Buongiorno, vi spiego la mia situazione.
Ho acquistato il monitor Samsung U32R592 Curvo 32 Pollici su Amazon ad aprile 2021, meno di un mese dopo per danno accidentale, cade e si rompono i cristalli liquidi interni. Mi rivolgo online alla Live chat di samsung e mi consigliano un centro di riparazione autorizzato samsung nella mia città per effettuare la riparazione, ovviamente a pagamento.
Lo porto a riparare, sostituiscono il pannello LCD. Mi garantiscono che essendo autorizzati samsung i pezzi sono tutti originali e che una volta effettuata la sostituzione del pannello la garanzia continuerà a valere, partendo ovviamente dalla data di acquisto (aprile), per 2 anni.
Dopo aver ripreso il monitor, nei giorni seguenti mi accorgo che presenta dei difetti: un quadratino nero (un pixel off, così identificato dal tecnico) e mi viene detto che rientra nella soglia di tolleranza e quindi non viene effettuata la riparazione, e fin qui mi sta bene; il secondo problema ed il più importante: una linea orizzontale sulla parte superiore dello schermo, che cambia colore in base al colore dominante dell'immagine visualizzata sullo schermo in quel momento, che appare ogni mezz'ora , e scompare nel momento in cui viene premuto il tasto dietro al monitor, quello di opzioni/accensione.
Problema mai verificatosi prima della sostituzione del pannello, collegando PS5, sia con il cavo HDMI in dotazione col monitor, che col cavo HDMI della ps5. Il problema si presenta semplicemente usandolo (io lo uso solamente per giocare con la console), ogni mezz'ora puntualmente, a patto di non toccare il tasto dietro al monitor che fa sparire questa linea.
Spiegato bene e nei dettagli il problema, ovvero che se l'mmagine visualizzata è di tinta unita, la linea ovviamente non si vede, ma con immagini in movimento, video oppure un gioco, è molto visibile ed esce ogni mezz'ora, quindi non nell'immediato; mi viene detto che collegando il pc da lui in dotazione il problema non si presenta, quindi per lui è inesistente. Mi viene restituito dopo una settimana il monitor, col suggerimento di impostare nella risoluzione del monitor l'opzione AUTO e non WIDE.
Collegando la suddetta console PS5, l'unica che io uso con questo monitor, e che prima della sostituzione mai aveva dato nessun problema, mi trovo a dover aggiustare, ovviamente, le impostazioni dell'area di visualizzazione tramite console. Sistemandole, mi dava la possibilità addirittura di far uscire dal reale schermo l'immagine, sul momento non ci faccio troppo caso, e anche se mi ritrovo obbligata ad impostare l'immagine con qualche millimetro fuori dalla visualizzazione reale del monitor, per non dover invece vedere una cornice nera intorno all'immagine ed essendo impossibilitata a centrarla pienamente, mi accontento e lo testo così com'è.
Provando questo monitor per alcune ore il problema non si presenta, però la grafica ed i colori risultano pessimi, diversamente da com'erano quando lo utilizzavo in precedenza.
Motivo per il quale tramite le opzioni del monitor le azzero tutte per riportare le impostazioni di fabbrica. Nel momento in cui azzero le opzioni, avviene nell'immediato un ridimensionamento dell'immagine che la rimpicciolisce nello schermo di almeno 2/3 cm per lato. Allora nuovamente risistemo le impostazioni di visualizzazione tramite la console, e questa volta non mi viene data la possibilità di far uscire l'immagine dallo schermo (com'è giusto che sia) e centro pienamente l'immagine fra i bordi del monitor, senza lasciare nessuno spazio nero e senza far fuoriuscire l'immagine.
Finalmente i colori sono tornati quelli di una volta e si vede meravigliosamente come prima, seguo il suggerimento di impostare la risoluzione su Auto e non su Wide. Peccato che mezz'ora dopo puntualmente la linea orizzontale ritorna. E ovviamente non appena premo il tasto dietro al monitor sparisce.
Ora, il fatto che mi venga detto che non esiste il problema, ma che allo stesso tempo vengano effettuate delle modifiche alle impostazioni dello schermo in modo che qualche millimetro rimanga fuori dallo schermo, e quindi non visualizzabile, millimetro nel quale questa linea si presenta, è un po' strano.
Se tenendo questa visualizzazione almeno si vedesse bene, potrei anche farmela andare bene, ma non ho intenzione di rinunciare alla qualità che può e anzi dovrebbe offrire il monitor per far finta che non esista il problema.
Anche perché, come ho già detto, prima di sostituire il pannello non ho mai avuto nessun problema, utilizzando le semplici impostazioni di fabbrica, usandolo anche per 5 ore di seguito, di quella linea non ce n'è mai stata traccia.
Dal tecnico è stato aggiunto che se volevo potevo portargli la console in modo che potesse testarlo con quella, ma sinceramente non mi sembra affatto necessario, in quanto sono sicura che il problema non sia la console, anche perché attaccata ad altri monitor/tv non ha dato alcun problema, come non lo aveva nemmeno mai dato con questo monitor prima che gli venisse sostituito il pannello.
Quindi, chiedo a voi, in questo caso cosa mi converrebbe fare.
Intanto vi ringrazio e vi saluto.