in data 17-03-2022 09:52 PM
Risolto Andare alla soluzione.
17-03-2022 11:55 PM - modificato 20-03-2022 10:00 PM
17-03-2022 11:55 PM - modificato 20-03-2022 10:00 PM
in data 18-03-2022 05:42 AM
in data 18-03-2022 09:38 AM
in data 06-04-2022 03:35 PM
Ciao Marco20091975,
possiedI uno smartphone Samsung Galaxy? In tal caso, posso rassicurarti sul fatto che i nostri dispositivi sono adeguatamente protetti da malware e contenuti dannosi. Inoltre è possibile avere ulteriori protezioni grazie all'antivirus preinstallato McAfee.
In linea generale posso indicarti che, nei prodotti aggiornati ad Android 12, puoi verificare lo stato del tuo dispositivo andando su:
Se tutto funziona correttamente, vedrai un'emoji felice e la voce "Perfetto":
Se non l'hai ancora fatto, dalla medesima schermata potrai attivare la funzione "Protezione dispositivo" per una maggiore protezione da virus e spyware mediante McAfee.
Una volta attivato, potrai avviare la "Scansione Telefono" tutte le volte che vuoi per individuare possibili minacce.
Tuttavia, ricorda che è sempre necessario utilizzare il telefono in modo attento e non sottoporlo a procedure non ufficiali volte a inibire i sistemi di protezione del dispositivo.
Potresti dirmi se, in questo momento, stai riscontrando delle difficoltà con il tuo dispositivo che ti portano a sospettare la presenza di virus? In tal caso, possiamo approfondire la situazione ed aiutarti.
Facci sapere, ciao!
in data 04-09-2022 10:38 PM
in data 05-09-2022 12:06 PM
Ciao bennyraf1969, benvenuta nella nostra Community Samsung!
Il messaggio che ti dice che è presente un pericolo ti arriva sottoforma di SMS, di notifica o ti appare quando apri il browser internet?
Ti chiedo questo per capire da dove deriva; spesso questo tipo di avvisi vengono notificati appena si entra nel browser, in quanto provengono da siti web che hai visitato, magari cliccando sopra qualche banner pubblicitario. In casi simili, di solito si risolve semplicemente cancellando la cronologia del browser ed eliminando i file presenti in memoria (cache e cookies).
Procedi così:
Se gli avvisi arrivano sottoforma di SMS, bisogna controllare qual è il mittente per capire come agire per bloccarle.
Se gli avvisi arrivano sottoforma di notifiche, abbassa il menu a tendina e tieni premuto sopra l'avviso: dovrebbe apparire una voce "impostazioni" che, se premuta, ti rimanda alle impostazioni dell'applicazione che ti invia le notifiche. Disinstallando questa applicazione dovresti quindi risolvere. 🙂
NB: in base al modello di smartphone che possiedi i percorsi potrebbero cambiare leggermente. Nel caso in cui non risolvessi facci sapere quale modello di smartphone utilizzi e, se ne hai modo, allega delle foto dell'avviso così da poterlo valutare meglio!
Per allegare immagini qui, premi sul tasto "rispondi" poi premi su questo comando:
Premi su Scegli File, seleziona la foto da allegare quindi premi su Fine.
Resto a disposizione. Ciao!
in data 03-01-2025 04:55 PM
in data 08-01-2025 11:20 AM
Ciao sofitra8, ti do il benvenuto nella nostra Community. 🤝
Quanto da te riscontrato non mi è ben chiaro, potresti fornirmi maggiori dettagli sulle circostanze?
Che tipo di avviso hai ricevuto? Assieme all'avviso sonoro, è apparso anche un popup con un messaggio?
In quel momento, il telefono era inutilizzato o lo stava usando un'altra persona?
L'avviso si è presentato durante l'utilizzo di una specifica app o azione?
Come ultima cosa, vorrei chiederti di precisarmi il codice modello del dispositivo in tuo possesso.
Resto in attesa di un tuo riscontro.
Ciao,