in data 09-06-2020 08:55 AM
Buongiorno, da circa 5 mesi ho un Soundbar Samsung HW-Q70R connessa ad un TV Samsung Q70R.82 e perfettamente funzionante.
La connessione che uso è abbastanza semplice. Chiavetta Amazon Fire Stick entra nella soundbar vis HDMI, la quale esce, sempre HDMI, per andare alla TV. AnyNet+ HDMI-CEC è abilitato sia sulla TV che sulla Soundbar.
Fino a qualche giorno fa, accendevo TV e Soundbar e tutto era ok, ora quando accendo tutto NON ARRIVA PIU' segnale video e per risolvere devo staccare la corrente alla Soundbar e aspettare che riparta. A quel punto il segnale video arriva alla TV senza che io faccia altro. La cosa strana è che se subito spengo tutto e riaccendo il problema non me lo da, così pure se riaccendo tutto dopo un'ora. Il problema ritorna il giorno dopo. Ogni volta che accendo devo riavviare la Soundbar... Sembra che dopo parecchie ore vada in una sorta di standby (sempre se il problema è la soundbar)
Il firmware dei dispositivi è l'ultimo, anzi non vorrei che fosse stato proprio l'aggiornamento alla soundbar a creare questo problema:
HW-Q70R Version: 1010.5 - 3 Maggio 2020
QE82 Q70R Version: 1356.2 - 3 Aprile 2020
Ho provato a cambiare i cavi HDMI ma ho lo stesso identico problema... Massimo 2 giorni e per avere segnale video/audio devo spegnere/accendere la soundbar.
Ho cercato come resettare alle impostazioni fabbrica la soundbar ma non c'è stato modo.
Mi sapete dire come resettare la soundbar o se c'è qualche altra cosa che posso fare? Ma soprattutto è possibuile fare un downgrade del firmware? So che la versione 1010.5 ha abilitato eARC, ma non credo che la TV lo supporti, non vorrei che sia il nuovo firmware a creare problemi.
in data 10-06-2020 08:54 AM
Nessuno in grado di aiutarmi?
in data 10-06-2020 10:42 AM
Ciao LucasRey,
benvenuto in Comunity!
Non essendo un canale di supporto in tempo reale, le risposte (dello staff, così come degli utenti) arrivano non appena possibile.
Ciò detto, il tipo di collegamento effettuato è insolito: generalmente le chiavette come la Amazon Fire Stick TV vanno collegate direttamente al TV, collegando la soundbar alla porta HDMI ARC e abilitando sul TV la funzione Anynet+, la quale consente di gestire tutti i prodotti con il telecomando universale.
I collegamenti ponte potrebbero infatti generare dei conflitti, hai modo di provare un collegamento come quello che ho indicato?
Per quanto riguarda l'eARC, non è un aggiornamento effettuabile esclusivamente via software: per poterlo usare sono necessarie porte HDMI 2.1, dunque un hardware differente.
Ciao,
in data 10-06-2020 12:35 PM
il tipo di collegamento effettuato è insolito: generalmente le chiavette come la Amazon Fire Stick TV vanno collegate direttamente al TV, collegando la soundbar alla porta HDMI ARC e abilitando sul TV la funzione Anynet+, la quale consente di gestire tutti i prodotti con il telecomando universale.
Perdonami, non ho capito.
Io ho collegato la firetick amazon all'entrata della soundbar (HDMI IN) e dalla Soundbar (HDMI OUT TV ARC) riparto per arrivare alla HDMI 4 (ARC) della TV. In questo modo audio e video vengono gestiti dalla Soundbar.
Tu mi dici di collegare la Firestick direttamente alla TV, dove?? Su un HDMI 3? E la soundbar alla porta HDMI ARC (TV HDMI 4). Qualcosa non torna.
in data 10-06-2020 01:35 PM
Ciao LucasRey,
puoi procedere così: collega la stick al TV su una delle 3 porte HDMI presenti oltre alla HDMI ARC, che sarà riservata ovviamente alla soundbar.
La soundbar dovrà essere collegata quindi alla porta HDMI ARC, mentre la fire stick dovrà essere collegata a una qualsiasi porta HDMI del TV rimanente (in base agli altri prodotti collegati).
I prodotti come la fire stick non sono diversi da un decoder, una console o simili: il flusso viene gestito preferibilmente dal TV, non dalla soundbar, che invece è delegata preferibilmente alla gestione del flusso audio.
Questi prodotti vengono usati, ad esempio, anche da chi non ha una soundbar: il collegamento avviene infatti direttamente sul TV.
Ciao,
in data 10-06-2020 06:23 PM
Scusami, ma io continuo a non capire, io ho collegato come riportato dal manuale (di cui sotto lo screenshot). Il dispositivo esterno in questo caso è la Fire Stick.
Questa configurazione ha funzionato perfettamente da Dicembre fino a qualche giorno fa, poi si è presentato il problema per cui ho aperto il thread. Cioè, il segnale video non arriva più alla TV quando accendo il tutto a meno di non dover riavviare la Soundbar (qualche volta basta accenderla e spegnerla, qualche altra volta devo proprio staccare la corrente.
Qui, il problema o è stato causato dall'ultimo aggiornamento firmware, o c'è qualcosa che non va nella soundbar. In effetti la cosa è iniziata tempo fa ma succedeva raramente, oggi praticamente lo fa tutti i giorni.
Quello che mi sta facendo impazzire è che una volta riavviata la Soundbar, se spengo tutto e riaccendo subito o comunque dopo pochi minuti, ho tranquillamente il segnale video.
in data 11-06-2020 10:26 AM
Ciao LucasRey,
il test proposto da @Riccardo_F consiste nel provare a collegare la Fire Stick direttamente al tv e non alla soundbar. Potrai dunque collegare la soundbar alla porta HDMI Arc e la Firestick a una delle altre porte HDMI disponibili.
Comprendiamo che il collegamento che hai eseguito sia tra quelli proposti: tale prova, tuttavia, è fondamentale per comprendere da cosa possa dipendere la perdita del segnale audio.
Facci sapere,
ciao!
in data 25-06-2020 09:41 AM
Niente da fare, le ho provate tutte. L'unica è staccare ogni volta l'alimentazione, in quanto oltretutto la soundbar non risponde più neanche ai vari comandi (o risponde con enorme ritardo) tipo variare il volume o cambiare ingresso/uscita, sia con telecomando che con i tasti fisici (laterali). Una volta spento/acceso tutto ritorna a funzionare.
Per favore, mi dite come resettare la soundbar alle impostazioni di fabbrica per escludere un eventuale problema software?
in data 22-07-2020 10:38 PM
ho lo stesso identico problema con la soundbar q90r. Dopo un po di riavvii l'ho dovuta portare in assistenza perché ha cominciato a fare reboot continui, è stata cambiata la scheda madre. Problema del reboot risolto ma rimangono i problemi da te segnalati. Hai per caso risolto il problema? Porterò di nuovo la soundbar in assistenza ma sono convinto che staccandola dalla corrente dopo torna a funzionare di nuovo e quindi il problema non si presenterà con il tecnico....
Una cosa è certa, non posso staccare la corrente della soundbar ogni volta per farla funzionare..
in data 20-08-2021 04:19 PM
Scusa l'enorme ritardo nella risposta ma non mi è mai arrivata la notifica ed ora girovagando per il forum samsung me la sono ritrovata.
Approfitto quindi per dire che al 100% era un problema software causato da un firmware "bacato". Infatti, dopo poco tempo la soundbar si è aggiornata e non si è più ripresentato il problema. A sto punto ho bloccato immediatamente gli aggiornamenti futuri!