Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi a memoria di archiviazione, RAM, batteria per Galaxy S6 Edge

(Argomento creato il giorno: 24-03-2019 08:09 PM)
1320 Visualizzazioni
Mark201703
Apprentice
Opzioni

Buona domenica a tutta la community! Mi presento, sono Marco! Ho vari problemi con il mio Galaxy S6 Edge che sono molto comuni ad altri utenti, da quel che leggo negli altri post. Eccoli di seguito, con descrizione accurata:

- Problema della memoria di archiviazione: Ho la versione da 32 GB, e il sistema prende  per sè 11 GB, quindi dovrebbero restarmi 21 GB. Tutti i miei dati personali occupano in tutto 8 GB (applicazioni, documenti, foto e video, musica, ecc.) e se la matematica non è un'opinione mi dovrebbero restare 13 GB liberi, tuttavia non ne ho nemmeno 1! Così ho adottato la soluzione di Samsung Cloud "50 GB  per 0,99/mese", così da poter archiviare lì foto e video insieme agli altri dati per il backup e per liberare la memoria, ma non è servito a NULLA! Tutti i dati vengono caricati, infatti le immagini mi occupano meno di 200 MB a detta di "Manutenzione Dispositivo". Penso che questo sia un problema di software, perchè NON ci sono così tante cose che occupano 15 GB, potrebbero essere le immagini, ma sono archiviate nel cloud e regolarmente uso l'opzione: "Libera spazio nel telefono" che cancella le copie delle foto nella memoria di archiviazione.

 

- Problema della RAM: Questo è un problema che ho sin dall'acquisto del telefono, la RAM si riempe quasi sempre del tutto anche con 0 applicazioni in background e con tutto il resto delle cose chiuse. E' un problema molto noto e comune penso a tutti gli utenti, dato che ho letto vari articoli che parlavano di ciò, usciti quasi in concomitanza con il telefono. E anche qui credo che sia un problema software tranquillamente risolvibile.

 

Problema della batteria: Qui le cose si complicano! Ho acquistato il telefono nell'ottobre del 2017, e dopo 1 anno circa la durata della batteria è cominciata a diminuire, come è normale che accada, dato che le batterie non hanno una vita infinita. Arrivato all'estate del 2018 la durata è diventata insostenibile, non arrivavo a sera, a stento fino alle 17:00. E infine, arriviamo ai primi 3 mesi del 2019, durante i quali ho fatto ogni giorno almeno 3 ricariche, tutto ciò con un uso normale e non stress del telefono. Ho così deciso di cambiare la batteria spendendo la bellezza di 50€, sperando di arrivare almeno a fine giornata, e invece... Dura al massimo 6 ore! Così ho letto vari post della community su questo, e ho constatato che molti come me pensavano che la scarsa durata fosse dovuta alla batteria, invece è un problema di software! Infatti "dispositivo in stand-by, schermo e sistema operativo Android" consumano tantissimo, molto più di qualsiasi altra applicazione. Aggiungo che stamattina, esattamente 1 giorno dopo aver messo la batteria nuova, l'ho ricalibrata, anche perchè quando era al 2% ogni volta che lo mettevo in ricarica schizzava al 15% (sia con la vecchia batteria che con la nuova). Leggendo i post della community ho anche constatato che la linea degli S6 non verrà più aggiornata e che non si può tornare a una versione del software precedente per risolvere il problema, quindi, anche portandolo in un centro di riparazione Samsung ufficiale, come mi è stato consigliato dall'operatore con il quale ho parlato oggi stesso, non risolverei nulla e spenderei solo soldi. In questo momento, mentre scrivo questo post da un PC, il mio S6 Edge è affianco a me, e nonstante io non lo stia usando per nulla, è sceso dal 15% allo 0% (quindi si è spento completamente) in 5 minuti. 

RIVOLGO QUINDI UN APPELLO A SAMSUNG. SIETE PREGATI DI RISOLVERE QUESTI PROBLEMI DATO CHE HO SPESO 720€ PER ACUQISTARE QUELLO CHE VOI DICHIARAVATE IL VOSTRO TOP DI GAMMA DELL'EPOCA, MA CHE DI TOP NON HA MAI AVUTO NULLA. SONO PRONTO A RIVOLGERMI ALLE ASSOCIAZIONI PER I CONSUMATORI E A PRENDERE SERI PROVVEDIMENTI CONTRO QUESTA OSTILITA' DI SAMSUNG VERSO NOI POSSESSORI DI QUESTA LINEA DI DEVICE, PERCHE' MI SEMBRA OVVIO CHE E' TUTTO ORGANIZZATO PROPRIO PER FARCI COMPRARE NUOVI SMARTPHONE, COSI' COME HA FATTO APPLE QUALCHE MESE FA. VORREI DELLE RISPOSTE SERIE, NON LE SOLITE CHE VOI MODERATORI, ESPERTI, ECC. DATE AGLI ALTRI, ESEMPIO: "Prova la modalità sicura, vai in un centro assistenza, ecc.", perchè ho già provato molte di queste soluzioni senza arrivare mai a risolvere davvero il problema.

Grazie, Marco.

0 Likes
2 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Mark201703, benvenuto nella Community Samsung!

 

Se lo desideri, possiamo provare ad analizzare la situazione punto per punto così da comprendere quale può essere la natura dei problemi che stai rilevando, poichè posso confermarti senza alcun dubbio che non sussiste alcuna problematica nota sul Galaxy S6/S6 edge che causi le anomalie esposte.

 

Ogni situazione andrebbe verificata singolarmente, ma posso confermarti che in tutti i casi si è potuto risolvere agendo lato software [con la modifica delle impostazioni o il ripristino del prodotto] oppure hardware [tramite centro assistenza].

 

Se hai già provato a mettere in pratica tutti i suggerimenti forniti in Community, compreso il ripristino ai dati di fabbrica e conseguente test sul prodotto privo di dati personali, mi sento quindi di consigliarti una verifica del telefono in un centro assistenza autorizzato.

 

Puoi trovare i centri più vicini a te seguendo la guida sottostante:

 

 

Se il telefono non è più coperto dalla garanzia convenzionale, il centro assistenza potrà comunque eseguire una perizia e farti avere riscontro sulle modalità ed i costi previsti in caso di necessità di intervento.

 

In ogni caso, sono a disposizione qualora volessi approfondire ciascuna anomalia per escludere la possibilità che sia presente un difetto causato dall'utilizzo!

 

Ciao,

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Mark201703
Apprentice
Opzioni

Ciao, grazie per la risposta, ma ti sbagli di grosso, e ora ti dico anche il perchè. La problematica del riempimento della memoria RAM in modo anomalo è comune a TUTTI gli utenti in possesso di uno dei tre device facenti parte della linea S6, e puoi cercare su internet le varie segnalazioni anche a forum NON ufficiali di molti utenti, ne troverai molte. Per quanto riguarda la problematica della memoria di archiviazione stesso discorso, ho trovato meno segnalazioni al riguardo, ma ci sono articoli di giornali, pagine, ecc. che trattano il mondo della tecnologia in cui fanno presente che i file di sistema di per sè occupano molto e il resto della memoria si satura velocemente a causa del software. Prima di scrivere qui mi sono informato sulle problematiche, ho provato tutte le soluzioni, tranne il centro assistenza Samsung, che ti anticipo non proverò dato che non ho la garanzia e non voglio spendere centinaia di Euro per qualche controllo che poi non risolverà un bel niente, quindi è inutile venirmi a dire "Le problematiche non sono note, ecc." perchè Samsung le conosce benissimo ma non vuole risolverle! Basterebbe un aggiornamento software per risolvere questi 3 problemi, invece di far dannare noi utenti. Ah già, quasi dimenticavo la batteria! Basta cercare proprio su questo sito, c'è stata una segnalazione aperta da un utente riguardo questa problematica della batteria (aveva il mio stesso problema) e ci sono PIÙ DI 20 PAGINE DI RISPOSTA di altri utenti con gli stessi problemi, quindi anche questa mi sembra che sia abbastanza nota, o sbaglio? Dobbiamo smontare i cellulari davanti ai vostri occhi per farvi notare le problematiche? O vi sbrigate a rilasciare un aggiornamento software per risolvere il tutto?!?! Se tutto ciò è mirato a portare l'utente (me in questo caso) all'esasperazione per comprare un VOSTRO nuovo smartphone, beh, avete sbagliato persona! Come prima cosa io non intendo comprare MAI PIÙ un device Samsung vista la poca affidabilità, e in più sono molto determinato ad arrivare alla risoluzione dei miei problemi perchè IL VOSTRO GALAXY S6 EDGE L'HO PAGATO LA BELLEZZA DI 720€! 

0 Likes