sabato
Buongiorno a tutti,
Un anno fa ho acquistato il monitor in oggetto direttamente dallo shop Samsung.
Dopo poco tempo, mi ritrovo lo schermo con aree rettangolari, di forme diverse, che lampeggiano.
Spengo e riaccendo il monitor ed il problema sparisce per un po' (da qualche ora a qualche giorno)
Non sono mai riuscito a riprodurre volontariamente il problema, fino a quando, stufo, decisi di registrare un video con il difetto e farlo vedere al supporto via chat. La cosa interessante che il problema rimaneva anche a PC spento, in quei tre secondi che, a causa di assenza di segnale video, il monitor si prende per entrare in stby
Mi indirizzano ad un centro d'assistenza, lo porto e mi cambiano una scheda (BN94-17636E)
Tutto va bene per una decina di giorni dopo di che, muovendo il mouse per riattivare lo schermo, me lo ritrovo con una linea verticale nera e, a sinistra, sembra di vedere una vecchia TV analogica quando non prende il canale e a destra si vede il desktop ma tutto a puntini
Video, assistenza, riporto il monitor
Dopo 10 giorni mi chiamano e mi dicono che a loro non ha dato alcun problema, che è il mio PC (o scheda video) la causa.
Ritiro il monitor, lo uso ancora con la mia scheda nVidia GTX 1080 ed il problema si ripresenta, SEMPRE riattivando il monitor col mouse
Decido allora di comprare una nuova scheda video ed acquisto una ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 EVO OC Edition, contento anche del fatto di poter sfruttare il monitor in tutti i suoi 240Hz di refresh (la 1080 arriva al massimo a 120Hz)
Stesso problema, SEMPRE riattivando il monitor col movimento del mouse, MAI durante il suo utilizzo quando funzionante.
Se cambiando scheda video il problema rimane
Se spegnendo e riaccendendo il monitor il problema sparisce
Se cambiando cavo il problema rimane
Non è il monitor che è nato male? Cosa posso fare visto che non me l'hanno regalato?
Grazie in anticipo
lunedì
Ciao SuperMatico, bentornato sulla Community Samsung!
Il comportamento che si può rilevare dai video non è sicuramente normale ma, come spiegato dai tecnici, non è scontato che si possa trattare di un'anomalia sul monitor.
Considera che, nel momento in cui i tecnici periziano il prodotto, effettuando dei test al fine di verificare il funzionamento della componentistica: se tutto risulta essere in ordine, è possibile che quanto riscontri possa derivare dal computer al quale è collegato.
In questa circostanza, sarebbe molto utile verificare il funzionamento del monitor con un altro computer: infatti, hai sostituito la scheda video del tuo pc, ma è possibile vi sia qualche inconveniente altrove che sta causando questo comportamento.
Hai la possibilità di testare il monitor con un pc diverso, magari di un amico o un familiare?
Intanto, ti chiedo anche un riscontro in merito ai dati che ti ho richiesto mediante messaggio privato, al fine di poter verificare lo storico del caso.
Ti ricordo che puoi visionare i tuoi messaggi cliccando sul tuo avatar, in alto e a destra della schermata, e selezionando la voce Messaggi.
Attendo tue!
Ciao
lunedì
Appena ieri si è verificato nuovamente il difetto, invece di registrare video, ho attivato il menu del monitor ed ho iniziato a deselezionare/selezionare, una alla volta, tutte le voci per vedere quando sarebbe sparito, con le dita incrociate
Ho fatto tombola! Spegnendo il controllo del VRR gli artefatti spariscono, riattivandolo riprendono.
Se spengo ed accendo il monitor torna tutto normale, come già detto
Ora, perché dovrei provare a cambiare PC? Dalla scoperta di ieri ho affinato la ricerca sul web ed ho scoperto che, DA PIU' DI UN ANNO, questo problema l'hanno avuto diversi proprietari di Odyssey G7, G8 e addirittura G9 già dopo due (2) giorni dall'acquisto
E' venuto fuori che Samsung conosce il problema ed ha rimbalzato tutto ad nVidia
nVidia ovviamente non si è mai degnata di rispondere a nessuno, tantomeno ad intervenire
Quindi, ripeto, perché dovrei scomodarmi (nuovamente) io per capire se effettivamente il problema è il mio computer quando da tempo memorabile Samsung è a conoscenza del difetto dei SUOI prodotti?
Beh, in effetti ha una sua logica: Samsung non può ammettere di produrre prodotti difettosi, soprattutto per gli azionisti, ne tantomeno ammettere di continuare a produrli volutamente per escludere così ulteriori costi nella risoluzione delle problematiche.
Ottima scelta commerciale, sicuramente
martedì
Ciao SuperMatico,
considera che il controllo VRR (Variable Refresh Rate) rappresenta una tecnologia avanzata, che in alcuni casi può mostrare incompatibilità con configurazioni hardware o software specifiche. Per questo motivo, la collega Veronica ti ha suggerito di effettuare un test con un differente PC.
Tieni presente che ogni caso viene analizzato singolarmente. Di conseguenza, le informazioni lette su questo o altri forum potrebbero essere influenzate da fattori differenti.
Samsung continua a impegnarsi costantemente per migliorare l'esperienza dei propri clienti e risolvere eventuali anomalie. Qualora tali inconvenienti siano riconducibili al monitor, sarà nostra premura intervenire per risolverle.
Poiché hai già inviato un messaggio privato alla collega con tutti i dettagli richiesti, ti invito ad attendere il suo riscontro.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità. 🤝
Buona giornata