in data 20-09-2015 09:41 AM
ho comprato qualche mese fa la lavetrice samsung WF12F9E6P4W, fino ad oggi tutto ok, ero entusissta di questo acquisto ma da un paio di giorni sono in crisi... il cestello non gira, ho controllato filtri, fatto la pulizia del cestello ma nulla! il problema è che la lavatrice non segnala nessun messaggio d'errore, infatti parte regolamente, ma quando è il momento di azionar eil cestello, ci prova ripetutamente e poi si blocca. è mai successo a qualcuno di voi? cosa posso fare? grazie
in data 19-04-2020 11:20 AM - data ultima modifica 19-04-2020 05:10 PM autore Michele_M1
[RIMOSSO per LINGUAGGIO OFFENSIVO]
in data 24-05-2020 07:35 PM
Buona sera a tutti
Ho un problema con la lavatrice Samsung WF70F5E1W4W schaum aktiv che tra l altro è di importazione tedesca
In pratica le uniche funzioni che fa e prelevare acqua oppure fare lo scarico...poi non esegue i lavaggi ...non gira il cestello
in più esce il codice di errore AC dopo aver premuto i tasti sul frontale per qualche secondo
Ho controllato tutti i componenti pressostato , antiallagamento,pompa spazzole motore, ho collegato il motore alla rete diretta e gira tranquillamente
Ho fatto riparare la scheda madre e montata su un altra lavatrice identica funziona e quindi fa girare il motore dopo di che monto la scheda sulla mia lavatrice e non gira il motore
Veramente un enigma
Grazie a tutti
in data 31-12-2020 04:31 PM
salve a tutti, mia cugina in questi giorni ha avuto lo stesso problema con la lavatrice wf12f9e6p4w, penso che procederemo come consigliato in questo forum ed altri (rifarò le saldature), comunque volevo raccontarvi una mia esperienza con moto bmw. Molti clienti si lamentavano per lesioni al foro di inserimento dei bulloni della ruota posteriore. All''inizio la bmw dava la colpa ai gommisti che cambiando il pneumatico stringevano troppo il bullone. Circa 3 anni fa mio figlio usando la moto al semaforo si è ritrovato il disco posteriore staccato causa flangia, in quel momento consultando internet ho scoperto che la bmw sostituiva gratuitamente la flangia in lega con una in acciaio avendo riscontrato il difetto di fabbricazione. La mia moto del 2014 aveva quindi 12/13 anni di vita ma nonostante questo mi hanno cambiato gratuitamente (compreso carro attrezzi) in garanzia la flangia e anche il disco nonostante fosse abbastanza utilizzato di suo. Questo per far capire che se una ditta è seria non sta a guardare la scadenza della garanzia specialmente nel caso sostituisca una scheda difettosa con un altra parimenti/probabilmente difettosa. Purtoppo prima di queste informazioni avevo già acquistato un forno e frigorifero side by side samsung (è stato un 2020 disastroso anche da questo punto di vista) altrimenti credo mi sarei ben guardato dal comprarli di questa marca. Tutte le aziende cercano di resistere fino all"ultimo ma quando il difetto è così palese lo affrontano in modo serio. Non vorrei annoiarvi ma stessa cosa con toyota iq. Molte persone hanno speso hanno speso anche 2000 euro per un difetto che poi è stato riconosciuto come richiamo ufficiale da fare in garanzia (catalizzatore cambiato). In molti casi però hanno rimborsato i clienti che avevano effettuato l'intervento a loro spese
31-12-2020 04:58 PM - modificato 31-12-2020 04:59 PM
Ciao mikenet,
posso indicarti che è regolare che i nostri tecnici vadano a emettere un preventivo di spesa per la riparazione nel momento in cui la garanzia risulta scaduta, a meno che non sia stata acquistata un'estensione di garanzia. Ciò è stabilito dalle condizioni della garanzia convenzionale.
Per quanto riguarda il punto di vista che hai espresso, come expert non entriamo nel merito di provvedimenti presi da altre società per quanto riguarda prodotti di categoria del tutto differente.
Rimaniamo a dispsoizione, ciao.
in data 31-12-2020 08:43 PM
Ciao veronica,
saranno anche altre categorie di prodotti ma penso che una azienda a prescindere da cosa produce o vende nei confronti dei propri clienti o seria o non lo è e mi sembra che in questo caso ci sia qualche problema. Parliamo comunque di un settore forse più vicino agli elettrodomestici e parlo sempre di esperienze personali per evitare di raccontare cose non vere, Ikea mi ha cambiato un mobile del bagno dopo circa 4 anni senza prova di acquisto perchè una delle cerniere dello sportello si era scollate, hanno riconosciuto il difetto di progettazione e del materiale usato senza alcuna difficoltà.
cordiali saluti e buon anno
ciao
31-12-2020 08:53 PM - modificato 31-12-2020 08:57 PM
Te lo dico per esperienza: Samsung non ti fornirà il ricambio se sei fuori dalla garanzia e per fortuna far rifare le saldature da un professionista costa poco e ti garantisce una durata maggiore rispetto all'eventuale ricambio, che avrà lo stesso problema dell'attuale.
in data 31-12-2020 11:39 PM
Non ci sono 'categorie di prodotti' ma aziende che producono. Tra le aziende ce ne sono alune che preferiscono sostituire un prodotto palesemente difettoso anche al di fuori della garanzia piuttosto che perdere un cliente. Il cliente capisce che ha come interlocutore una ditta seria e si fidelizza. Quando si tratterà di sostituire un oggetto obsoleto si orienterà sicuramente verso quello dello stesso brand. In definitiva sia il produttore che il consumatore otterranno un profitto. Altre aziende preferiscono avere politiche più ottuse e, scaduta la garanzia, non sentono ragioni di sorta. Conviene? Personalemente non ne sono convinto. Sono ancora in possesso di una lavatrice Sam... (faccio fatica anche a scriverlo), col risaputo difetto delle saldature, autoriparata in 20 minuti e a costo Zero, ma alla fine della sua vita non scieglierò sicuramente un prodotto Sam.... Faccio un esempio.... mio figlio negli ultimi mesi è andato ad abitare da solo e gli abbiamo regalato gli elettrodomestici: lavatrice, lavastoviglie, frigorifero ....nessuno di marca Sam... Conviene risparmiare il costo di una scheda che alla produzione avrà un valore di 3-4€ e perdere un possibile acquito di tre elettrodomestici per un costo totale di 2500€?? Secondo me no, però ognuno fa i conti a casa sua e mi va bene così visto che non ci ho perso nulla se non 20 minuti del mio tempo per riparare la mia lavatrice. In casa mia però Sam... è bandita per la vita ed è un vero perccato perchè gli elettrodomestici che producete non sono male esteticamente. Tra breve dovremo ricomprare anche i televisori causa il nuovo standard di trasmissione .....ma purtroppo per voi .....
in data 31-12-2020 11:49 PM
Se non ti fidi più di Samsung fai bene a cambiare marchio, ma ogni brand ha le sue rogne.
in data 01-01-2021 01:02 PM
aggiorno la situazione, abbiamo provato a spingere sul dissipatore e il cestello ha cominciato a girare correttamente, quindi grazie Samsung hai colpito un altra volta.
PS la mia lavatrice miele è durata 15 anni poi, visto che ogni marca ha le sue magagne, si è rotto il "ragno" in lega che sostiene il cestello (ora lo rifanno in acciaio come la linea professionale) e quindi non era riparabile, per fortuna ho acquistato un altra marca differente da samsung.
in data 01-01-2021 02:29 PM
Abbiamo capito che sei deluso da Samsung. 😉