31-07-2024 09:22 PM - modificato 01-08-2024 07:38 AM
Da alcuni anni ho un condizionatore dual Samsung AR7000M con 2 split split AJ040FCJ2EH, con funzione IONIZZATORE, e al momento funziona tutto correttamente.
Da qualche tempo però, si parla dei rischi dell'ozono (a seconda della quantità). Come ho scritto, i 2 split hanno la funzione Ozono con lucina blu, ma da quanto sono venuto a conoscenza di questi rischi non ho più attivato questa funzione. Ovviamente non sono in grado di misurare la quantità di Ozono nell'aria della stanza.
Quindi chiedo se Samsung su questo aspetto fornisce qualche indicazione specifica. In pratica si suggerisce di continuare ad usare quella funzione oppure di evitarla? Mi fate sapere? Grazie.
ho corretto
in data 31-07-2024 10:09 PM
Forse volevi dire ionizzatore?
in data 01-08-2024 07:35 AM
Il condizionatore effettivamente è venduto con IONIZZATORE, ma quando è in funzione produce una parte di OZONO. Quindi, ci sono indicazioni da parte di SAMSUNG circa la "modalità" d'uso di questa funzionalità?
01-08-2024 07:43 AM - modificato 01-08-2024 07:44 AM
in data 01-08-2024 05:19 PM
Certamente, ionizzatore e ozonizzatore sono due cose diverse.
Riguardo lo Ionizzatore nello specifico, ho trovato questo in rete:
I dispositivi che utilizzano gli ioni negativi agiscono come dei purificatori d’aria e servono a migliorare in generale la qualità di ciò che si respira in uno spazio confinato. Sono indicati quando si vuole semplicemente “alleggerire” l’aria del nostro ufficio o negozio, ma non quando si ha la necessità di sanificare l’intero ambiente dai microrganismi e dagli odori. Questo tipo di purificazione non rimuove i virus, i batteri, le muffe che, terminata l’azione elettrostatica, ritornano a circolare liberi nell’aria, depositandosi sulle diverse superfici della stanza.
Sono poco indicati quando la necessità è abbattere le cariche batteriche e mettere in condizioni di sicurezza microbiologica le persone in luoghi molto frequentati, che per questo sono più esposti alla trasmissione delle infezioni e al contagio, come ad esempio le scuole, i mezzi di trasporto, i negozi, gli ambulatori medici, e via dicendo.
Possono essere azionati anche quando le persone sono all’interno del locale, ma questa comodità è controbilanciata dalla produzione, insieme agli ioni negativi, anche di una certa quantità di ozono. Questo effetto collaterale poco noto degli ionizzatori d’aria non è di per sé negativo, ma mal si accompagna alla promessa di poter utilizzare il dispositivo in presenza di persone senza alcun pericolo per la salute. Una esposizione prolungata all’ozono, anche se a bassa concentrazione, comporta nel breve termine fastidi come mal di testa e scarsa capacità di concentrazione e nel lungo periodo manifestazioni a carico dell'apparato respiratorio tra cui tosse, asma e infezioni delle vie aeree.
Il dubbio resta.
in data 01-08-2024 05:49 PM
in data 01-08-2024 08:49 PM
non se, ma quanto ne produce (... della produzione, insieme agli ioni negativi, anche di una certa quantità di ozono)
in data 02-08-2024 11:45 AM
Ciao @b_sergio,
vorrei rassicurarti sul fatto che tutti i nostri condizionatori rispettano gli standard di sicurezza richiesti sulla base delle normative vigenti.
In caso di dubbi, potrai anche richiedere il certificato di conformità contattando il nostro supporto dedicato. Trovi tutti i canali qui:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Ciao!