08-10-2019 11:12 PM - modificato 08-10-2019 11:15 PM
Ho un TV Samsung QE55Q60R e ho comperato una sound bar HW.R450. HO collegato la sound bar al TV tramite cavo in Fibra Ottica (fornito da Samsung con la Soundbar). Noto che se la trasmissione tv e' un film (da Netflix, da dvd player) con suono in Dolby la soundbar esalta il suono e si sentono perfettamente tutti gli effetti. Se invece il suono e' codificato in PCM come nelle normali trasmissioni televisive, talk show, film in TV ecc il suono generato dalla soundbar e' molto peggiore di quello generato dal televisore cioe' e' piu' basso e completamente piatto. Qualcuno puo' aiutarmi o spiegare perche'?
09-10-2019 11:42 AM - modificato 09-10-2019 11:43 AM
Ciao Pippo30,
benvenuto nella nostra Community!
Ciò avviene proprio perché la qualità del suono è diverso tra la piattaforma Netflix e le trasmissioni standard.
Puoi eventualmente provare a modificare le impostazioni audio, tuttavia lo stesso potrebbe non migliorare: il rendimento può essere differente in base alla trasmissione, potrebbe non dipendere dalla soundbar in sé.
Non essendoci dei parametri standard da impostare, l'unica possibilità è quella di effettuare dei test fino a che non riesci a trovare una qualità soddisfacente.
In ogni caso, per non lasciare nulla di intentato, prova anche con un cavo HDMI, collegalo alla porta HDMI ARC e verifica se riscontri le stesse variazioni audio.
Ciao!
09-10-2019 12:16 PM - modificato 09-10-2019 03:43 PM
Grazie per la risposta. La soundbar R450 non ha interfaccia HDMI. Però se utilizzo la soundbar con Bluetooh, il suono dalla soundbar esce perfetto anche con le normali trasmissioni televisive mentre con connessione in fibra ottica il suono e' scadente. Cioe' per ricapitolare: Con la codifica Dolby il suono e' perfetto sia con la connessione in Fibra Ottica che con quella in Bluetooh, mentre con il suono codificato PCM (normali trasmissioni televisive) il suono e' scadente con la connessione in Fibra Ottica mentre e' ottimo con la connessione in Bluetooh. Come mai?
in data 10-10-2019 01:01 PM
10-10-2019 01:14 PM - modificato 10-10-2019 02:25 PM
X Riccardo
Ho pensato anche io che il difetto potesse essere relativo al cavo ottico (preciso che e' i cavo contenuto nella confezione della Soundbar), ma quando il suono è codificato in Dolby 2.1 ( tipo film di NETFLIX o di AMAZON) il suono che passa sempre dallo stesso cavo ottico e arriva alla Soundbar è molto bello e ha tutti gli effetti della soundbar ed è praticamente identico a quello che si sente con Bluetooth. Grazie e fammi sapere se riesci a capire
in data 17-10-2019 11:31 AM
in data 30-04-2020 05:33 PM
in data 30-04-2020 06:00 PM
Non ho risolto il problema. PPero' adesso faccio funzionare la soundbar con il bluetooth. Il suono e' sempre bello, con i film in dolby e' ancora piu' bello, i film di Amazon hanno un audio stupendo. C'e' un purtroppo(!). SE spengo la TV la sera ma non la soundbar, l'indomani mattina (al 50%) la TV perde la predisposizione AUDIO esterno su soundbar e la devo riassociare (1 minuto). Dopodiche' per tutto il giornno anche se spengo e riaccendo il TV la predisposizione viene mantenuta. La mattina pigio il pulsante di accensione della soundbar e 2 secondi dopo accendo il TV. Spessso parte con l'audio bloototh con la soundbar associata, talvolta parte su altoparlante interno e lo devo riassociare. Pazienza.
in data 27-05-2020 10:09 PM
Ho anche io una soundbar Hw-r450, connessa ad tv samsung QE65Q6FNA. Due gg fa l'ho comprata e connessa al tv con cavo ottico, suono perfetto e potente. Stamattina ha iniziato, ascoltando musica con spotify (app dal tv), ad avere differenze di volume su ogni canzone che cambiavo. Poi stasera anche su tv notavo un suono nettamente inferiore, e peggiore, degli altoparlanti tv. Adesso ho connesso con bluethooth ed è migliorato, ma mi sembra inspiegabile che via cavo funzioni peggio che con bluethooth.
Help!