questo 400 euro per sistemare una lavatrice praticamente nuova mi infastidisce non poco sopratutto perchè non ho acquistato la prima lavatrice che ho trovato, o di marca aeroplano...che Samsung non venga incontro ai suoi Clienti non mi sembra una bella cosa e sono molto delusa dall'accaduto.
in data 23-02-2018 05:35 PM
in data 23-02-2018 06:01 PM - data ultima modifica 26-02-2018 09:09 AM autore Veronica_F
Buonasera Alberto, La ringrazio per la Sua risposta. Ecco i dati della lavatrice:
WW12H8400EW/ET
**************** [EDIT: DATI SENSIBILI]
in data 24-09-2018 12:16 PM
Buongiorno,
anche a me dopo due anni e sette mesi sulla mia lavatrice samsung WF80F5E motore inverter classe A+++ è saltata la scdeda madre. Sarà un caso ? non ditemi che non sono programmate . Spesa 210 euro quando nuova adesso la compri a circa 400 euro. L'associazione consumatori dovrà intervenire. Attendo gentile risposta, grazie
in data 24-09-2018 02:21 PM
Ciao silvanasiviero,
in caso di anomalie tecniche è necessario contattare i canali di assistenza preposti: il numero verde 800.578.277 o la Live Chat.
Spiegando quanto accaduto e analizzando il caso si potrà certamente trovare una soluzione efficace al problema.
Tienimi aggiornato, ciao!
in data 30-09-2018 06:04 PM
Banale la risposta. E' ovvio che mi sono rivolta ai centri di assistenza. Nel merito della obsolescednza programmata non avete risposto. Ho letto decine di altri casi di sostituzione della scheda madre ( guarda caso) probabilmente programmata per bloccarsi non appena scaduta la garanzia . L'aggravante sta nel fatto che tale scheda è opportunamente resinata tale da impedire una banale sostituzione di un condensatore del costo di 2 euro. Furbi no ? Così mi é costata 210 cucuzze.
Cordialità
silvana
in data 01-10-2018 03:30 PM
Ciao silvanasiviero,
un malfunzionamento su qualsiasi prodotto elettronico può capitare in qualsiasi momento, indipendentemente dalla validità o meno della garanzia.
Nel momento in cui si presenta un malfunzionamento a livello hardware è necessario un intervento tecnico: se la riparazione avviene nel periodo dei 24 mesi dalla data di acquisto (a fronte dei 12 mesi minimi richiesti), allora il costo sarà a carico del produttore; diversamente sarà a carico del possessore del prodotto.
Non mi è chiaro se il malfunzionamento sia ancora presente o meno: potresti fornirmi maggiori delucidazioni in merito?
Sarebbe utile anche il numero seriale della lavatrice: potresti inviarmelo QUI?
Attendo un riscontro, ciao!
in data 28-11-2018 05:31 PM
Salve,
stesso problema, modello simile WF70F5E5U2W
Dopo 3 anni dall'acquisto il cestello ogni tanto si blocca senza alcun messaggio di errore sul display. Chiamando più volte l'assistenza mi dicono questa cosa del carico/ peso dei panni che deve essere il giusto e non troppo o troppo poco.
Premetto che staccando la presa poi qualche lavaggio completo lo faceva. Il problema si ripete fino a che il tecnico che viene a casa, per 60 euro, mi dice che è la scheda, costo sostituzione 200 euro, per una lavatrice costata 340.. Siamo pazzi, con il rischio che il problema si ripresenti di nuovo!
-> MAI PIù SAMSUNG
Ho letto solamente ora delllo stesso inconveniente a tantissime persone.
POTRESTE ALMENO ESSERE SINCERI CON I VOSTRI CLIENTI, E DIRE CHE C'è UN PROBLEMA DI FABBRICAZIONE DI QUESTE SCHEDE... senza consigliare la sostituzione della scheda e senza Sconsigliare la riparazione fai da te. che forse funziona!
29-11-2018 09:16 AM - modificato 29-11-2018 09:17 AM
Ciao fla5,
ho verificato il caso e il centro presso cui ti sei rivolta.
Esso è un nostro centro autorizzato, indicato dal supporto Chat: sui prodotti fuori dal regime di garanzia vige il libero mercato.
Ciò significa che, in seguito alla perizia sul prodotto, il centro procede con l'emissione del preventivo di riparazione.
Esso può essere accettato o rifiutato, in base alle proprie necessità.
Se mi invii QUI il preventivo emesso dal centro, tuttavia, posso effettuare maggiori verifiche.
Attendo una foto del preventivo, ciao!
in data 16-01-2019 05:20 PM
GENTILE RACHELCHANTAL BUONASERA , ALLA FINE COME HA RISOLTO ?
ANCH'IO POSSEGGO UNA LAVATRICE WW12H8400EW/ET E DOPO DUE ANNI E MEZZO MI SI BLOCCA DOPO I PRIMI 15 MINUTI E SI METTE IN PAUSA. STO ASPETTANDO L'USCITA DEL TECNICO, SPERO SIA UN COSTO COPERTO COMPLETAMENTE DALL'ESTENSIONE DI GARANZIA CHE AVEVO FATTO.
CONCORDO CON LEI DELL'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! MI RIVOLGERò AD "ALTROCONUSMO" QUANTO PRIMA.
SALUTI