in data 16-05-2025 08:22 PM
16-05-2025 09:07 PM - modificato 16-05-2025 09:08 PM
16-05-2025 10:21 PM - modificato 16-05-2025 10:23 PM
in data 16-05-2025 10:26 PM
in data 16-05-2025 10:32 PM
in data 16-05-2025 10:33 PM
in data 16-05-2025 10:40 PM
in data 21-05-2025 05:48 PM
Ciao Volpe_tta,
i nostri Galaxy Book sono certificati Windows e progettati per funzionare al meglio con questo sistema ma, se desideri cambiare OS, puoi procedere: tuttavia, come suggerito da FedeX_4823, sarebbe consigliabile verificare che i driver che ti sono utili funzionino correttamente con sistema Windows, al fine di avere un quadro chiaro della situazione laddove poi dovessi riscontrare eventuali difficoltà con Linux.
Ad ogni modo, se procederai all'acquisto, ti suggeriamo di testare il Galaxy Book nella sua configurazione di fabbrica: infatti, come ti è stato indicato, i sistemi operativi sono stati regolarmente migliorati nel tempo e potresti apprezzare le novità più recenti.
Rimaniamo a disposizione!
Ciao
Veronica_F
Samsung Community Expert
giovedì
- ultima modifica
3 ore fa
autore
Veronica_M
ciao,
uso arch su un book3 ormai da più di un anno e non ho mai riscontrato problemi. non sono sicuro per quanto riguarda le altre distro ma il discorso dei pacchetti dei firmware è ben gestito da arch, quando l'avevo installato avevo forse avuto dei problemi con l'audio che ho risolto installando sof-firmware, come spesso capita per i laptop. dopodiché posso assicurarti che di base come puoi vedere qui , non ci sono grossi problemi ma più che altro scrivo questo post con molta esitazione perché da qualche mesetto ormai dei volontari sono al lavoro per un driver specifico (che di recente è stato pushato in linux mainline) per i galaxy book!! qui c'è la documentazione ufficiale e come vedi copre abbastanza tutto: dai profili di performance al controllo delle retroilluminazione della tastiera, il blocco della fotocamera e del microfono ecc. quindi direi che con questo non hai veramente scuse per non installare linux! ciao!