Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung S7 edge non mi ricarica più la batteria

(Argomento creato il giorno: 03-08-2016 01:18 PM)
1018 Visualizzazioni
AntonioB11
First Poster
Opzioni

Da tre mesi ho un samsung s7 edge, un regalo. Dopo aver visto mille volte lo spot in tv che il nostro samsung in questione può andare, può stare dentro l'acqua, decido di usarlo nel mare. Ma per stare più tranquillo decido di acquistare una Aukey CUSTODIA IMPERMEBILE.  Piccola premessa la custodia funziona l’acqua non entra, però mi sono ritrovato la porta usb (la porta che serve per ricaricare) tutta ossidata. Come se si e fatta un po’ di condensa al interno della custodia, e quindi ora non ricarica più. Mi potete spiegare il motivo? se fatte la pubblicità che può stare dentro l’acqua (cosi come esce dalla fabbrica) come mai io che ho usato una custodia ermetica non mi funziona??

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Minen,

diciamo che l'S7, nonostante possieda un'ottima certificazione di impermeabilità, non è un prodotto il cui suo uso specifico è quello in acqua, le certificazioni dei prodotti subacquei infatti, sono ben differenti.

Le certificazioni IP67 e 68, normalmente, vengono utilizzate dai produttori di dispositivi elettronici per prevenire eventuali lesioni causate dal contatto accidentale con i liquidi.

Ad ogni modo, se si seguiranno gli accorgimenti riportati nel manuale, si avrà la certezza di non correre rischi.

ciao


Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni
Nei filmati come si è già scritto si vede altro, pazienza come non crediamo alle ore di durata delle batterie pubblicizzate per i moderni smatphone, smetteremo di credere anche a questi filmati sulla presunta impermeabilità dei terminali.
Sinceramente non capisco la politica samsung, non promettente nulla, pardon non pubblicizzate nulla, il telefono è bello e si vende da solo, poi se di suo, resiste agli schizzi d'acqua alla polvere siamo tutti più contenti.
Se malauguratamente ci cade il telefono in una brocca piena di acqua e ghiaccio e il nuovo sX funziona ancora, saremo tutti grati a samsung di aver realizzato un terminale di qualità, se si ossida... pazienza è stata solo colpa nostra.
Maurizio
Maurizio
0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Sei stato chiaro infatti mi sono spiegato male non intendevo uso subacqueo  ma semplicemente quelli mostrati nelle pubblicità e vedendo nei topic dando per scontato che chi parla dica il vero pochi parlano di farci il sub, ma può o non può stare per esempio 3/4 minuti in un lavandino pieno d'acqua ? Non 30 minuti in un metro e mezzo d'acqua come nella certificazione? Mi sembra che la nota che hai allegato in più punti lo confermi o sbaglio? 

0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Ciao Alessio scusa non ho chiarito che rispondevo a te:

Sei stato chiaro infatti mi sono spiegato male non intendevo uso subacqueo ma semplicemente quelli mostrati nelle pubblicità e vedendo nei topic dando per scontato che chi parla dica il vero pochi parlano di farci il sub, ma può o non può stare per esempio 3/4 minuti in un lavandino pieno d'acqua ? Non 30 minuti in un metro e mezzo d'acqua come nella certificazione? Mi sembra che la nota che hai allegato in più punti lo confermi o sbaglio?

la tua risposta in merito alle motivazioni per cui le case produttrici usano tali certificazioni, prevedono l'onesta intellettuale di avere un numero, probabilmente a bilancio di terminali difettosi se no, vuol dire usalo così è se anche lo fai ma danneggi il dispositivo io sono certificato e non mi interessa nemmeno verificare il problema, non credo rispecchi le intenzioni di Samsung  ma solo il mio modo di male interpretare le risposte.

0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Per Antonio_B1 se al centro assistenza ti sparano cifre assurde e il problema è solo la porta usb puoi usare due palliativi più economici, caricatore Qi. (Wireless) e una app di trasferimento dati sempre da Wi-Fi lo so non è una risposta al tuo problema ma solo un palliativo economico, ciao.

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni
Ciao Minen,

il modo d'uso indicato nel manuale, e meglio dettagliato nella definizione della certificazione IP68, è assolutamente realizzabile senza alcun rischio, concordo.

Occorre però considerare che, su tale prodotto, tale certificazione è un valore aggiunto legato alla sua robustezza e alle sue funzionalità.

Il manuale infatti indica che il telefono è progettato per resistere agli eventuali danni causati da spruzzi d'acqua e polvere, se viene bagnato occorre asciugarlo bene e che, se immerso in acqua, touch e altre funzioni potrebbero non funzionare correttamente.

Per quanto ciò possa essere vagamente interpretabile, è chiaro che l'habitat ideale d'uso del telefono è all'asciutto e non sotto l'acqua.

Ciao

Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni
Grazie Alessio sei stato chiarissimo e condivido la tua spiegazione infatti se avessi voluto usare tale dispositivo in acqua avrei optato per una actioncam subacquea non per un telefono da 800€ quindi la prova descritta sarà volta non a una intenzione di utilizzo ma a verifica dell'intervento svolto e fine a se stesso, certo che poi il tecnico dell'assistenza accenderà il dispositivo e lo troverà perfettamente funzionante ed io sarò lieto di rendere partecipe la comunità di tale conferma.
Grazie del tuo impegno, una ultima curiosità? Leggevo nel forum: sembra successo che un telefono consegnato con la dovuta urgenza a un centro assistenza perché il proprietario riscontrava danni da liquidi, il centro ha risposto dopo 20 giorni che era ossidato e qui la domanda? Non è urgente intervenire? Mi vengono in mente tre possibilità: il centro ha visto subito l'ossidazione e ha chiamato inspiegabilmente dopo 20 giorni il cliente che se avvisato per tempo avrebbe potuto a spese sue autorizzare un intervento tempestivo, la seconda il centro assistenza ha visionato il dispositivo dopo 20 giorni lasciando che lo stesso si ossidasse aggravando irreparabilmente il danno a mio avviso con negligenza, il terzo lo scrivo solo come ipotesi assurda, il centro ha atteso 20 giorni fino a lasciar ossidare il dispositivo per poter negare la garanzia, quale delle prime due o quale lettura del racconto non ho colto, mi scuso in anticipo e approfitto spudoratamente della tua grande professionalità e cortesia, resta inteso che si sta solo ipotizzando che la cosa sia accaduta ciao
0 Likes
AntonioB11
First Poster
Opzioni

Forse non mi sono spiegato bene. Il mio S7 edge, non l’ho MAI immerso dentro l’acqua salata, ma ho USATO una protezione garantita, una AUKEY IMPERMEABILE. Se volete vi allego qualche foto. Forse l’unico mio errore è stato aprire la custodia e prendere il telefono con le mani bagnate dalla parte alta, cioè dal led delle notifiche.   

 

Ps. Mi sono recato a un centro assistenza a Pescara. Mi è stato detto che ci vogliono 5giorni solo per aprire il telefono, capire il motivo perché non ricarica, poi vedere se loro lo posso riparare in laboratorio, oppure spedirlo a un centro assistenza samsung, e li tra spedire, sistemare, rispedirlo ci voglio all’ incirca tre settimane che sommate ai primi 5 giorni fanno un totale di un mese. Il sottoscritto rimane senza telefono e la samsung non offre un telefono sostitutivo per quel mese.  Se io lascio la mia Alfa romeo giulietta alla concessionaria mi danno una macchina di cortesia.   Lasciamo stare il telefono di cortesia, ma è possibile che ci vogliono 5 gironi per aprire un telefono? ho insistito se potevano vedere il mio telefono in quel momento è stato detto NO!!!  

 

P.S.

Per minen grazie, per ricaricare uso un wireless originale Samsung, e per trasferire i dati dal telefono / PC uso una applicazione che si chiama AIRDROID-

0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni
Veramente contento di un grazie, dispiaciuto del disagio, come avrai visto ho martellato Alessio_C con domande su domande e come avrai visto ha sempre risposto nel merito e con grande competenza, lo vedo impegnarsi nei problemi e gli basterebbe ignorarmi, per me gran professionista, purtroppo ritengo tu abbia ragione su un tempo troppo lungo se non hai un telefono di riserva ma, tieni presente che un cellulare è troppo delicato io non sarei tranquillo con uno non mio , una caduta, un furto, i fulmine mentre è in carica, non sarei tranquillo anche se assicurato, ci vogliono tempi di intervento in garanzia o a pagamento accettabili e basta
0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Anzi ti dirò di più, visto che Samsung ha di fatto blindato il software con cnox e siamo tutti scesi a compromesso in favore di una maggiore sicurezza dei dati, con lo stesso metodo del carica batteria e connessione dati in Wi-Fi  la prossima linea di dispositivi ip68 li faccia senza connettore ne dati ne cuffie con uno slot interno accessibile solo ai centri assistenza che tanto come hai visto fa tutto ugualmente e danni come il tuo non si verificheranno più, se invece si vuole il connettore sarà la linea non certificata magari più economica ma non necessariamente. Più sicuri loro più sicuri noi!

0 Likes