in data 30-07-2016 01:36 AM
Da tre mesi ho un samsung s7 edge, un regalo. Dopo aver visto mille volte lo spot in tv che il nostro samsung in questione può andare, può stare dentro l'acqua, decido di usarlo nel mare. Ma per stare più tranquillo decido di acquistare una Aukey CUSTODIA IMPERMEBILE. Piccola premessa la custodia funziona l’acqua non entra, però mi sono ritrovato la porta usb (la porta che serve per ricaricare) tutta ossidata. Come se si e fatta un po’ di condensa al interno della custodia, e quindi ora non ricarica più. Mi potete spiegare il motivo? se fatte la pubblicità che può stare dentro l’acqua (cosi come esce dalla fabbrica) come mai io che ho usato una custodia ermetica non mi funziona??
in data 03-08-2016 12:52 PM
Ciao Minen,
diciamo che l'S7, nonostante possieda un'ottima certificazione di impermeabilità, non è un prodotto il cui suo uso specifico è quello in acqua, le certificazioni dei prodotti subacquei infatti, sono ben differenti.
Le certificazioni IP67 e 68, normalmente, vengono utilizzate dai produttori di dispositivi elettronici per prevenire eventuali lesioni causate dal contatto accidentale con i liquidi.
Ad ogni modo, se si seguiranno gli accorgimenti riportati nel manuale, si avrà la certezza di non correre rischi.
ciao
in data 03-08-2016 01:18 PM
in data 03-08-2016 02:35 PM
Sei stato chiaro infatti mi sono spiegato male non intendevo uso subacqueo ma semplicemente quelli mostrati nelle pubblicità e vedendo nei topic dando per scontato che chi parla dica il vero pochi parlano di farci il sub, ma può o non può stare per esempio 3/4 minuti in un lavandino pieno d'acqua ? Non 30 minuti in un metro e mezzo d'acqua come nella certificazione? Mi sembra che la nota che hai allegato in più punti lo confermi o sbaglio?
in data 03-08-2016 09:19 PM
Ciao Alessio scusa non ho chiarito che rispondevo a te:
Sei stato chiaro infatti mi sono spiegato male non intendevo uso subacqueo ma semplicemente quelli mostrati nelle pubblicità e vedendo nei topic dando per scontato che chi parla dica il vero pochi parlano di farci il sub, ma può o non può stare per esempio 3/4 minuti in un lavandino pieno d'acqua ? Non 30 minuti in un metro e mezzo d'acqua come nella certificazione? Mi sembra che la nota che hai allegato in più punti lo confermi o sbaglio?
la tua risposta in merito alle motivazioni per cui le case produttrici usano tali certificazioni, prevedono l'onesta intellettuale di avere un numero, probabilmente a bilancio di terminali difettosi se no, vuol dire usalo così è se anche lo fai ma danneggi il dispositivo io sono certificato e non mi interessa nemmeno verificare il problema, non credo rispecchi le intenzioni di Samsung ma solo il mio modo di male interpretare le risposte.
in data 03-08-2016 09:35 PM
Per Antonio_B1 se al centro assistenza ti sparano cifre assurde e il problema è solo la porta usb puoi usare due palliativi più economici, caricatore Qi. (Wireless) e una app di trasferimento dati sempre da Wi-Fi lo so non è una risposta al tuo problema ma solo un palliativo economico, ciao.
in data 05-08-2016 11:06 AM
in data 05-08-2016 11:58 AM
in data 05-08-2016 04:32 PM
Forse non mi sono spiegato bene. Il mio S7 edge, non l’ho MAI immerso dentro l’acqua salata, ma ho USATO una protezione garantita, una AUKEY IMPERMEABILE. Se volete vi allego qualche foto. Forse l’unico mio errore è stato aprire la custodia e prendere il telefono con le mani bagnate dalla parte alta, cioè dal led delle notifiche.
Ps. Mi sono recato a un centro assistenza a Pescara. Mi è stato detto che ci vogliono 5giorni solo per aprire il telefono, capire il motivo perché non ricarica, poi vedere se loro lo posso riparare in laboratorio, oppure spedirlo a un centro assistenza samsung, e li tra spedire, sistemare, rispedirlo ci voglio all’ incirca tre settimane che sommate ai primi 5 giorni fanno un totale di un mese. Il sottoscritto rimane senza telefono e la samsung non offre un telefono sostitutivo per quel mese. Se io lascio la mia Alfa romeo giulietta alla concessionaria mi danno una macchina di cortesia. Lasciamo stare il telefono di cortesia, ma è possibile che ci vogliono 5 gironi per aprire un telefono? ho insistito se potevano vedere il mio telefono in quel momento è stato detto NO!!!
P.S.
Per minen grazie, per ricaricare uso un wireless originale Samsung, e per trasferire i dati dal telefono / PC uso una applicazione che si chiama AIRDROID-
in data 05-08-2016 04:43 PM
in data 05-08-2016 09:03 PM
Anzi ti dirò di più, visto che Samsung ha di fatto blindato il software con cnox e siamo tutti scesi a compromesso in favore di una maggiore sicurezza dei dati, con lo stesso metodo del carica batteria e connessione dati in Wi-Fi la prossima linea di dispositivi ip68 li faccia senza connettore ne dati ne cuffie con uno slot interno accessibile solo ai centri assistenza che tanto come hai visto fa tutto ugualmente e danni come il tuo non si verificheranno più, se invece si vuole il connettore sarà la linea non certificata magari più economica ma non necessariamente. Più sicuri loro più sicuri noi!