in data 27-05-2018 04:29 PM
Prima eco pulizia cestello..perdita acqua dall'oblò piccolo dell'add wash..normale?
in data 28-05-2018 12:22 PM
Ciao Marzia2, Benvenuta nella nostra Community!
Potresti fornirci il codice modello della lavatrice?
Esattamente la perdità d'acqua da quale punto dello sportello è avvenuta?
Facci sapere!
Ciao
in data 29-10-2018 05:23 PM
Anche a me è successa la stessa cosa: ho fatto partire la pulizia dopo che si è accesa la spia della lavatrice( mod. WW80M642OPW) e quando sono rientrato a casa c'era molta acqua sul pavimento.
Cosa può essere?
Grazie
in data 06-12-2019 12:59 PM
Anche a me succede la stessa cosa con la lavasciuga Samsung WD90N642OOW, quando eseguo la pulizia del cestello dopo pochi minuti esce un rigagnolo d'acqua dalla parte bassa dell'oblo e a fine pulizia c'è molta acqua per terra, questo fin dalla prima pulizia appena comprata, è un chiaro difetto delle lavatrici Samsung riportato da tantissima gente sul web, solo che da quello che scrivono gli altri poi l'assistenza samsung cambia una guarnizione facendola pagare molto dicendo che è fuori garanzia, penso che questo sia scorretto poichè non è dovuto alla normale usura della guarnizione visto che lo fa nelle lavatrici appena comprate ma da un difetto di produzione Samsung, per cui per ora mi sono tenuto il difetto senza chiedere intervento in garanzia e penso che non comprerò mai più lavatrici Samsung, al di là del difetto di produzione che ci può stare, per l'assistenza successiva che non riconosce il difetto e lo fa pagare agli utenti incolpevoli che hanno già pagato caramente la lavatrice/lavasciuga.
Se qualcuno è riuscito a risolvere senza dover pagare un centinaio d'euro all'assistenza Samsung chiedo se possa scrivere come ha fatto, grazie.
in data 06-12-2019 01:04 PM
in data 06-12-2019 01:27 PM
Ciao Riccardo,
Esiste qualche difetto nelle lavatrici prevendita? Mi spiego meglio... Le parti non soggette a garanzia possono avere qualche difetto di costruzione?
Grazie
in data 06-12-2019 01:29 PM
Corretto dal punto di vista dei termini di garanzia Samsung, meno corretto come già scritto che in questo caso Samsung non riconosca le proprie colpe agendo al di fuori dei normali termini di garanzia, ripetò è un chiaro difetto delle lavatrici Samsung riscontrato da tantissimi utenti, problema non altrettanto diffuso con tutte le altre marche di lavatrici, poi non mi dilungo nelle polemiche perchè non voi potete farci niente e grazie a internet e al passaparola Samsung la pagherà in perdita di clienti.
Comunque non posso sapere a priori se la guarnizione è rotta (a me sembra sana) ma se chiamo il tecnico in garanzia e poi mi dice come a altri che il problema è la guarnizione, se decido di non ripararla e di tenermela rotta comunque si prende tanti soldi solo per la chiamata, quindi per ora non l'ho chiamato, perchè sfiduciato visto le esperienze pessime degli altri utenti Samsung.
Da cliente deluso penso che Samsung si dovrebbe concentrare sugli smartphone e altri prodotti hitech, evidentemente manca di esperienza e know-how nel campo delle lavatrici, l'affidabilità e il supporto clienti è tutto nell'acquisto di un prodotto del genere, se non sono all'altezza meglio cambiare...
in data 06-12-2019 01:47 PM
Ciao alex793,
se vengono rilevati danni nel periodo immediatamente successivo all'acquisto (o addirittura durante il trasporto), è necessario rivolgersi al rivenditore: ogni rivenditore potrà avviare le apposite verifiche per queste casistiche.
Diversamente, nel periodo successivo all'acquisto, si procede con una perizia tecnica da parte di un nostro centro di assistenza autorizzato.
@robespierre75: non posso far altro che confermare quanto indicato.
Ciao,
in data 18-12-2023 12:42 AM