in data 14-11-2018 03:09 PM
Spett.le Samsung,
in data 24/05/2018 ho acquistato presso il vostro rivenditore UNIEURO CAGLIARI LA PLAIA un Samsung Galaxy J7 (mod. J730FZKDITV) attivando oltretutto un estensione di garanzia direttamente tramite il vostro rivenditore.
Dopo circa 5 mesi di utilizzo, tenendo ben curato il mio smartphone (utilizzo cover protettiva e nessuna esposizione a fonti di calore o liquidi) il dispositivo ha smesso di funzionare, non si caricava più.
In data 20/10/2018 mi sono pertanto recato dal vostro rivenditore che ha provveduto ad inviare presso la vostra assistenza CTDI ROME SRL il mio smartphone. Dopo una ventina di giorni sono stato ricontattato telefonicamente dalla UNIEURO che mi comunicava che il danno riscontrato sul dispositivo non era coperto da garanzia e che per ripararlo avrei dovuto spendere € 215... Ho chiesto pertanto la motivazione per la quale il danno non era coperto da garanzia visto che il mio telefono aveva solo 5 mesi... la risposta è stata che era ossidato e che pertanto la garanzia non copriva la riparazione.
Non ho accettato il preventivo e il telefono mi è stato riconsegnato "non funzionante" in data 12/11/2018 allegandomi il preventivo sul quale oltretutto non viene riportata la tipologia di riparazione necessaria nè tanto meno la problematica riscontrata sul telefono.
Questo è quanto accaduto! Dal momento della consegna per la riparazione sono rimasto senza telefono, non ho avuto la possibilità di salvare i dati presenti sul mio dispositivo e ho perso tutto quello che c'era memorizzato perchè dall'oggi al domani lo smartphone ha smesso di funzionare.
Non viene riconosciuta una garanzia che per legge dovrebbe tutelare i conosumatori, mi viene detto che il telefono è ossidato ma non è mai entrato a contatto con acqua o liquidi, mi viene proposto un preventivo di € 215 sul valore di un telefono di € 300. Ho sottoscritto un estensione di garanzia di 12 mesi presso il vostro rivenditore e mi viene negata anche quella.
Ritengo che, visto il gran numero di casi di reclami di questo tipo di smartphone, la Samsung dovrebbe provvedere ad una verifica a monte di tutti i suoi dispositivi, dei suoi rivenditori e dei suoi centri assistenza autorizzati. Non trovo corretto che a pagarne le conseguenze debba essere il consumatore!!
Per il mio acquisto mi sono affidato ad un marchio noto per non incorrere a brutte sorprese... e invece così non è stato.
Il dispositivo potrebbe essere stato diffettoso fin dall'inizio o non stoccato dal rivenditore in maniera ottimale e invece viene data la colpa al Cliente che si ritrova ad aver pagato € 300 per un telefono inutilizzabile, ad aver perso dati e file perchè non ho avuto la possibilità di fare un backup e a subire il disagio per la mancanza del dispositivo da quasi un mese e che si sente truffato. Per questi motivi procederò a far valere le mie ragioni in tutte le sedi necessarie e in primis a voi della Samsung per non aver fornito la giusta assistenza su un vostro prodotto a quali chiedo cortesemente il rimborso del valore del dispositivo Galaxy J7 e il riconoscimento di un indennizzo per il danno arrecato.
Cordiali saluti
Alessandro Sofia
14-11-2018 03:53 PM - modificato 14-11-2018 03:54 PM
Ciao AlexSofia, benvenuto nella Community Samsung,
comprendo assolutamente il tuo disagio nel perdere i tuoi dati, tuttavia, come indicato nella Warranty Card fornita in confezione di vendita, "é esclusa ogni responsabilità Samsung per le conseguenze di eventuali schede SIM non rimosse dai prodotti inviati per la riparazione o sostituzione in garanzia, nonché per l’eventuale perdita dei dati memorizzati che conseguono ad interventi e riparazioni sia in garanzia sia fuori garanzia"
Consiglio sempre ai nostri clienti di effettuare un backup periodico dei propri dati su un altro supporto. Samsung mette a disposizione anche un apposito software, cioè Smart Switch, proprio a questo scopo.
Sulla base di quanto sopra comunicato, devo indicarti che non è previsto un indennizzo per l'eventuale perdita di dati.
Per quanto concerne il danno che è stato rilevato, devo indicarti che la garanzia convenzionale offerta da Samsung, mio malgrado, non si estende ai casi diversi dai vizi del materiale, di progettazione o fabbricazione, e i danneggiamenti dovuti al contatto diretto o indiretto con liquidi e derivati, non sono coperti da garanzia.
Per prevenire l'insorgere del fenomeno di ossidazione, è consigliabile evitare il contatto con l'acqua in tutte le sue forme, come ad esempio vapore acqueo, pioggia o altro, evitare di pulire il dispositivo con panni umidi, salviette umidificate, prodotti chimici, prodotti comuni per la pulizia, ed evitare di esporre il dispositivo a temperature estreme, sia troppo calde che troppo fredde, o sottoporlo a sbalzi di temperatura.
L'ossidazione e' un processo chimico che avanza nel tempo fino a compromettere la normale funzionalità del terminale e portare col tempo al manifestarsi di difetti randomici o sistematici non precedentemente riscontrati, oltre che provocare l'irreparabilita' del tuo dispositivo, se particolarmente estesa.
La condizione di ossidazione determina la decadenza della garanzia, che può tuttavia essere ripristinata fino allo scadere dei 24 mesi se si accetta la riparazione a proprie spese. Il rimborso non è una formula prevista dalla garanzia commerciale nemmeno a fronte di un malfunzionamento che sia coperto dalla stessa.
Infine, ritengo doveroso indicarti che l'estensione di garanzia stipulata con Unieuro non è un nostro prodotto, ma di Unieuro stessa o terzi. Laddove le condizioni contrattuali di tale estensione coprano questa casistica [ossidazione] potrai dunque far riferimento ad Unieuro.
Fatta questa lunga premessa, di cui mi scuso, desidero comunicarti che ritengo doveroso far verificare nello specifico cosa è stato rilevato nella perizia del tuo telefono.
Ti chiedo, a tal fine, di indicarmi gentilmente il codice imei del tuo Galaxy J7 cliccando qui
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 13-06-2019 05:23 PM
Gia rivolto anche io e molti altri fai bene ... a te e andata bene il mio l ho tolto dall' imballo e già non funzionava il touch ..
Questi mentono sapendo di mentire .
Sono pienamente consapevoli ma probabilmente si sono accorti del problema dopo la produzione e meglio fregare il prossimo che dover sostenere spese consistenti per la sostituzione di apparecchi difettosi.
Con le auto hanno risolto fortunatamente in caso di questi difetti le case madri sono state costrette a richiamare i clienti e a sostituire i pezzi difettosi a spese loro, speriamo che un giorno vengano colpiti anche questi truffaldini markettari