in data 11-11-2016 03:00 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti, chiedo un aiuto a voi community, sapete i supporto Samsung e pieno di opzioni di contatto, ma purtroppo trovarne uno disponibile e come trovare un ago in un pagliaio.
Ho un noetebook, Model Code NP370R5E-S08IT e S/N: JBUK91RD100290X che nativamente ospita WIndows 8 .
Con un aggiornamento mi e passato a Windows 10 e ora e bloccatto alla schermata delle opzioni.
A iniziato a darmi problemi, sembrava problemi di disco, non era il disco.
In gestione dispositivi ho i driver della vga con il triangolo, e un driver
Intel(R) Management Engine Interface,
Sono andato sulla pagina di supporto del notebook e noto che non ci sono i driver per windows 10, mi da pensare che sicuramente non ci sono i driver per Windows 10.
Inoltre vedo che non ci sono neanche i driver per Windows 8, ma sono fino a windows 7, quasto mi da pensare che il Pc aveva installato windows 7 e successivamente anno installato windows 8 e che i driver di windows 7 vanno bene anche con 8.
Ok questo mi fa pensare che samsung mi a venduto un notebook usato e non nuovo, se nativamente era di Windows 8 non ci dovevano essere i driver fino a windows 7.
Adesso sono un po nei casini, perchè se non dovessero esserci i driver di Windows 10, e essendo gia passato un mese da quando si e installato, non posso più tornare indietro e, non essendo riuscito a fare i cd di ripristino e non avendo la key, perchè si sono inventati di lasciarla solo nel bios, non posso più attivare Windows, se non ha pagamento.
Qualche delucidazione da qualcuno, grazie.
Ciao ciao.
in data 15-11-2016 02:12 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ciao
con il passaggio a windows 10 non funziona più la fotocamera integrata sul mio NP300E5C-S09IT. Ho cercato un nuovo driver per riattivarla sia presso Windows che presso Samsung ma le due società si rimpallano le responsabilità. Winndows dice che la fotocamera è di Samsung e qiundi tocca a Samsung, Samsung non lo
mette a disposizione. Se apro la fotocamera risulta che il produttore è Windows com'è pure la proprietà del driver installato che non funziona più. Come la mettiamo? Se litigano fra di loro dobbiamo essere noi a rimetterci?
Come diceva Manzoni "I colpi cadono in giù e i cenci van per aria"
Ciao Bruno
in data 15-11-2016 06:04 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Bruno.
Io sono un piccolo tecnico con poca esperienza, ma con il passaggio a Windows 10 oltre a mie computer ho sistemata un quattro/cinque dispositivi, due mi anno dato problemi, uno e questo descritto nel post e uno era un Desktop HP.
Sono riuscito a parlare parecchie volte con Microsoft e, ti confermo che tutte le volte mi e stato detto, da Microsoft, che è il produttore del dispositivo che deve dare i driver per lo stesso. Ovviamente questo vale per i dispositivi dove hanno i componenti hardware integrati, tipo il notebook, per il desktop non vale questa regola, visto ad esempio, la Web Cam in un Desktop non è integrata, avendo un produttore proprio.
Perciò e Samsung che deve dare tali driver.
Quando sono passato a Windows 10 dal mio Desktop, non mi funzionava la web cam, era della Microsoft, contattandoli abbiamo accurato che era mancanza di driver, e che sarebbero stati fatti.
Cosi e stato dopo qualche tempo (che non ricordo quanto) la cosa si e risolta.
Il notebook in oggetto, Samsung mi ha detto che non ci sono i driver per Windows 10, perciò devo ritornare a Windows 8.
Mi e stato detto che quando vado ad istallarlo verrà attivato in automatico tramite la key inserita nel bios.
Sono stato un cliente Samsung con vari dispositivi, questa e l'ennesima delusione che ho avuto da Samsung.
Se il notebook non ha i driver per Windows 10 e perché e un po’ datato, questo vuol dire che era un notebook invenduto con un Windows più vecchi dell'otto, infatti i driver sulla pagina di supporto arrivano fino a Windows 7.
Io sono sicuro che il notebook aveva installato Windows 7, se non addirittura Vista, e ci hanno istallato Windows 8.
Ho iniziato a staccarmi dai dispositivi Samsung e, come ho detto in una email a Samsung, ritengo i prodotti Samsung non più di marca.
Ho avuto problemi con il PC.
Ho avuto problemi con la lavatrice e ho dovuto tirare fuori i denti per non rimetterci.
Ho uno Smart Tv 48 curvo, che il browser non si avvicina minimamente a quelli usati con i pc ho Smartphone perché non ci sono aggiornamenti importanti sulla loro piattaforma.
Il centro assistenza mi ha risposto che gli aggiornamenti vengono fatti.
Ma allora non sanno fare gli aggiornamenti per risolvere i vari problemi.
Senza contare che c'è un accesso al web, ma con pochissime applicazioni.
Ho avuto problemi con due smartphone, S4 e S5.
S4 surriscaldava, non ho potuto farmi rivalere, e caduto e si rotto.
S5, entrato 4 volte in riparazione in tre mesi, sempre con lo stesso problema, tutto perché non volevo cambiarmi la scheda madre, anzi hanno cercato di farmi passare per un incapace dicendomi che l'anno cambiata.
Ho dovuto fargli vedere io, che cambiando la scheda madre non poteva esserci lo stesso Mac, e che gli avrei fatti contattare dal mio legale.
Allora mi è stato dato un S5 nuovo di zecca per andare in ferie, lo tenuto per un due mesi e quando sono tornato dalle ferie, sono andata a ritirarlo, ok Mac cambiato, due mesi di garanzia in più, e il mio S5 con la scheda madre e Lcd nuovo.
Questa non è serietà, non siamo noi che dobbiamo sbatterci, sono i produttori che quando entra un prodotto difettoso devono riparalo o sostituirlo e darci assistenza nella maniera corretta.
Chi mi ha pagato tutte le volte che sono andato a portare lo smartphone e il tempo che ho perso per farmi rispettare?
Ciao ciao.
in data 15-11-2016 11:46 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao creatt671
ti ringrazio per la risposta, ma se apro la scheda del dispositivo (WebCamSC-13HDL11939N) integrata sul mio NP300E5C S09IT mi dice : produttore Microsoft. Se apro i drivers installati " C:\WINDOWS\sistem32\drivers\ksthunk.sys " e
" - - - \usbvideo.sys " mi dice che la proprietà è di Microsoft Come fa una fotocamera integrata su un portatile Samsung essere prodotta da Microsoft e i relativi drivers, ora non funzionanti, essere di proprietà di Microsoft? Mi chiedo come stanno veramente le cose e chi deve rispondere del problema che mi hanno creato. Ho acquistato il portatile con Windows 8 e sono passato a Windows 10 incentivato dalla gratuità ma nessuno mi ha messo in guardia dai problemi che ho riscontrato. La beffa più grande è che se apri il dispositivo e i drivers, ti dicono che tutto funziona correttamente. Se apri la fotocamera poi ti indicano il tipo di errore e come risolverlo, ma non è vero. Le ho provate tutte ma nessuna è efficace. L'unica soluzione possibile forse è recedere a Windows 8, ma non so se è possibile. Comunque grazie e ciao Bruno
in data 16-11-2016 09:03 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno, sebru39.
Sono politiche commerciali.
I componenti hardware non vengono costruiti tutti dai produttori, alcuni lo fanno ma non su tutti i componenti.
Samsung avrà acquistato delle web cam da Microsoft per una loro convenienza o altro.
Che io so, dalla mia piccola esperienza sono i produttori che devo fornire i driver.
Hai provato in gestione dispositivi, se ci sono dei driver mancanti ci deve essere un triangolo giallo, cliccando con il tasto Dx, può disinstallarli ( prima pero recupera i driver originali, dalla pagina di supporto) puoi far partire una ricerca dei driver in automatico, oppure se fai tasto dx -> Proprietà -> Dettagli -> nella tendina delle proprietà cerca ID Driver -> ci deve essere il nome del driver, copialo e cerca in rete con Google, WebCamSC-13HDL11939N cercando qualche soluzione, stando attento ai vari siti.
Questo e un link dove ce una discussione nella community Microsoft che parla di driver in oggetto su un dispositivo NP300E5C Samsung con Windows 8 e built-in webcam SC-13HDL11939N.
Ti danno dei passaggi per fare una risoluzione dei passaggi e un link per i driver, non parlano di Windows 10, parlano dell' 8.
Al limite dal tuo account Microsoft può porre il problema alla community e ci potrebbe essere la soluzione.
Scusa non so se già sapevi quello che ti o scritto, al limite posso servire sempre a qualcun'altro.
Ciao ciao, fammi sapere.
