in data 19-11-2014 04:47 PM
Buongiorno
ho acquistato circa un mese fa un tablet samsung galaxy tab s 10.5 tramite vodafone
Alla prima installazione ho inserito la scheda micro sd 8gb che avevo sul vecchio tablet.
Nel frattempo ho ordinato una 64 gb samsung evo classe 10. La scheda funziona e ho fatto il test H2TESTW per verificarne la capacità.
Pensavo di sostituirla facendo un semplice copia incolla da scheda a scheda (la vecchia scheda ha in memoria anche delle app, oltre a foto e video)
Ho lasciato inserita la vecchia SD e ho collegato la nuova SD formattata con l'adattatore USB fornito con la scheda
Sono andata in archivio e ho copiato le cartelle che ho trovato sulla vecchia SD (ANDROID, DCIM e LOSTDIR credo, ma sto andando a memoria, perchè l'ho fatto ieri sera a casa) e le ho incollate sulla nuova SD.
Ho tolto la vecchia SD e ho inserito la nuova.
Mi è uscito il messaggio che è stata inserita una nuova scheda SD e cliccando sopra si è aperto l'archivio.
A questo punto non funzionava piu il tasto tuoch indietro e non c'è stato modo di uscire dall'archivio e di tornare sulla home
Secondo voi è un problema di compatibilità? Ho sbagliato a fare il copia incolla?
Qualche consiglio?
Grazie!
Marina
in data 20-11-2014 10:07 AM
Per quanto riguarda il tasto indietro non ti so aiutare, però per il resto sì.
Ti faccio una domanda: hai fatto copia/incolla solo delle cartelle "visibili" della vecchia micro SD da 8 GB? Se hai fatto così non va bene, perché dovevi attivare la visualizzazione delle cartelle e dei file nascosti (meglio sarebbe stato anche disattivare l'opzione "Nascondi i file protetti di sistema") per far si che la vecchia micro SD diventasse un clone perfetto di quella da 64 GB. Inoltre tu mi specifichi che "la vecchia scheda ha in memoria anche delle app", quindi presumo che tu abbia spostato delle applicazioni dalla memoria interna su quella esterna. In questo caso avresti dovuto anche riscontrare la non presenza di tali applicazioni sul tablet dopo la sostituzione della micro SD.
Spero di averti dato una mano in qualche modo...
in data 20-11-2014 12:10 PM
Grazie della risposta!
Adesso che me lo fai notare in effetti quando ho caricato la scheda nel nuovo tablet non ho spostato alcuna applicazione dal tablet alla SD
Siccome l'avevo fatto sul telefono pensavo di averlo fatto anche su questo device.
Mi chiedo allora cosa fosse la cartella Android...
A questo punto lavoro con pc. Copio tutte le foto su pc, formatto nuova shceda SD, la inserisco e scatto una foto perchè si crei in automatico la cartella camera e poi li ci copio le vecchie foto... altro di importante nella vecchia scheda non dovrei avere.
Avevo paura che il non funzionamento del tasto touch potesse essere un conflitto hardware con il tipo di scheda.
Grazie della disponibilità! Se ho bisogno "disturbo" nuovamente!
Ciao
Marina
in data 20-11-2014 02:34 PM
Io nella cartella Android sulla micro SD ho soltanto la cartella (vuota) della musica di Google Play...
Per quanto riguarda la applicazioni spostate, attivando cartelle e file nascosti, troverai una cartella denominata .android_secure con dentro dei file .asec: ecco quelle sono le app che hai spostato sulla micro SD col dispositivo precedente. Se reinserisci la micro SD anche nel vecchio dispositivo, la cartella puoi anche lasciarla, altrimenti la puoi anche cancellare. Questo perché altrimenti nel vecchio tablet le applicazioni sarano come non installate e le relative icone diventeranno trasparenti, di colore gricio e con la scritta SD sopra (sempre che tutto funzioni come sul mio telefono).