in data 20-08-2020 06:50 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buonasera,
scrivo qui perché per ora non posso contattare l'assistenza (vista l'ora) e volevo cercare di capire se il mio fosse un problema software o hardware.
Ho acquistato un anno fa circa (a maggio del 2019, quindi circa un anno e 3 mesi fa) un monitor da 24'' curvo a 144hz, il C24FG73 per l'appunto.
La garanzia del prodotto si attesta su un anno (quindi è già passata, altrimenti mi sarei rivalso su quella), e dopo un paio di mesi dalla scadenza della garanzia mi sono ritrovato a riscontrare un problema fastidiosissimo che prima non c'era: se imposto la luminosità dello schermo sotto il 30-35 (nello specifico, l'ho impostata sul 20 al momento), di tanto in tanto e completamente a random, a volte la parte superiore dello schermo inizia a "lampeggiare", diventando più scura per poi tornare normale, e così via. A volte lo fa di rado (una volta ogni 5 minuti, poi si stabilizza e non lo fa più anche per ore), a volte lo fa spesso (inizia a lampeggiare di continuo, in maniera quasi sistematica, ogni 2-3 secondi e così via e continua finché non alzo la luminosità sui 30-35, a quel punto smette di farlo per sempre).
Se fosse un problema puramente hardware, immagino che il problema si presenterebbe anche con luminosità alte... giusto? Alla fin fine, se c'è qualche falso contatto o qualche problema interno, non c'è luminosità che tenga (?).
Lo terrei a 30-35 se non fosse che per i miei gusti personali è fin troppo luminoso. Con il pc ci lavoro e tendo a passarci tantissime ore al giorno; tenendolo al 20% di luminosità, riesco a starci tutto il tempo che serve. Se la alzo a 30-35, a tardo pomeriggio/sera già inizio ad avere gli occhi a pezzi (sì, so che c'è la modalità notturna, ma a volte non posso attivarla perché ho bisogno di mantenere i colori così come sono per motivi lavorativi; e in ogni caso, DEVO poterlo impostare alla luminosità che mi pare e piace...).
Per caso è un problema noto del pannello in questione? Oppure, sono stato semplicemente sfortunato?
Per un periodo ho smesso di avere questo problema, perché ho impostato la modalità "tempo di risposta" su "il più rapido"; peccato che impostandola a quel modo non sia più possibile regolare la luminosità, che viene sparata a livelli assurdi (non so a che livello sia, ma credo più di 40 o 50); e considerando che non ho resistito una settimana (visto che arrivavo a sera con gli occhi a pezzi), ieri ho deciso di riprovare a rimettere la luminosità a 20. E ovviamente il problema inizia a ripresentarsi, per ora in maniera molto rada , ma comunque ogni tanto se ne esce così. Cosa posso fare?
Tralasciamo il fatto che da quando ho questo monitor, ho notato (a luminosità abbastanza alte, anche sui 30 appunto) un fenomeno di clouding estremamente fastidioso sul lato inferiore e superiore dello schermo (alla faccia dei neri più intensi se poi c'è tutto questo clouding); non l'ho restituito né mandato in assistenza perché mi sono informato e sembra fosse un problema comune di questo modello. Quindi, sarebbe stato inutile e visto l'uso che ne faccio io, con la luminosità che imposto io, non ho molti problemi con il clouding, anzi. Ma se ora inizia a farmi queste rogne con la luminosità a 20%, e devo alzarla per forza... allora sì che ho problemi.
Tralasciamo anche il fatto che ci sono 2 pixel bloccati dal primo giorno (e anche lì: tanto è un terno al lotto, è molto difficile beccare un pannello senza pixel bruciati o bloccati ed erano sotto la soglia coperta dalla garanzia ovviamente. entro 2-3 px bloccati, non ti viene offerta assistenza). Li sopporto considerando che sono stato fortunato (sono posizionati in zone nelle quali non sono un problema). Ma visto che ora mi fa anche questo terzo problema, guarda caso subito dopo che la garanzia è scaduta... insomma...
in data 21-08-2020 09:57 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao s9yk3r, benvenuto nella Community Samsung! 😀
Al momento non ci risultano casi particolari, simili al tuo e/o diffusi. 👍
Trai i vari test attuati, hai mai verificato il comportamento del monitor in seguito al ripristino delle impostazioni ai valori di fabbrica? Troverai le indicazioni nel manuale a pagina 42.
Oppure un confronto utilizzando, momentaneamente, sorgenti video alternative?
Per quanto riguarda la garanzia convenzionale, il nostro sito web ufficiale indica un periodo di 24 mesi e le opzioni disponibili la gestione presso un centro assistenza autorizzato.
Data la situazione descritta, ti consigliamo vivamente di chiedere un parere direttamente al nostro servizio clienti dedicato "Samsung Monitor": i colleghi del reparto tecnico sapranno sicuramente fornirti indicazioni utili per la corretta comprensione dell'inconveniente.
Buona giornata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 22-08-2020 03:04 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sì, ho notato anche io che il sito web ufficiale indica una garanzia di 24 mesi, probabilmente l'operatore con cui parlai all'epoca non era molto informato al riguardo. Di regola la garanzia dovrebbe scadere a maggio 2021, visto che ho acquistato il prodotto a maggio 2019. In ogni caso, Ho provato a reimpostare le impostazioni di fabbrica e il problema continua a presentarsi. Ho già contattato il servizio clienti e a parte una risposta standard con la richiesta di un video o di una foto per mostrare il problema (che ho già inviato), non ho ricevuto ancora altre risposte per il momento.
Riguardo al provare un'altra sorgente video, al momento non posso ma cercherò di attrezzarmi al riguardo. Tuttavia, ho fatto ulteriori test: il problema si verifica a volte anche con luminosità alta (50/100%), solo che è meno visibile visto che il monitor è di per sé più luminoso e ci devi far proprio caso per notarlo ed è un fenomeno che capita meno di frequente a quella luminosità. Il che, comunque, è abbastanza grave perché a questo punto non dipende più nemmeno molto da quanto bassa imposti la luminosità del pannello.
Inoltre, tramite il pannello di controllo nvidia, ho provato ad abbassare la luminosità (quindi un abbassamento di luminosità lato software piuttosto che lato hardware) e il problema non si è presentato minimamente.
Se il cavo DP che è arrivato assieme al monitor fosse difettoso, dubito che il problema si limiterebbe alla parte superiore dello schermo. Quindi... non saprei. O è la porta display port ad avere problemi (ma ne dubito, però non si sa mai...), o è il pannello di per sé. Allego il video che ho mandato anche all'assistenza per mostrare quanto mi accade (l'ho ripreso con il cellulare, mi scuso per la bassa qualità ma il problema è ben visibile).
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
This is a modal window. This modal can be closed by pressing the Escape key or activating the close button.
in data 26-08-2020 11:48 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao s9yk3r,
per eventuali approfondimenti o perizie sul prodotto , è fondamentale fare nuovamente riferimento al supporto dedicato.
Solo questi canali sono infatti delegati ad avviare le pratiche apposite, qualora fosse ovviamente necessario.
Ciao!
