Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Galaxy A50 si è spento da solo e non si riaccende più

(Argomento creato il giorno: 22-05-2021 11:13 PM)
7270 Visualizzazioni
Andrea-F
Pathfinder
Opzioni

Questa sera ho trovato il mio telefono Galaxy A50 inaspettatamente spento.

Inaspettatamente ed inspiegabilmente il telefono si è spento da solo e non si riaccende più.

L'avevo lasciato accesso appoggiato su un ripiano, non l'ho toccato per circa un ora e quando l'ho ripreso in mano ho notato che era spento.

Se lo metto in carica non dà nessun segno di vita.

La cosa è successa 1 o 2 giorni dopo che ho fatto un aggiornamento.

La batteria dovrebbe essere parzialmente carica (non molto, ma di certo non da spegnersi, e soprattutto se lo metto in carica non succede nulla)

Il telefono non ha subito urti o altri danneggiamenti (come ho detto era appoggiato su un ripiano e non è stato toccato da nessuno)

L'unica cosa strana che mi viene in mente è che già nel pomeriggio era successo per un brevissimo tempo che aveva fatto fatica a collegarsi alla rete dati. Ad un certo punto non funzionava la connessione dati, ma attivando wifi funzionava e poco dopo per prova avevo provato a ripassare alla rete dati ed aveva funzionato (per la precisione togliendo il wifi la rete dati non funzionava, ma a questo punto ho tolto e rimesso la rete dati e a quale punto funzionava)

Non so proprio cosa fare, le ho già provate tutte. Spero proprio che qualcuno sia in grado di risolvere il problema.

 

Ho visto questo l'ultimo post di questa discussione

https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/samsung-a50-spegnimento-improvviso/td-p/1160446...

ma nel mio caso non posso fare la prova che viene richiesta, perché il telefono non si accende. La questione nel mo caso è diversa non si tratta di riavvi, ma che il telefono è proprio morto.

 

Non ho neppure modo di effettuare un backup perché perfino se lo collego ad un computer, il computer non vede il telefono (cosa ahimè prevedibile, ma ho comunque tentato di farlo)

16 Risposte
Andrea-F
Pathfinder
Opzioni

Proprio questo il punto.  Prima funzionava come da te descritto,  ora come da me descritto. 

0 Likes
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Sarà dovuto all'aggiornamento.
Finito con il backup, fai un ripristino delle impostazioni.

Gestione Generale < Ripristina < Ripristina tutte le impostazioni.
NON fare il Ripristino dati di fabbrica



HUFWBCx.png
0 Likes
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Inoltre...può capitare che ci sia qualche app che sta funzionando in maniera anomalo e ti causa il surriscaldamento della batteria (dannoso sopratutto al processore).

Ti conviene limitare l'utilizzo in background delle app.

Assistenza dispositivo < batteria < Limiti per l'uso in background

Accendi "Attiva sospensione app non usate"

E poi manualmente scegli le altre app che utilizzi da mettere in sospensione .

Esempio: io ho messo in sospensione Whatsapp, Telegram , Chrome , Google ....

Ho notato una maggiore resa della batteria ed il telefono non si surriscalda




HUFWBCx.png
0 Likes
Anatolia
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Mi sono dimenticata una cosa...

Per evitare la chiusura improvvisa delle applicazioni devi avere aggiornato sia Android System Webview che Google Chrome tramite Play Store.

Dopo gli aggiornamenti, spegni il dispositivo e riavviare.



HUFWBCx.png
0 Likes
Nicola_M
Troubleshooter
Opzioni

Ciao a tutti,

Andrea-F mi spiace per l'accaduto e spero che oggi lo smartphone Galaxy stia funzionando correttamente. 👍

Ipotizzo una criticità transitoria che ha reso il sistema operativo Android momentaneamente instabile, ma l'unico modo per approfondire l'indagine consiste nell'analisi del registro di sistema. Hai mai utilizzato il servizio di assistenza Segnalazione d'errore messo a disposizione dall'applicazione Samsung Members?

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-utilizzare-la-app-samsung-members/

  • Avviare l'applicazione Samsung Members
  • Seleziona Assistenza dalla barra inferiore
  • Segnala un errore
  • Completare il form scrivendo una breve descrizione dettagliata delle circostanze e dando il consenso per l'invio del registro di sistema

Il servizio clienti Samsung Smartphone, insieme ai raparti competenti R&D, analizzeranno i dati a disposizione e ti forniranno alcuni chiarimenti specifici tramite una risposta diretta.

Per quanto riguarda il software Samsung Smart Switch, noi consigliamo il metodo che sfrutta un computer per il salvataggio del backup e il suo reinserimento successivo. Personalmente lo ritengo il più rapido e intuitivo:

https://www.samsung.com/it/apps/smart-switch/

Mentre invece, la questione delle finestre/schermate che scompaiono, non mi risulta abbastanza chiara. Puoi fornirci maggiori dettagli?

Buona giornata,


Nicola_M
Samsung Community Moderator

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Andrea-F
Pathfinder
Opzioni

Scusate se rispondo solo adesso, ma a causa del tempo perso e del sonno perso, non ho avuto tempo rispondervi prima.

Purtroppo non si tratta di una criticità transitoria, perché la cosa si è ripetuta.

Inviato segnalazione errore tramite Samsung Members

Quello a cui mi riferivo circa il backup con Samsung Smart Switch è che richiede che sia installato anche sul computer. Cosa che 1) non è possibile su un computer linux 2) in emergenza, quando uno ha fretta di fare il backup perché si teme, o peggio si sta verificando, che il telefono gli sta morendo, ci si aspetterebbe che basti l'app già installata sul telefono, invece deve, e la cosa ovviamente richiede tempo, installarlo anche sul pc. 3) Il programma del pc, senza avvisarmi, né chiedendomi di scegliere, ha scelto lui si mettere il backup sul cloud di onedrive. Così facendo non solo ha utilizzato moltissimo spazio sul cloud, ma l'operazione ha richiesto più di 12 ore!

 

Per quanto riguarda la questione delle finestre, rispondo ora brevemente, perché son già fin troppo stanco, se così non è chiaro vi fornirò maggiori dettagli.

Prendo un menù ad esempio, ma la stessa cosa si verifica anche in alcuni altri sotto menù di impostazione

Se si va su Impostazioni - Account e backup e poi si preme Backup (quello di Samsung Cloud)   mi aspetterei che se premo la freccia verso sinistra che c'è in alto a sinistra (o il pulsante del telefono torna indietro) si tornasse alla finestra precedente.

Invece questo non sempre accade.

Se lo si fa immediatamente si torna alla schermata precedente, ma se si è aperta un altra applicazione (non solo dalla home page, ma anche dalle app recenti o da una notifica) quando si preme il tasto indietro non si torna alla pagina precedente, bensì si ha come l'impressione che sparisca di colpo quello che si sta vedendo sullo schermo e compare la schermata home (per cui non solo non si ottiene la schermata che uno si aspetta, ma l'utente teme che ci sia stato un crash).

Ora io non posso essere sicuro al 100% che prima - intendo prima dell'ultimo aggiornamento o prima che il telefono iniziasse avere i problemi citati all'inizio di questa discussione -il comportamento fosse diverso e che venisse invece mostrata la schermata correttamente attesa, però il fatto che mi sono stupito di veder sparire la schermata ed apparire la home, mi lascia proprio pensare che prima fosse diverso.

Comunque in ogni caso, sia che prima fosse già così, oppure no, il punto è che il comportamento non è quello atteso ed auspicabile (oltre al fatto che facendo così fa temere che ci sia stato un crash)

 

 

0 Likes
Andrea-F
Pathfinder
Opzioni

@Anatolia  ha scritto:
Inoltre...può capitare che ci sia qualche app che sta funzionando in maniera anomalo e ti causa il surriscaldamento della batteria (dannoso sopratutto al processore).

Ti conviene limitare l'utilizzo in background delle app.
[...]
Esempio: io ho messo in sospensione Whatsapp, Telegram , Chrome , Google ....


Se metti in sospensione Whatsapp e simili non ricevi (o rischi di non ricevere) le notifiche dei messaggi (o peggio ricevi i messaggi molto in ritardo).

Che Whatsapp consumi troppa energia quando in background è un problema, ma non lo si può risolvere non facendolo funzionare (la soluzione dovrebbe essere trovata dagli sviluppatori di Whatapp, d'altra parte le app che controllano la posta non hanno un analogo consumo)

0 Likes