Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Audio DTS su NU8000

(Argomento creato il giorno: 08-10-2018 11:34 AM)
7787 Visualizzazioni
Xalex75
First Poster
Opzioni

Ciao.

Ho appena acquistato una 65NU8000.

Bella, bellissima, l'adoro, ma non mi permette di gustarmi 2/3 dei film in 4K che possiedo.

La TV non supporta il DTS, amara scoperta, che che sarebbe accettabile se almeno fosse in grado di passare il flusso audio al mio ricevitore esterno Yamaha, che lo supporta tranquillamente.

Invece no... nei film dove c'è doppio audio DTSita + AC3eng, non compare la voce di menu per la selezione del flusso audio, viene riprodotto l'inglese e basta.

Mi pare un po' assurdo... ok che non possa essere riprodotto dalla tv, ma almeno passarlo così com'è ad un decoder esterno non dovrebbe essere possibile?

TV connessa al sinto-ampli via cavo HDMI2.0 sulla porta HDMI4(ARC).

 

C'è modo?

Sbaglio qualcosa io?

Devo per forza comprarmi un lettore esterno???

Grazie.

0 Likes
57 Risposte
pellicano
Navigator
Opzioni

Ti basta collegare collegare il decoder esterno direttamente al sinto, mentre la tv e il sinto li tieni collegati via HDMI ARC. Nel menù della tv e del sinto attivi l'ARC/CEC. Il tuo sinto Yamaha lo conoscerai e saprai che puoi selezionare velocemente le fonti esterne tramite pulsantini colorati. Associ il decoder esterno ad uno dei pulsantini, quando accenderai tv e sinto premi sul pulsantino scelto e il sinto gestirà audio e video. In questo modo tramite sinto potrai avere tutti i codec audio: DTS, Dolby Digital, Dolby Digital PLus ecc...

L'audio della tv lascialo in beastream PCM. Se la setti in Dolby Digital la codifica la farà la tv. lasciandola in PCM invec ele codifiche audio le farà direttamete il sinto Yamaha. SE però ho capito male e non hai un decoder esterno, in questo caso per avere il DTS ecc.. dovrai acquistare un dispositivo esterno. Io ad esmepio ho un 55Q9FN. Prima di acquisatrlo sapevo che non supportava il DTS e per sfruttare l'aduio DTS, Dolby Atmos ecc... ho acqusiato una Nvidia Shiled tv. Hai ragione è assurdo che Samsung abbiao tolto il DTS, e il bello è ha tolto anche la registrazione ed il Time-Shift. Comunque il Q9FN ha il Dolby Digital Plus e dovrebeb averlo anche l'NU8000. Il Dolby Digital Plus si può sfruttare su Netflix.

0 Likes
Xalex75
First Poster
Opzioni

Ciao.

grazie per la risposta, che mi ha dato qualche spunto, visto che la tv la ho da pochi giorni.

Però appunto il problema è che non ho un lettore esterno, o meglio... ne ho 3 (2 android + 1 PC) ma nessuno di questi supporta il 4K.

Volevo evitare di doverne acquistare un altro (la shield è bella e mi permetterebbe di streamare i giochi del pc al piano di sopra alla tv in salotto, ma costicchia e per ora vorrei evitare), volevo quindi capire se ci fosse modo di passare l'audio per la decodifica al sinto-ampli usando il mediaplayer della tv, che riproduce perfettamente il 4K.

Bella TV, iper-smart, ma se per godermi un film DEVO comprarmi un mediaplayer esterno... allora tanto valeva prendere una TV "stupida" e fare tutto con lo Shield, come faccio con il minix X8-H Plus connesso al proiettore in cantina.

0 Likes
Filippo0310
First Poster
Opzioni

é una Mancanza di tutta la gamma 2018 purtroppo,spero che risolvano con un'aggiornamento per tutti i TV 2018.  

0 Likes
Renato2511
First Poster
Opzioni

Il fatto è che Samsung non ha trovato (immagino) l'accordo economico con DTS e quindi ha perso i diritti per usare il codec che fino allo scorso anno possedeva. Personalmente, per quanto la cosa scocci anche me, ritengo utopistico che un colosso come loro torni sui propri passi solo perchè quattro utenti come noi protestano. Per cui possiamo solo sperare che questo braccio di ferro prima o poi si risolva ma non c'è da farsi illusioni su tempi e modi. Personalmente mi sono arrangiato così:

Estraete dal file .mkv la traccia audio con MKVToolNix, trasferitela su TAudioConverter e convertitela in .ac3 (che i Samsung leggono) settando la qualità massima, a questo punto, sempre con MKVToolNix, inserite la nuova traccia nel file .mkv. Questa operazione è a costo zero (i due programmi sono free) e vi consente di mantenere il 5+1 o il 7+1 con una qualità vicinissima all'originale.

0 Likes
Millo_6
Pioneer
Opzioni
Più che una mancanza mi sembra un enorme vergogna, celata alla maggioranza dei clienti e spacciata come scelta commerciale. Ho diversi file UHD 4K con DTS italiano e AC3 inglese che non sono più riproducibili in italiano. Quindi che faccio? Semplice, me li vedo sul nuovo LG appena comprato che ho messo in salotto....Il Samsung, il mio ultimo Samsung, è stato spostato nella stanza dei ragazzi e lo usano giusto per la Playstation....Grazie Samsung, forse è meglio se ti focalizzi su lavatrici e frigoriferi...
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Millo_6,

 

come spiegato anche su altri thread dedicati, le scelte commerciali sono scelte commerciali e dunque non soggette a possibilità di intervento diretto da parte nostra.

 

Tieni presente anche il fatto che nessuna informazione è stata celata, bensì è liberamente consultabile su manuale utente e contattando i nostri canali di supporto diretto e indiretto.

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Xalex75
First Poster
Opzioni

dato che comunque il player integrato è tutto tranne che bello (non si riescono nemmeno a leggere per intero i titoli), ho risolto il problema aggiungendo un player esterno che si avvia con Kodi (libreelec).

non volevo aggiungere dispositivi esterni, ma dato che risulta comunque comandabile con il telecomando della tv, il disagio è minimo e laresa grandiosa.

0 Likes
Boss_SWCI
Troubleshooter
Opzioni

@Xalex75  ha scritto:

ho risolto il problema aggiungendo un player esterno che si avvia con Kodi (libreelec).


Ci puoi fornire cortesemente altre info ? grazie.

0 Likes
Xalex75
First Poster
Opzioni

nulla di che, ho scelto uno dei tanti scatolotti cinesi con Android.

ho scelto il Mecool M8S Pro L perchè ha buone caratteristiche hardware e monta Android TV.

si può usare kodi da android, oppure farlo partire direttamente da sd con Kodi Libreelec, o addirittura installare libreelec sulla memoria interna al posto di android.

legge qualunque tipo di flusso video e audio.

lo si può fare con molti player cinesi.

il telecomando della tv funziona con credo piu' o meno tutti.

0 Likes