01-12-2018 06:19 PM - modificato 01-12-2018 06:21 PM
Salve, come da oggetto, dopo l'ultimo aggioramento software(3 o 4 mesi fa), ho costantemente problemi di memoria di archiviazione sul mio J7 (2017), svuoto continuamente tutto, non tengo nemmeno più foto in galleria, cancello tutto da archivio(almeno quello che so che si possa cancellare), oltre che sono stato costretto ad eliminare anche molte app(magari usate poco però è sempre fastidioso);
e pur cancellando, noto spesso che ad esempio, cancello un'app di 10 mb, se arrivano un paio di foto su whatsapp da già memoria piena e se controllo lo spazio, anche dopo aver cancellato quelle poche foto arrivate, i 10mb non me li da più;
non so più cosa cancellare, e non so se ci sia una soluzione... ah... tutte le app preinstallate sono tutte disattivate e riportate ai parametri di fabbrica... c'è una soluzione che magari io non conosco?
grazie e buon WE
in data 18-02-2020 05:54 PM
in data 19-02-2020 11:03 AM
Ciao Paolo0707,
desidero spiegarti che sia gli aggiornamenti di sistema che gli aggiornamenti delle applicazioni possono via via essere più 'corposi' in termini di spazio occupato e ciò determina necessariamente una riduzione della memoria a disposizione dell''utente.
Tale fenomeno é dovuto all'evoluzione dei sistemi e non é purtroppo evitabile.
Per far fronte a questo, é consigliabile munirsi di una microSD e spostare su di essa tutti i documenti e i contenuti multimediali, nonché disinstallare le applicazioni non utilizzate.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 20-04-2020 02:31 PM
Ho anche io lo stesso problema. E non rispondete che l'aggiornamento potrebbe occupare più memoria perché non sono uno stupido. Ho liberato spazio DOPO l'aggiornamento e la memoria continua a riempirsi da sola. È una truffa accertata e sto pensando di denunciare la Samsung alle associazioni dei consumatori.
in data 20-04-2020 03:15 PM
Ciao FabioConti,
desidero spiegarti che l'aggiornamento installa dei file di sistema ed essi non possono essere rimossi, poichè questo comprometterebbere il funzionamento del dispositivo.
Ti consiglio, come sopra accennato, di munirti di una microSD per potrevi spostare i file multimediali. La procedura è la seguente:
• accedere all'archivio [icona con la cartella]
• accedi a 'memoria dispositivo'
• cerca la cartella della memoria del telefono in cui si trova il file. Le foto scattate con la fotocamera del telefono, ad esempio, si trovano su DCIM mentre la cartella Whatsapp contiene i files multimediali ricevuti con Whatsapp, per fare un altro esempio
• con una pressione lunga selezioni il file/i files da spostare [se vuoi spostarli tutti seleziona la casella tutti/e in alto a sinistra]. Clicca sul tasto con i tre pallini in alto a destra e poi su 'sposta'
• a questo punto, torna indietro nella prima schermata dell'archivio e anzichè accedere su 'memoria dispositivo' accedi su 'scheda sd' e clicchi su 'sposta qui' in alto a destra
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 09-05-2020 12:32 AM
Ho da quasi più di un anno problemi con la memoria del mio J7 2017, ora non so più che fare. Ho spostato tutto quello che mi era possibile sulla scheda Sd ma non ho risolto nulla. Il mio telefono ha come memoria interna una capacità di 16 GB di cui 0.60 sono occupati da quei pochi file presenti sul dispositivo. Il restante, quindi più o meno 15 GB sono indicati all'interno dell'archivio con la dicitura "altro" io vorrei sapere precisamente che cosa si intende per altro. Ha 2 anni questo telefono, funziona bene è in perfette condizioni, perché devo cambiarlo per colpa vostra?
in data 11-05-2020 09:41 AM
Ciao GiuliaViola, benvenuta nella nostra Community!
All'interno della cartella "Altro" sono presenti file che non possono essere catalogati nelle altre categorie, ad esempio documenti inviati/ricevuti via bluetooth, file in uso dalle applicazioni, dati scaricati dal web ecc.
Accedendo a questa sezione puoi vedere che cosa c'è e rimuovere contenuti, posso dirti però che non è normale che questi dati occupino tutta questa memoria.
Per evitare di cancellare contenuti importanti, io ti consiglio di ripristinare il telefono ai dati di fabbrica, dopo aver fatto un backup. In questo modo rimuoverai tutto ciò che non ti serve senza perdere alcun dato: il backup, infatti, ti consente di salvare tutti i tuoi contenuti (foto, video, documenti, elenco delle app, sfondi, calendario, note ecc) che in seguito alla procedura potrai ritrasferire nel telefono.
Segui le guide sottostanti per sapere come fare:
Se non hai un computer, puoi eseguire un backup su Samsung Cloud.
Se hai bisogno di aiuto per eseguire l'operazione o ti servono altre informazioni non esitare a comunicarmelo
Ciao!
in data 12-05-2020 05:48 PM
Ho un J3. Settimana scorsa whatsapp annunciava necessita' di aggiornare entro 11.5.2020. Arrivati alla data stabilita, per aggiornare chiedeva che liberassi 148 MB. In elenco app, ho ad esempio Word che occupa 430 MB, contiene file che vorrei eliminare ma sistema non mi autorizza. Poi ci sono tante altre app di centinaia di MB che forse sono del telefono (io di sicuro non le ho inserite) e non oso eliminare. Poi ho due volte il teléfono (possibile mio errore) e non so se eliminandone uno perdo o no contatti. Per ora posso continuare a usare whatsapp solo perché ho spostato indietro la data del telefono e cosí ho ancora qualche giorno prima di tornare al fatidico 11 maggio. Ho anche eliminato hangouts che occupava 34 MB ma ora per aggiornare whatsapp chiede che liberi 156 MB anziche' i 148 di prima!
Cosa posso fare?
30-10-2021 07:22 PM - modificato 30-10-2021 07:24 PM
Ma perchè vi ostinate ancora a comprare Samsung? A parte l’obcsolescenza programmata, sono proprio uno schifo a livello di software.. mille app inutili gia preinstallate che consumano risorse come un lavandino, aggiornamenti peggiorativi e prezzi spropositati. Anche Apple non è il massimo ma almeno ios è abbastanza pulito e basta non fare mai aggiornamenti del sistema il telefono ti dura anni e anni sempre veloce e va che è una meraviglia. Ricordatevi di non aggiornare mai e poi mai i vostri dispositivi e non avrete problemi.
in data 31-10-2021 04:45 AM
Ah sì e in base a cosa lo dici ? Su quali fondamenta ?🙄 Secondo me sei uno che è passato a xiaomibug e ai suoi aggiornamenti da vera obsolescenza programmata
in data 31-10-2021 10:04 AM
Ciao Pinosilvestre, benvenuto nella Community di Samsung Italia!
Ci tengo a far presente che non operiamo risibili pratiche di obsolescenza programmata.
Se sono presenti delle anomalie in qualche dispositivo in tuo possesso, siamo qui per offrire supporto remoto e, laddove non sufficiente, a segnalare un centro assistenza per verifiche più approfondite di laboratorio.
Resto a disposizione!
Ciao,