Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung S7 edge non mi ricarica più la batteria

(Argomento creato il giorno: 30-07-2016 01:36 AM)
10091 Visualizzazioni
AntonioB11
First Poster
Opzioni

Da tre mesi ho un samsung s7 edge, un regalo. Dopo aver visto mille volte lo spot in tv che il nostro samsung in questione può andare, può stare dentro l'acqua, decido di usarlo nel mare. Ma per stare più tranquillo decido di acquistare una Aukey CUSTODIA IMPERMEBILE.  Piccola premessa la custodia funziona l’acqua non entra, però mi sono ritrovato la porta usb (la porta che serve per ricaricare) tutta ossidata. Come se si e fatta un po’ di condensa al interno della custodia, e quindi ora non ricarica più. Mi potete spiegare il motivo? se fatte la pubblicità che può stare dentro l’acqua (cosi come esce dalla fabbrica) come mai io che ho usato una custodia ermetica non mi funziona??

0 Likes
24 Risposte
MMslk1
Navigator
Opzioni
Ciao, se hai lanpazienza hai la pazienza di leggere nel forum, scoprirari che in realtà, la certificazione di impermeabilità del tuo terminale è vincolata da molti se, molti ma e da parecchie limitazioni. La pubblicità mostra una cosa, samsung nelle pagine ufficiali la conferma, ma nel forum i rappresentanti del marchio coreano sostengono che sarebbe corretto parlare di spruzzi d'acqua e non di immersioni vere e proprie.
La storia del s5 il primo terminale garanrito "impermeabile" insegna che di impermeabile purtroppo c'è poco, e in modo analogo agli altri terminali dello stesso brend o di marchi concorrenti, è consigliabile tenere il telefono molto lontano dai liquidi ossidanti.
Ora dopo questa lunga premessa, è impossibile senza vedere il tuo s7 capire cosa possa essere accaduto.
Il fatto di aver usato una custodia protettiva, utile precauzione sulla carta, nella realtà temo si tradurrà in un uso improprio del terminale con conseguente decadimento della garanzia. In ogni caso sarai tu, se vuoi una riparazione in garanzia dimostrare di aver utilizzato il terminale in modo corretto, scontrandoti con le penso "ovvie" considerazioni della assistenza che sosterrà, "il telefono è certificato, se fosse stato usato correttamente non sarebbe successo nulla".
Auguriamoci che il problema sia solo la porta usb, in quel caso si rimedia facilmente e a basso costo, in laboratori tecnici non ufficiali, per in quelli ufficiali sicuramente sostituiranno tutta la scheda logica con un esborso di euro molto molto alto.
Ovviamente un intervento dai privati farà decaderebla garanzia residua del tuo telefono, ma forse e sotrolineo forse ne vale la pena.
Una domanda hai già fatto visionare il telefono da samsung?
Se si cosa ti hanno risposto?
Se no, portalo in un city point, fai certificare lo stato del tuo terminale facendo annotare eventuali danni estetici o l'assenza degli stessi sulla scneda di lavorazione, un consiglio non dire che hai usato una cover protettiva anti acqua.
Maurizio
Maurizio
0 Likes
AntonioB11
First Poster
Opzioni

IN PRIMIS grzie per la dritta Maurizio

 

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni
Diamoci del tu come è consuetudine nei forum.
In samsung dubito che per un problema di ossidazione sostituiscano solo la porta usb, per disposizioni della casa madre tracce di ossido significa sostituzione della scheda logica completa, quindi saremo sui 250/300 euro.
Un laboratorio privato ti chiederà 20/25 euro per la porta e poco più come manodopera, il problema è la perdita della garanzia.
Auguriamoci un intervento in garanzia.
Maurizio
0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni
Ciao AntonioB1, Benvenuto nella nostra Community!

Mi dispiace per quanto accaduto.

Come indicato da Maurizio, ti consiglio di far periziare il tuo S7 presso un nostro centro autorizzato, saranno loro a definire le modalità di assistenza da adottare per il tuo caso.

Ti preannuncio che le ossidazioni, normalmente, non rientrano in garanzia, tuttavia, sarebbe meglio attendere l'esito della perizia.

Facci sapere!

Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Ciao Alessio, intanto grazie per il lavoro svolto da te e i tuoi colleghi moderatori.

non ho capito una cosa, un telefono certificato ip68 si ossida e non ne risponde la garanzia? Immerso con dispositivo di protezione ma anche senza protezione aggiunta restando nei limiti indicati da libretto allegato al dispositivo e senza entrare nel merito del caso che non conosco, normalmente cosa significa? Io ti dico che lo puoi bagnare ma se si danneggia non ne rispondo? Scusa se come mio solito non ho interpretato bene la tua risposta ma non sono del settore sono solo un cliente, forse è meglio che chiarite a tutta la comunità cosa intende Samsung con dispositivi che non temono l'acqua per evitare fraintendimenti, grazie ciao.

0 Likes
MMslk1
Navigator
Opzioni
Il disposito è certifica IP68 e con le dovute precauzioni è impermeabile per 30 minuti a 1,5 metri di profondità.
Questo è quanto recita la normativa.
Samsung nei filmati pubblicitari, le compagnie telefoniche nei loro filmati mostrano questa possibilità, nelle pagine di questo forum samsung sostiene che il terminale resiste agli schizzi d'acqua e alla polvere.........
In ogni caso sei tu che devi dimostrare di aver messo in atto tutte le precauzioni del caso previste da samsung stessa, per dimostrare purtroppo, la tua parola non basta serve altro. Cosa sia questo altro ad oggi non è dato saperlo.
Dal mio punto di vista puoi sperare solo nell'esito positivo della perizia del centro assistenza (al primo tentativo e senza l'intervento di un legale non è a mia memoria mai capitato, ma ovviamente....... non escludo che possa essere capitati ........).
Morale, nessun terminale samsung o di altro brand è costruito per funzionare in acqua, se ne fate questo utilizzo improprio è a vostro rischio e pericolo.
Speriamo che nel tuo caso non sia così
Auguri
Maurizio
Maurizio
0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Grazie Maurizio, e i moderatori cosa affermano?

 

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Minen,

rispondendo a AntonioB1, ho affermato che normalmente le ossidazioni non sono gestibili in garanzia.

Mi riferivo ovviamente alla sua affermazione relativa al connettore USB del suo S7 che lui asserisce essere visibilmente ossidato.

 

Questa ossidazione, visibile dall'esterno, potrebbe risultare agli occhi dei nostri tecnici un cattivo uso del telefono in quanto lo stesso, dopo essere stato bagnato con acqua salata  (il sale è molto corrosivo) non è stato risciacquato così come indicato nel manuale di istruzioni (pagina 5).

Ad ogni modo, ogni casistica di questo tipo viene valutata individualmente, quindi anche nel caso di AntonioB1 occorrerà attendere l'esito della perizia.

 

Per rispondere alla tua domanda relativamente al corretto uso da tenere con dispositivi resistenti all'acqua, riporto quanto indicato nel manuale del Galaxy S7 qui sotto:

 

Capture.JPG

Ciao


Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
Minen1
Voyager
Opzioni

Grazie Alessio sei stato esaustivo, quindi si può usare in acqua stando alle indicazioni.

 

0 Likes