in data 28-11-2022 02:26 PM
Salve,
in maniera non riproducibile il collegamento HDMI tra nintendo switch e smartmonitor M5 segnala mancanza di segnale (black screen o videata che segnala mancanza di collegamento).
Prove effettuate:
cambio cavo HDMI
cambio da HDMI1 a HDMI2
update firmware monitor a 1403
varie prove di hard reset (sia di monitor che di nintendo switch) e ricollegamento con ordine diverso.
impostazione nintendo switch con gamma RGB ridotta
Saltuariamente il monitor si comporta ancora così.
Avete suggerimenti ?
28-11-2022 03:29 PM - modificato 28-11-2022 03:31 PM
in data 28-11-2022 03:50 PM
in data 28-11-2022 04:43 PM
Ho ridotto la gamma RGB. Senza risultato.
La base della switch è sempre stata collegata ad altro tv samsung senza problemi
Si tratta di switch non oled
Devo ancora verificare se ci sono upgrade firmware della base
in data 29-11-2022 02:19 PM
Confermo che sia la base che la switch sono aggiornate
in data 29-11-2022 02:31 PM
Ciao NIcola Spreafico,
grazie per l'elenco preciso di test eseguiti. Hai effettuato praticamente tutti gli accertamenti eseguibili in autonomia, considerando anche il fatto che non sono possibili altri collegamenti diversi dall'HDMI.
A questo punto ritengo opportuna una verifica in tempo reale col nostro supporto tecnico dedicato. Trovi tutti i riferimenti qui:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Tienici aggiornati, ciao!
08-01-2024 02:17 PM - modificato 08-01-2024 02:18 PM
Nintendo switch e monitor M7 32": Stesso identico problema e stesse prove effettuate.... Nicola hai "trovato" una soluzione? Grazie in anticipo. Giorgio
in data 09-01-2024 11:57 AM
Ciao Giotto147, benvenuto sulla Community Samsung!
Per effettuare il collegamento HDMI della Nintendo Switch standard con apposito dock set (dunque non la versione Lite), è sufficiente alimentare il dock con l'apposito cavo di alimentazione e collegare, poi, il dock al tv mediante cavo HDMI. Una volta posizionata la console accesa sul dock, la sorgente dovrebbe essere correttamente rilevata dal tv: se ciò non accade, normalmente, è possibile premere nuovamente il tasto di accensione della console Nintendo, fino a quando non si vede la spia verde accesa sul dock.
Nel tuo caso, vedi la spia accesa nel dock ma, nonostante ciò, il monitor ti indica che il segnale non è attivo? Si tratta di una condizione che si presenta saltuariamente oppure il collegamento non va mai a buon fine?
Riscontri questa situazione esclusivamente con la Nintendo Switch? Se provi a connettere altri dispositivi via HDMI vengono correttamente rilevati?
Inoltre, la Nintendo viene rilevata correttamente da altri monitor o da altri tv?
Tieni conto che, se il monitor rileva il segnale di qualsiasi altro dispositivo collegato (un'altra console, un lettore dvd o altro), è senz'altro opportuno verificare con Nintendo se è necessario agire sulle impostazioni della console: il monitor, di base, è infatti già predisposto per essere collegato a qualsiasi dispositivo che deve trasmettere il segnale via HDMI.
Facci sapere!
Ciao
in data 09-01-2024 05:05 PM
Ciao Veronica, la tv in effetti rileva la Switch, ma dopo poco il segnale video sparisce e poi torna. Collegata al tv della sala ha sempre funzionato. Nel dubbio ho usato anche lo stesso cavo hdmi anzichè quello in dotazione al monitor ma il comportamento rimane uguale col segnale video che va e viene.
in data 10-01-2024 02:36 PM
Ciao @Giotto147,
grazie per le ulteriori precisazioni fornite.
Prima di valutare possibili verifiche dirette col nostro supporto tecnico, ti chiedo di verificare se il monitor sia correttamente aggiornato alla versione del firmware 1602. Se non lo fosse, puoi scaricare il software da qui:
https://www.samsung.com/it/support/model/LS27BM500EUXEN/#downloads
L'upgrade file è un file .exe, dunque è un eseguibile per Microsoft Windows: non dovrai limitarti a copiarlo direttamente sulla chiavetta, bensì mandarlo in esecuzione in modo che il firmware venga scompattato su una cartella all'interno della chiavetta.
Prima dell'installazione sarà necessario formattare la chiavetta USB in FAT32. Potrai poi inserire la chiavetta e procedere con l'installazione manuale.
Facci sapere, ciao!