01-08-2024 10:29 AM - modificato 01-08-2024 05:01 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Risolto Andare alla soluzione.
1 Soluzione
Soluzioni accettate

01-08-2024 03:46 PM - modificato 01-08-2024 04:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ti do il bentornato @mapy80. 🤝
Il settaggio dipende tanto dal prodotto utilizzato, ovvero l'ammorbidente.
I parametri 1x 2x e 3x concernono il livello di concentrazione dell'ammorbidente, dunque, occorre procedere basandosi sul prodotto utilizzato.
Per fare un esempio, se l'ammorbidente utilizzato è poco concentrato, l'erogazione bassa potrebbe non essere sufficiente per profumare i capi.
Diversamente, se l'ammorbidente è molto concentrato, occorrerà selezionare la voce 3x, in quanto essendo molto concentrato occorre utilizzarne un quantitativo minore.
Resto a disposizione,
Buona giornata!

01-08-2024 03:46 PM - modificato 01-08-2024 04:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ti do il bentornato @mapy80. 🤝
Il settaggio dipende tanto dal prodotto utilizzato, ovvero l'ammorbidente.
I parametri 1x 2x e 3x concernono il livello di concentrazione dell'ammorbidente, dunque, occorre procedere basandosi sul prodotto utilizzato.
Per fare un esempio, se l'ammorbidente utilizzato è poco concentrato, l'erogazione bassa potrebbe non essere sufficiente per profumare i capi.
Diversamente, se l'ammorbidente è molto concentrato, occorrerà selezionare la voce 3x, in quanto essendo molto concentrato occorre utilizzarne un quantitativo minore.
Resto a disposizione,
Buona giornata!
in data 01-08-2024 05:00 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
