Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Lentezza telefono e schedina di memoria

(Argomento creato il giorno: 02-08-2023 10:55 AM)
454 Visualizzazioni
meliza_taslovan
Explorer
Opzioni
Buongiorno a tutti! Io ho comprato questo telefono (Samsung Galaxy A13 4G) a settembre dello scorso anno ma da un po' di mesi ha iniziato a buggarsi e mi fa vedere ad esempio l'avviso "impostazioni utente non risponde", soprattutto quando si blocca lo schermo dal nulla. Quando premo poi fra le due opzioni quella di "chiudi", il telefono va letteralmente in tilt per una decina di minuti.
Qualcuno può dirmi se riscontra lo stesso problema anche su altri smartphone e cosa avete fatto per farlo tornare alla normalità?

E poi anche un'altra cosa... siccome la memoria del telefono è di soli 32 GB, ho pensato di inserire una schedina di memoria anche con una capacità bella grande, ma il telefono ha iniziato a impallarsi e quando l'ho tolta e rimessa e ho provato a formattarla, il telefono si è spento e per mezz'ora non sono più riuscita ad accenderlo...
Come posso fare per far formattare la scheda senza danneggiare il telefono?

Grazie e buona giornata a tutti :))!

0 Likes
3 Risposte
Danilo_L
Expert
Opzioni

Ciao @meliza_taslovan,

ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia! 😊

Al fine di poter comprendere l'origine dell'anomalia e fornirti un riscontro preciso, avrei la necessità di porti alcune semplici domande. 

In prima istanza, potresti indicarmi se hai iniziato a riscontrare questi inconvenienti in seguito a un evento specifico, ad esempio il download di un'applicazione oppure l'installazione di un aggiornamento? 

Attualmente il dispositivo risulta aggiornato all'ultima versione software disponibile? 

Potrai verificare in maniera rapida la presenza di un aggiornamento del software procedendo nel seguente modo: 

  • Impostazioni
  • Aggiornamenti software 
  • Scarica e installa

In merito a quanto segnalato, ti suggerisco di procedere con una pulizia della memoria cache di sistema, denominata Wipe cache partition, seguendo i passaggi indicati di seguito: 

  •  Spegni il telefono
  • Verifica il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
  • Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
  • Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
  • Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
  • Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
  • Conferma questa scelta con il tasto Accensione
  • Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
  • Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Ci tengo a rassicurarti sul fatto che tale operazione non andrà a eliminare alcun dato, tuttavia, per una maggiore sicurezza, suggeriamo di procedere preventivamente con un backup di tutti i dati: 

Per quanto concerne l'inconveniente riscontrato in fase di inserimento della scheda SD, potresti indicarmi in quale formato è stata formattata? 

Hai provato a verificare se, inserendo una differente memoria SD riscontri il medesimo inconveniente? 

Tieni presente che il formato supportato che suggeriamo di utilizzare è FAT32. 

Mi fai sapere? Resto a disposizione.

Ciao. 

Danilo
Samsung Community Expert
meliza_taslovan
Explorer
Opzioni
ciao @Danilo_L, grazie per avermi risposto ❤️
ho riscontrato in verità questo problema da quando a inizio gennaio venne fatto un aggiornamento del software ed è stato modificato molto, infatti ci ha messo 40 minuti a fare l'aggiornamento.
Al momento il telefono è aggiornato dal 18 luglio 2023, ho controllato.
Proverò a cambiare il formato della schedina e appena la cambierò ti farò sapere :)!
Grazie davvero, ti terrò aggiornato se riscontrerò un miglioramento.
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @meliza_taslovan,

grazie a te!

Rimaniamo a disposizione, in attesa di novità da parte tua 😊

Ciao! 

Riccardo
Samsung Community Expert