23-06-2024 09:30 PM - last edited 23-06-2024 09:32 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
23-06-2024 09:56 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Sicuramente qualsiasi diapositivo Galaxy Book recente e basato su Intel non avrà problemi ad eseguire una distribuzione Linux. Il problema è sicuramente la compatibilità con l'hardware che, per i modelli più particolari, può essere insufficiente. Io utilizzerei volentieri Debian GNU/Linux sul mio laptop Windows ma non vale i soldi spesi, anche per la compatibilità di alcuni software. Tuttavia ho trovato soluzione nell'utilizzo di Windows Subsystem for Linux (WSL 2), uno strumento per eseguire una speciale macchina virtuale per una distribuzione Linux a scelta (anche più di una). È molto flessibile e supporta la piena integrazione con Windows (esempio scambio reciproco di file e si può abilitare l'opzione SystemD per essere al 100% equivalente di un vero PC che esegue Linux). Alcuni software per sviluppatori come Visual Studio Code (che uso ogni giorno) dispongono di una estensione di integrazione con WSL per l'esecuzione di programmi sviluppati in tempo reale su una macchina Linux. Nel caso WSL non fosse sufficiente consiglio di utilizzare strumenti come VMware per la virtualizzazione completa di un sistema operativo. WSL ha però a suo vantaggio di poter vantare prestazioni quasi native e senza perdite. Se hai altri dubbi sarò felice di poterti aiutare, sono anche io sviluppatore e legato all'utilizzo di Linux.
Buona serata!
23-06-2024 09:59 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
23-06-2024 11:24 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
25-06-2024 10:26 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Ciao,
@LeonardoChiodi, comprenderai che lato Samsung, non possiamo consigliare l'installazione di software di terze parti e soprattuto non possiamo garantirne la piena compatibilità.
Consigliamo dunque, di utilizzare il software presente di default nel Galaxy Book.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
2 weeks ago - last edited 2 weeks ago
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content

2 weeks ago
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
Ciao BorgoZ, benvenuto sulla Community Samsung!
Ci dispiace molto che per questo abbia scelto di orientarti su altri lidi, anche se comprendiamo la tua scelta sulla base di quelle che sono le tue esigenze.
I nostri attuali Galaxy Book sono progettati per funzionare il modo ottimale con i sistemi Windows e non offriamo prodotti orientati su Linux, ma sarà nostra cura raccogliere il tuo feedback nell'ottica di un costante miglioramento nell'offerta di varie tipologie di prodotti.
Rimaniamo a completa disposizione.
Ciao!
Veronica_F
Samsung Community Expert
