Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Frig no frost RL52VEBIH ghiaccio nel freezer

(Argomento creato il giorno: 15-01-2023 08:25 PM)
274 Visualizzazioni
AnnaEsse
Student
Opzioni

Buongiorno a tutti,

il mio frigo no frost non ha mai dato problemi, ma da qualche tempo sul fondo dell’ultimo cassetto del freezer si forma tanto di quel ghiaccio che è impossibile aprire lo stesso. 

Ho provato ad alzare leggermente la temperatura ( da -20 a -18), ho ispezionato tutti i cassetti e nessuno è né troppo pieno né troppo vuoto, sono molto attenta alla pulizia ed i cibi si conservano perfettamente.

Oggi ho notato che si forma del ghiaccio anche sotto il fondo del primo cassetto (quello sottile che contiene le vaschette del ghiaccio) 

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi?

 

grazie anticipatamente 

181 Risposte
luca589
Voyager
Opzioni

a me spiace e duole tutte le volte ridover mettere il dito nella -mia- piaga, ma tant'è spero ,ripeto, che sia di aiuto, o di monito , a qualcuno:

come ho -più volte scritto qui- quando dopo un anno esatto,quindi al 2021, mi si è ripresentato pari pari il problema ho subito interessato - SAMSUNG- ,

ovviamente facendo presente che MAI e poi mai avrei voluto ricevere l'assistenza che loro mi indicarono,ripeto per scritto via email, nel 2020

perchè ripeto nuovamente nel 2020 a me venne il -titolare- del centro assistenza  SAMSUNG della mia zona,

centro previamente segnalatomi da SAMSUNG

ebbene nel 2021 a questa mia richiesta credo e ritengo pienamente -capibile- mi è stato risposto che quello era, e purtroppo a tuttoggi ancora è, il loro UNICO centro di assistenza per la mia zona.

speravo, ma già per esperienza oramai sapevo essere speranza vana,

che questa fosse stata l'ultima volta che io avessi dovuto di nuovo essere costretto  a ripercorrere tale vicenda,

cosa che ,ripeto nuovamente, faccio con dolore, ma con l'unico intento di TESTIMONIANZA,

che almeno serva a qualcuno o come -conforto-

o come -monito-

  .

 

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao a tutti!

@fedonis: ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza. La condivisione delle informazioni, sia quando si parla di situazioni positive che quando si tratta di situazione meno piacevoli, è sempre importante.

@luca589: posso capire il tuo stato d'animo, ma come ha anticipato Veronica non abbiamo nessuna possibilità di intervento senza avere a disposizione i dati richiesti in più occasioni.

Rimaniamo a disposizione qualora volessi condividere i dati richiesti tramite i precedenti messaggi privati.

Ciao! 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
luca589
Voyager
Opzioni

i miei dati li avete da 3 anni, da quando mi avete,2020,

mandato al Vostro centro assistenza unico di zona

e quando ,2021, vi ho detto che il problema era rimasto e che,ovviamente, non volevo piùà avere niente a che fare con chi mi avevate indicato l'anno precedente

mi avete confermato che quello era, e a oggi tuttora è,

il Vostro Unico centro di assistenza della mia zona

.

0 Likes
ChiaraSomm
First Poster
Opzioni

[RIMOSSO] E' palesemente un errore di progettazione. L'azienda dovrebbe porre le sue scuse a tutti quanti abbiamo un Samsung. Altroché servizio d'assistenza!!

luca589
Voyager
Opzioni

Carissima Chiara

concordo "in toto"...sono parole "strasante".... scritte sul sangue di tutte le esperienze frustranti fatte e riportate sia in parte su questo forum che su tutto il web....

grazie per la preziosissima testimonianza

di cuore

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao ChiaraSomm, benvenuta sulla Community Samsung!

Ci dispiace sinceramente per le tue parole. Possiamo assicurarti che sui nostri frigoriferi non sono emersi "difetti di progettazione" diffusi: alcune segnalazioni sulla Community possono dare l'idea di un difetto comune su un determinato modello, in quanto il sintomo descritto è il medesimo, ma è bene considerare che spesso, a seguito di verifiche approfondite, è emerso che alcuni casi avessero caratteristiche e cause del tutto differenti da altri (in conclusione, quindi, l'inconveniente non è sempre lo stesso).

Fatta questa importante premessa, potresti dirci le ragioni alla base del tuo commento? Stai riscontrando difficoltà con un nostro frigorifero? Potresti descrivere dettagliatamente la situazione? In questo modo potremo aiutarti in modo mirato.

Siamo a disposizione!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Annalisa_L
Apprentice
Opzioni

Il mio frigo Samsung no frost ha prima creato tanto ghiaccio nel freezer in basso (da non poter aprire l'ultimo cassetto) e poi ha smesso di raffrescare il frigo (divenuto caldo) pur continuando a funzionare il freezer . Mi dite cosa posso fare?

Annalisa_L
Apprentice
Opzioni

No, è proprio il difetto del frigo!

Annalisa_L
Apprentice
Opzioni

Troppi casi, concordo!

Gabriele751
Explorer
Opzioni

Salve, ormai ho fatto una certa esperienza in merito; posso dirti che la causa diretta è lo shock termico creato dall'aria esterna che entra nel freezer. Il primo risultato è che il foro che materialmente ha il compito di fare uscire la condenza sul piattino sottostante (sopra il motore) affinché evapori, si chiude causa una prima piccola formazione di ghiaccio. Successivamente tutto il liquido di condenza non riuscendo ad essere espulso, resta intrappolato nel freezer con la lenta ma inarrestabile formazione di ghiaccio. Un mio primo suggerimento logico, rivolto alla Samsung, sarebbe quello di aumentare il diametro di questo tubicino di scarico, ma nell'immediato i tecnico ti dicono di sbrinare (no frost) ed attendere; ma dovresti necessariamente avere un altro elettrodomestico. Io quando accade risolvo così: spento il frigo, smonto il pannello di fondo nel freezer e sciolgo il ghiaccio con acqua calda; quando il passaggio è libero, richiudo e tutto torna a posto. Tempo occorrente un'ora circa avendo una certa pratica, due ore a fare le cose con calma. Quello che posso suggerirti è ridurre i tempi di apertura, sia del freezer e sia del frigo. Auguri.