Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Quale distro Linux per il Galaxy Book Flex?

(Argomento creato il giorno: 15-04-2024 03:04 PM)
237 Visualizzazioni
Members_unzdlnD2
Journeyman
Opzioni

Ciao membri! Stanco del "solo" windows 10 e terminata oramai la garanzia del mio Flexbook, ho cercato di installare in dual boot Linux Mint (versione Debian) e tutto è andato a quasi posto dopo aver settato nel bios l'opzione del secure boot su OFF. Il "quasi" è che non riesco a far vedere gli speaker interni al Flex, tantomeno le cuffie! Con casse bluetooth funziona! Ho provato a risolvere leggendo vari post di Linux, ma nessuna soluzione si riferisce al chip audio del Samsung Flex. Mi rivolgo qui sperando che qualcuno di noi abbia già installato il pinguino sul Flex! Quale distribuzione riconosce perfettamente tutto l'HW?

Grazie e a presto!

0 Likes
6 Risposte
FedeX_4823
SuperStar
Opzioni
Ciao,

Come probabilmente saprai per avere un hardware completamente funzionante su sistemi operativi basati su Linux devi (oltre ad avere fortuna, ovviamente) essere su configurazioni hardware comuni e semplici con quante più componenti integrate e generiche. Linux Mint/Debian è già una delle distribuzioni con il miglior supporto hardware, in generale quelle basate su Debian/Ubuntu sono le più flessibili, dunque a meno che non vengano distribuiti driver audio/moduli Kernel non è possibile fare nulla. Il Galaxy FlexBook dovrebbe essere compatibile anche con Windows 11 ufficialmente e la soluzione migliore per questo hardware è sicuramente Windows.

Buona giornata
Giannix
Big Cheese
Opzioni
Prova Wubuntu, base debian/Ubuntu con diversi drivers nativi Windows (c'è lo stack windows)
FedeX_4823
SuperStar
Opzioni
Ad ogni modo è basata su Linux e non può eseguire driver o applicativi di basso livello di Windows.
Members_unzdlnD2
Journeyman
Opzioni

Grazie FedeX e Giannix per i consigli. Capisco che la soluzione migliore è Windows relativamente a questo HW... ma ho provato Windows 11 e sono tornato al 10. Ci sono diverse cose che non mi convincono con 11, ad esempio il veloce esaurimento della batteria e dei surriscaldamenti random, che non sono certamente legati all'applicazione e all'uso eccessivo di risorse. Con MInt, la batteria dura molto di più e la scarica è più lineare. Comunque resto in stand-by, nel caso qualche altro possessore del flex abbia da suggerirmi una distro con Kernel che copra le mancanze rilevate. Grazie ancora e buona giornata

0 Likes
Members_unzdlnD2
Journeyman
Opzioni

Niente da fare neanche Wubuntu attiva gli speaker 🤔

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

Members_unzdlnD2, lato Samsung, in questo caso, non abbiamo modo di fornirti assistenza. 

Sia noi che i nostri centri, possiamo guidarti e fornirti soluzioni per quelle che sono le configurazioni base dei prodotti. Pertanto, in questa situazione, non ho modo di assisterti.

Detto ciò, mi permetto di darti 2 piccoli consigli.

Il primo è quello di verificare se, installato il SO, i driver sono tutti aggiornati e installati.

L'altro piccolo consiglio, invece, laddove non avessi piacere di usare il SO presente di default, è quello di utilizzare delle macchine virtuali per caricare dei sistemi operativi secondari da sfruttare quando più ti aggrada. Ormai, sono tanti i software che ti permettono di far ciò.

Resto a disposizione. Buona giornata!