06-05-2021 06:23 PM - modificato 06-05-2021 06:29 PM
ho acquistato un frigorifero combinato no frost con compressore inverter (modello RB38T603DEL, nemmeno di una serie particolarmente economica) e il compressore fa un rumore davvero fastidioso.
il frigo è livellato, ho seguito tutte le raccomandazioni, non tocca mobili o pareti, non traballa, non ci sono tubi o cavi che sbattono e nemmeno il rumore arriva da qualche ventola.
È proprio il compressore ad essere MOLTO rumoroso (più della lavastoviglie, ad esempio), tanto da poter sentire se il compressore è attivo anche 2 stanze più in la.
Mi aspettavo molto meglio da un frigo dichiarato da 35 dBm, invece è parecchio più rumoroso del vecchio frigo (un bosch con doppio compressore dichiarato da 42 dBm vecchio di 15 anni).
Dall'assistenza mi dicono che è normale così, che (forse) nel giro di qualche mese diventa più silenzioso(!?!??) e che se insisto possono mandarmi un tecnico, ma al 99.9% mi direbbe che è normale così e dovrei anche pagare l'uscita in quanto intervenuto non in garanzia.
Ecco, sono davvero deluso, dal prodotto, dall'assistenza e dal muro di gomma... temo dovò esercitare il diritto di recesso, probabilmente perdere un po' di soldi in spese di spedizioni, e trovare un nuovo frigorifero.
in data 24-03-2023 02:16 PM
Ciao Aldo5411, benvenuto sulla Community Samsung!
Ci dispiace leggere le tue parole.
Lato nostro ci impegnamo sempre per analizzare ogni singolo caso in quanto alcuni rumori possono rientrare nel corretto funzionamento del prodotto, altri possono diminuire dopo alcuni mesi di utilizzo e altri ancora, invece, possono essere anomali e derivare da un'errata installazione dell'elettrodomestico o da un malfunzionamento.
Potresti dirci di più riguardo la tua situazione? Qual è il modello del tuo frigorifero? Puoi trovare il model code sull’etichetta posta in basso a sinistra all'esterno del frigorifero, oppure nella parte sinistra del vano destro.
Hai indicato di aver acquistato il frigorifero da un mese, dunque è nuovissimo: tieni conto che il rumore delle ventole e quello del compressore possono essere particolarmente udibili nei primi mesi di utilizzo, in quanto l'elettrodomestico ha necessità di tempo per assestarsi e, a seguito di questo periodo di "rodaggio", il rumore diminuisce sensibilmente.
Inoltre, i nostri frigoriferi più recenti hanno un motore Digital Inverter che entra subito in funzione per ristabilire la temperatura impostata non appena viene percepita una minima variazione, ad esempio dopo aver aperto gli sportelli o in caso di modifica dei settaggi: ciò viene fatto al fine di una corretta conservazione dei cibi, garantendo sempre un consumo energetico ridotto.
Bisogna tenere conto anche del fatto che, al fine di ridurre al minimo la rumorosità, è fondamentale assicurarsi che il frigo sia stato installato correttamente: per esempio, è importante che sia posizionato su una superficie perfettamente piana, che i piedini siano regolati adeguatamente e che siano rispettate precise distanze dai muri e dagli altri mobili (se non si tratta di un frigorifero Kitchen Fit). Le istruzioni sulla corretta installazione sono sempre indicate sul manuale d'uso che avrò modo di fornirti non appena conoscerò il modello del tuo frigo.
Infine, ti confermo che anche la corretta disposizione dei cibi è molto importante: questi, infatti, non devono ostruire le bocchette di ventilazione interne.
Alla luce di quanto detto sopra, vorrei consigliarti di attendere che trascorrano i primi mesi di "rodaggio", in quanto normalmente il rumore del compressore si riduce: inoltre, rimaniamo a disposizione per offrirti ulteriori consigli, nel momento in cui conosceremo il modello esatto del frigo in tuo possesso.
Ciao!
in data 24-03-2023 05:28 PM
Dato che continuo a leggere di lamentele, voglio portare tutti a conoscenza della mia situazione, complicata, già postata qui un po' di tempo fa. Ricordo solo che il frigorifero mi è stato sostituto dopo varie peripezie (potete andare a leggere nella pagina 7 di questo thread).
Come ho già scritto, anche il frigorifero sostituente, identico a quello precedente, risulta essere rumoroso. Mi hanno consigliato di riempire il più possibile, ma senza esagerare, il frigorifero (io fino a quel momento tenevo all'interno solo l'indispensabile, ora ci metto anche i cibi a lunga conservazione...), cosa che ho fatto e la situazione è leggermente migliorata, ma non sicuramente risolta.
Il mio frigorifero rimane parecchio rumoroso e, saltuariamente e senza alcun motivo apparente (anche quando è inutilizzato), si "incanta" con il compressore che "gira" al massimo e la rumorosità diventa intollerabile (anche il frigorifero sostituito faceva lo stesso...). In quei casi, lo lascio fare per almeno un'ora e, se nulla cambia, sono costretto a togliere l'alimentazione e, da quel momento, tutto torna come prima. Dopo questo periodo di massimo funzionamento, se apro la porta, leggo spesso temperature di -25 o -28 per il congelatore e 3 o addirittura 0, per il frigorifero... Assurdo no? Le temperature da me impostate da qualche mese sono 7 per il frigorifero e -19 per il congelatore ma, almeno per la parte frigorifero, la temperatura interna effettiva è sicuramente molto inferiore, direi intorno ai 3/4 gradi al massimo.
Ho fatto presente, tramite email, i problemi da me sopra descritti sia all'ufficio reclami, sia all'ufficio clienti, ma senza più avere nemmeno una risposta. L'unica via sarebbe quella di rivolgermi ad un legale, che ho anche tra i miei parenti stretti, ma alla fine ho deciso di convivere, finché potrò, con questa situazione assurda e, quando ne avrò l'opportunità e la voglia, cambierò il frigorifero con altro di marca differente naturalmente.
Ribadisco che la serie CERTAMENTE DIFETTOSA, è la RB38xxxxxxx, ma non escludo che anche altre serie, almeno quelle che montano lo stesso compressore, lo siano.
Peccato che un'azienda come Samsung se ne lavi le mani e continui a mettere in vendita frigoriferi difettosi...
in data 24-03-2023 05:51 PM
Ciao MM-MM,
c'è la possibilità che, nel tuo caso, la rumorosità del tuo frigorifero sia in linea con le specifiche del prodotto, visto che la stai riscontrando anche sulla macchina ricevuta in sostituzione.
Certo la condizione che segnali con le temperature è insolita, per cui è necessario un approfondimento.
Ci segnali di aver già contattato più volte i nostri reparti ma non aver ricevuto riscontro: quando ci hai contattato l'ultima volta? Vorrei verificare se sono presenti pratiche in essere e, per questa ragione, ti chiedo di inviarmi i seguenti dati tramite messaggio privato:
Per mandarmi un messaggio privato clicca sull'icona del tuo profilo in alto a destra e seleziona la voce "messaggi", poi nel campo destinatario inserisci il mio nome (Cornelia_L). Se ci stai scrivendo attraverso l'applicazione Samsung Members per dispositivi mobili, clicca sul mio nome per aprire la pagina del mio profilo e scegli "messaggio diretto".
Attendo un tuo riscontro!
Buona serata
in data 24-03-2023 07:11 PM
Ciao Cornelia, da pc ho seguito il percorso che mi hai indicato, ma la voce messaggi non è selezionabile sul mio profilo... Puoi indicarmi esattamente come dovrei fare? Grazie.
in data
31-05-2023
04:41 PM
- data ultima modifica
31-05-2023
05:35 PM
autore
Veronica_M
Aggiorno ancora la mia situazione non avendo potuto contattare privatamente Cornelia che non ha risposto al mio ultimo messaggio qui.
Comunque la pratica che avevo aperto era la numero 117***** e l'ultima mia email, senza più alcuna risposta è stata inviata il 17/11/2022.
A parte la rumorosità, ormai assodata ed irrisolvibile sul mio tipo di apparecchio (ma credo su tutta la gamma degli RB38T e degli altri apparecchi che montano lo stesso tipo di compressore...), ho notato, monitorando per bene la situazione, come funziona (o non funziona...) il mio frigorifero che, ricordo, è il mod. RB38T666DS9/EF ed è il secondo che posseggo in quanto il primo mi è stato sostituito.
Le temperature impostate sul piccolo schermo sono assolutamente da ritenersi molto indicative. Il mio frigorifero viene aperto poche volte durante la giornata, un po' di più durante i festivi. Inizialmente avevo impostato la temperatura di 4 gradi per il frigorifero e di -19 per il freezer, ma notavo che i prodotti nel frigorifero erano sempre molto freddi, meno sicuramente dei 4 gradi, tant'è che a volte trovavo l'acqua con qualche cristallo di ghiaccio. Ho allora impostato la temperatura del frigorifero a 7 gradi (la massima, più alta non si può...), ma non ho notato alcuna differenza. Durante la stagione fredda, pur avendo i prodotti sempre molto (troppo) freddi, il frigorifero non attiva praticamente mai la massima funzionalità di raffreddamento. Da quando le temperature in casa si sono alzate (ora si arriva a 23/24 gradi, ma più avanti saranno ancora più alte...), ho notato che il frigorifero, sempre senza che si aprano spesso le porte, talvolta è più rumoroso del solito, segno che attiva il massimo raffreddamento (ma i prodotti sono già troppo freddi in partenza!) e, quando lo fa, spesso rimane così per ore ed ore se non per la giornata intera. Ultimamente ho atteso che si spegnesse da solo e, dopo un giorno abbondante, lo ha fatto. A questo punto ho tolto l'alimentazione e, dopo qualche minuto, l'ho reinserita. Il display indicava 2 gradi per il frigorifero e -27 per il freezer! Ma le impostazioni sono sempre 7 e -19! Un'altra volta non ho atteso che la massima funzionalità si fermasse e, dopo varie ore di questo tipo di funzionamento e dopo aver reinserito l'alimentazione, il display indicava 4 e -22!
Non mi pare un funzionamento corretto questo, cosa devo fare a questo punto? Ormai è assodato che questo tipo di frigorifero, oltre ad essere rumoroso, è anche difettoso riguardo le temperature impostate...
Una grandissima delusione, ancora più grande dato che dal servizio clienti e dall'ufficio reclami non ho più ricevuto risposte atte a risolvere almeno i problemi di funzionamento e delle temperature...
in data 31-05-2023 05:32 PM
Ciao MM-MM,
ci tengo a scusarmi con te per non essere riuscita a fornirti ulteriore riscontro in seguito al tuo messaggio; facciamo il possibile per rispondere a tutte le richieste, ma sono tantissime e a volte abbiamo qualche difficoltà.
Ti ringrazio per i dati! Con il numero pratica, ho avuto modo di analizzare in modo approfondito il tuo caso, vedendo che il frigorifero precedente ti era stato sostituito a causa della segnalazione di anomalie analoghe nel mese di Settembre 2022, a seguito di contatto con l'Ufficio Reclami.
Ci hai poi ricontattato poco dopo segnalando, per il nuovo modello, la stessa situazione ed il caso era stato nuovamente verificato con analisi dei tecnici e consulto con referenti di prodotto. L'esito delle verifiche confermava il funzionamento in specifica in determinate condizioni, per ciò che concerne la rumorosità, in quanto essa risultava causata dall'elevata frequenza dei giri del motore. Ti è quindi stato consigliato di testare il funzionamento inserendo più alimenti nel vano, al fine di aiutare la macchina a mantenere una temperatura costante.
Per quanto riguarda ciò che riscontri con i valori della temperatura, la condizione è effettivamente insolita. Mi lascia perplessa il fatto che gli alimenti risultino troppo freddi, con acqua quasi congelata, perchè questo lascia intendere che il vano freezer non mantenga il valore impostato (che non potrebbe ghiacciare i liquidi).
Personalmente, ritengo che sia necessario richiedere un'ulteriore analisi del frigorifero, considerando anche che il prodotto è ancora in Garanzia (la data di acquisto del modello originale mi risulta essere Novembre 2021).
Noi siamo a completa disposizione per procedere con un'ulteriore analisi, come ti era stato anche preventivato dall'Ufficio Reclami a suo tempo. Il mio consiglio, quindi, è predisporre nuovamente l'assistenza contattando il supporto tecnico:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Naturalmente, verrà tenuto in considerazione il tuo storico, al fine di valutare soluzioni dedicate.
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 31-05-2023 06:19 PM
Grazie della risposta.
Forse non mi sono spiegato bene, ma il problema grosso non è tanto nel vano freezer che comunque mantiene i prodotti ben congelati (anche troppo), ma è nel vano frigorifero. Se io imposto una temperatura di 7 gradi, in teoria mi aspetto che gli alimenti al suo interno siano intorno ai 7 gradi. Tieni conto che in altri frigoriferi Samsung, con temperatura impostata a 4 gradi (inizialmente avevo impostato anche su questo frigorifero la temperatura di 4 gradi, ma poi i prodotti erano troppo freddi), i prodotti hanno la giusta temperatura. Ho impostato i 7 gradi proprio per questo motivo, ma praticamente non cambia nulla... I prodotti sono sempre troppo freddi. Il motivo mi pare chiaro: il frigorifero rimane troppo acceso ed addirittura, se funziona, per qualche motivo a me sconosciuto, al massimo poi mi ritrovo quelle temperature segnalate...
Proverò ad aprire una nuova pratica, ma ho poca fiducia in una reale risoluzione del problema se non cambiando del tutto il modello di frigorifero...
Per la cronaca il frigorifero è stato acquistato nel mese di novembre perché dovevo usufruire del bonus fiscale del 2021, ma la casa nel quale si trova è stata in ristrutturazione fino a marzo del 2022 ed il frigorifero è stato messo in funzione solo a maggio del 2022, quando sono entrato ad abitare nuovamente nell'appartamento ristrutturato. Ai fini della garanzia questo purtroppo non conta, ma il periodo di funzionamento del primo frigorifero è stato maggio/luglio 2022 ed il secondo ed attuale frigorifero è in funzione solo da settembre 2022.
in data 01-06-2023 11:32 AM
Ciao MM-MM,
perdonami, ti sei espresso benissimo e avevo compreso si trattasse del vano frigo, ma ho fatto un errore in fase di scrittura.
Capisco che non sia particolarmente fiducioso in una risoluzione del caso, visti i trascorsi, ma in questa fase è necessario che si proceda in questo modo perchè ci occorre avere una diagnosi precisa da parte di un tecnico autorizzato. Se viene confermata la presenza di un'anomalia, si valuterà in che modo procedere tenendo conto della situazione.
Per quanto riguarda la Garanzia, ti confermo che essa parte dalla data di acquisto presente nel documento, non dalla data di installazione che, comunque, non sarebbe verificabile. In ogni caso, siamo ampiamente all'interno dei termini per cui non avrai difficoltà in tal senso. 🙂
Ciao!
in data 01-06-2023 12:22 PM
Ho provveduto, immediatamente dopo la tua risposta, a scrivere nuovamente al servizio clienti, allegando quando ho aggiornato qui ed al momento non ho ricevuto riscontri...
Ne approfitto per farti sapere che ieri, nel tardo pomeriggio, mi sono accorto che il frigorifero faceva nuovamente il rumore più forte. Ho un apparecchio che mi consente di sapere l'assorbimento di corrente e, quando è alla massima refrigerazione, cioè con la rumorosità più elevata, consuma circa 90 W, mentre, quando è in normale funzionamento, consuma circa 30 W.
Dato che dovevo uscire e, al momento, non sono ancora rientrato a casa (lo farò nel tardo pomeriggio/sera), ho provato ad interrompere l'alimentazione (stava consumando 90 W ed i prodotti che dovrebbero stare a 7 gradi erano già molto freddi...) e le temperature indicate al riallaccio dell'alimentazione, erano di 4 gradi frigo e di -18 gradi freezer e forse è per quest'ultima temperatura, che è impostata a -19 gradi, che stava refrigerando forte... Ma dovrebbe refrigerare solo il freezer, no? Allora perché il frigorifero era a 4 gradi invece dei 7 impostati??
Comunque subito non è ripartito, ma dopo qualche minuto ha ricominciato a funzionare al massimo (90 W) ed ha continuato per alcune ore. Poi il funzionamento attivo è continuato in modalità normale (30 W) ed è terminato solo pochi minuti fa. Ho monitorato il consumo ogni ora anche di notte e sono certo di quello che dico. Questa sera quando tornerò a casa troverò i prodotti a 7 gradi come impostato? Sicuramente no! Saranno, come sempre, tra i 2 ed i 4 gradi... Se non è un difetto questo, non saprei cosa possa essere un difetto.
Ti ricordo che ho altri due frigoriferi Samsung e nessuno degli altri due fa cose simili, oltre ad essere notevolmente meno rumorosi durante il funzionamento, che non è mai continuo per ore ore ed ore, ma è correttamente alternato tra fasi attive e fasi di spegnimento. Inoltre gli altri due mantengono le temperature frigo e freezer corrette...
Vedremo come vorranno procedere in Samsung ma, come hai detto tu, ho poca fiducia in una risoluzione concreta e soprattutto definitiva...
in data 01-06-2023 03:51 PM
Ciao @MM-MM,
ti ringrazio per le ulteriori precisazioni. Dalla nostra Community, tuttavia, non abbiamo ulteriori possibilità di intervento diretto: come anticipato da Cornelia, sarebbe meglio richiedere una nuova uscita da parte dei nostri tecnici affinché possano essere eseguiti i dovuti approfondimenti.
Qualora dovesse essere rilevato un comportamento anomalo, sarà possibile per loro intervenire.
Qui tutti i riferimenti:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Ciao!