in data 21-11-2022 03:25 PM
buongiorno,
sono in possesso di un galaxy book pro da qualche mese. Buona esperienza d'uso nel quotidiano ma quando provo ad avviare qualche programma più impegnativo non gira per niente bene. Ho impostato prestazioni al massimo, chiuso il resto delle app ma continua ad andare male. In quanto intel evo, i7, 16 gb sapevo che potesse perlomeno montare piccoli video girati dal cellulare a 1080p. Nelle recensioni delle versione di cui sono in possesso va fluidissimo ma a me si surriscalda subito e va a scatti. Sapevo inoltre che potesse reggere anche un gaming leggero senza troppe pretese (per intenderci gioco superleggero del 2015 con settaggi minimi, ma anche lì inizia subito a crearsi del glitch grafici dopo 20 minuti o poco più). Sono deluso per ora. Da quanto dichiarato non ci dovrebbero essere problemi di questo tipo. Credo ci siano dei problemi di prestazione specifici del mio prodotto.
in data 22-11-2022 10:21 AM
Ciao cristypedia, ti do il benvenuto nella Community Samsung!
Al fine di avere informazioni precise sulle caratteristiche del tuo Galaxy Book Pro, potresti per favore comunicarmi il codice modello completo che trovi sull'etichetta applicata nella parte inferiore del computer?
Ti confermo, comunque, che le prestazioni del tuo PC sono tali da consentirti tranquillamente un utilizzo mediamente intenso e dovresti riuscire ad utilizzare anche videogames. Se riscontri poca fluidità, blocchi e surriscaldamenti eccessivi, dunque, approfondirei il tutto per capire se la situazione può essere dovuta al PC o se dipende dai programmi stessi.
Lentezza, crash dei programmi e funzionamento a scatti possono avere diverse cause. Le più comuni sono in genere le seguenti:
La prima causa è sicuramente da escludere. Ti consiglio, dunque, di verificare che siano stati effettuati tutti gli aggiornamenti di Windows e dei driver. Puoi controllare se occorre installare nuovi driver utilizzando il servizio Samsung Update, preinstallato.
Successivamente, è bene effettuare una pulizia generale del sistema mediante tool appositi.
Se la situazione non cambia, verifica che non vi siano programmi che si avviano automaticamente in background e che potrebbero impattare sulla fluidità: spesso anche antivirus o firewall potrebbero causare rallentamenti e surriscaldamenti eccessivi. Puoi verificare se ci sono programmi in esecuzione particolarmente impattanti anche dal task manager (ctrl-alt-canc).
Se arresti tutti programmi in esecuzione e provi ad avviare uno dei tool con cui noti rallentamenti, la situazione è la stessa?
Fammi sapere!
Ciao
23-11-2022 11:31 AM - modificato 23-11-2022 11:33 AM
Il modello è il: NP950XDB
I driver sono aggiornati. Ho bloccato alcuni processi che si svolgevano in background. Per pulizia generale tramite tool appositi cosa si intende? Cosa potrei usare?
Proverò nei prossimi giorni a vedere se gira meglio. Grazie.
in data 30-08-2024 12:47 PM
CIAO IO SONO IN POSSESSO DEL SAMSUNG NPD950XDB-KE2IT ACQUISTATO IL 21.06.2022, SENZA AVVIARE NESSUN PROGRAMMA, PULTROPPO SI SURRISCALDA E SI BLOCCA, SONO STATO IN UN CENTRO SAMNSUNG DOVE MI HANNO RIFERITO DI DOVER CAMBIARE SCHEDA GRAFICA E LCD PER UN PRVENTIVO DI EURO 965,00. QULCUNO MI PUO' AIUTARE CON QUALCHE CONSIGLIO, VISTO CHE NON MI CAPACITO CHE DOPO 2 ANNI DEBBA COMPRARE UN COMPUTER NUOVO. GRAZIE
in data 30-08-2024 02:33 PM
Ciao @Members_Abd6Zwp, ti do il benvenuto nella Community Samsung!
Sono veramente spiacente per l'accaduto!
Surriscaldamenti e blocchi possono dipendere da diversi fattori. Spesso, si tratta di semplici conflitti software, risolvibili effettuando un ripristino ai valori di fabbrica del computer o rimuovendo eventuali programmi pesanti o malfunzionanti, in altri casi possono dipendere dall'utilizzo (se particolarmente intenso, in determinate circostanze la memoria potrebbe non essere sufficiente), ma altre volte sono dovuti a fattori fisici.
Se il centro assistenza ti ha indicato che è necessario sostituire la scheda grafica e lo schermo per risolvere l'inconveniente, evidentemente in fase di analisi sono stati riscontrati dei guasti, perciò tutte le manovre di automanutenzione che potremmo mettere in pratica non saranno utili, ma sarà necessario procedere come descritto.
Il centro assistenza a cui ti sei rivolto ti è stato fornito dal nostro Servizio Clienti? Te lo chiedo così da capire se possiamo confermarti la diagnosi; diversamente, sarebbe utile chiedere una verifica a un centro assistenza autorizzato.
Ad ogni modo, avevi provato a testare il funzionamento del computer in seguito a un ripristino ai dati di fabbrica (reset), dopo la reinstallazione di Windows e senza nessun programma installato?
Attendo un tuo riscontro, grazie.
Ciao!