Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Indeciso A52s, S20 Ultras, S20 FE

(Argomento creato il giorno: 02-02-2022 05:42 PM)
370 Visualizzazioni
JariRubano
Navigator
Opzioni
Fra A52s, S20 Ultra, e S20 FE. 
Io di foto nn faccio poche, pochissime. 
Quale mi consigliereste? Sapendo che le foto ne faccio poche, è l'Ultra è di difficile trovarlo.

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Gzhrex
Helping Hand
Opzioni
Allora, cosi su 2 piedi io ti direi senza problemi A52s.
Tantissimi motivi: più recente, costo minore ecc ecc.
Vedo di spiegarmi meglio.
Confrontiamo prima i pannelli.
Tutti super amoled, bellissimi, tranne che si vede a occhio che s20 ultra è un mega padellone, 6.9 pollici contro i 6,5 di A52s e s20 fe.
Tutti hanno 120hz. A meno che a te non piacciano i telefoni (molto) grossi te lo sconsiglio vivamente, 6,5 pollici è la dimensione perfetta.
Poi il processore. Presumendo che tu con s20 fe intenda la versione 5g, la connettività è la stessa, e nel caso tu intenda la versione 4G di s20 fe te lo sconsiglio perché ormai stiamo entrando nel mondo 5G, e anche se ru magari non lo userai immadiatamente nel giro di un paio d'anni ti servirà e quindi dovrai cambiare telefono.
Il processore, s20 ultra ha exynos, che per quanto sia un buon processore ha dato diversi problemi negli ultimi anni, quindi anche qui lo sconsiglio. A52s e s20 fe hanno snapdragon rispettovamente 778G e 865G. L'865 fa leggermente meglio, ma a meno che tu non punti su questo aspetto non ne vale la pena di prendere s20 fe solo per questo punto, perché anche 778G è un ottimo processore, usato su più di metà della fascia media di questo anno. Tutti hanno la resistenza all'acqua e alla polvere (A52s IP67 contro IP68 di s20 fe e ultra, ma la differenza è minima, resiste benissimo alle immersioni come gli altri 2).
Sulle fotocamere non mi dilungo molto, dato che non ti interessano un gran che e fanno tutti ottime foto (A52s leggermente migliore di s20 fe, s20 ultra non lo so ma sicuramente, dato l'ultra, molto molto buone).
La batteria, 5000 s20 ultra, ma ha un display molto più grande, quindi la sua autonomia è simile agli altri 2, e A52s e s20 fe 4500. S20 fe si comporta leggerissimamente meglio su A52s, ma entrambi soddisfacenti. La ricarica wireless è praticamente l'unica mancanza di A52s rispetto agli altri 2, ma poco male.
Ma passiamo al software, che secondo me a parità di specifiche (o quasi) è la cosa più importante: s20 ultra e s20 fe hanno già ricevuto 2 dei 3 major update promessi, mentre A52s è solo al primo. Questo significa che s20 ultra e s20 fe raggiungeranno android 13 e poi stop, mentre A52s arriverà addirittura al 15. Per questo motivo, e per il prezzo, io sceglierei A52s. Ma allora il prezzo: s20 ultra nuovo si trova a 800-900 euro, una cifra astronomica secondo me per un telefono di quasi 2 anni fa. S20 fe 5G si trova sui 500 euro, sempre a meno che tu non voglia la versione 4G, sui 350 euro, che ti sconsiglio per quanto detto prima. E infine A52s, lo smartphone che ti consiglio, è anche quello che si trova a un prezzo più basso: normalmente in offerta a 299, in questi giorni è sceso ulteriormente su ebay a 289€.
Se hai altri dubbi non esitare a chiedere, e nel caso mi sia dimenticato qualcosa.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

9 Risposte
Soluzione
Gzhrex
Helping Hand
Opzioni
Allora, cosi su 2 piedi io ti direi senza problemi A52s.
Tantissimi motivi: più recente, costo minore ecc ecc.
Vedo di spiegarmi meglio.
Confrontiamo prima i pannelli.
Tutti super amoled, bellissimi, tranne che si vede a occhio che s20 ultra è un mega padellone, 6.9 pollici contro i 6,5 di A52s e s20 fe.
Tutti hanno 120hz. A meno che a te non piacciano i telefoni (molto) grossi te lo sconsiglio vivamente, 6,5 pollici è la dimensione perfetta.
Poi il processore. Presumendo che tu con s20 fe intenda la versione 5g, la connettività è la stessa, e nel caso tu intenda la versione 4G di s20 fe te lo sconsiglio perché ormai stiamo entrando nel mondo 5G, e anche se ru magari non lo userai immadiatamente nel giro di un paio d'anni ti servirà e quindi dovrai cambiare telefono.
Il processore, s20 ultra ha exynos, che per quanto sia un buon processore ha dato diversi problemi negli ultimi anni, quindi anche qui lo sconsiglio. A52s e s20 fe hanno snapdragon rispettovamente 778G e 865G. L'865 fa leggermente meglio, ma a meno che tu non punti su questo aspetto non ne vale la pena di prendere s20 fe solo per questo punto, perché anche 778G è un ottimo processore, usato su più di metà della fascia media di questo anno. Tutti hanno la resistenza all'acqua e alla polvere (A52s IP67 contro IP68 di s20 fe e ultra, ma la differenza è minima, resiste benissimo alle immersioni come gli altri 2).
Sulle fotocamere non mi dilungo molto, dato che non ti interessano un gran che e fanno tutti ottime foto (A52s leggermente migliore di s20 fe, s20 ultra non lo so ma sicuramente, dato l'ultra, molto molto buone).
La batteria, 5000 s20 ultra, ma ha un display molto più grande, quindi la sua autonomia è simile agli altri 2, e A52s e s20 fe 4500. S20 fe si comporta leggerissimamente meglio su A52s, ma entrambi soddisfacenti. La ricarica wireless è praticamente l'unica mancanza di A52s rispetto agli altri 2, ma poco male.
Ma passiamo al software, che secondo me a parità di specifiche (o quasi) è la cosa più importante: s20 ultra e s20 fe hanno già ricevuto 2 dei 3 major update promessi, mentre A52s è solo al primo. Questo significa che s20 ultra e s20 fe raggiungeranno android 13 e poi stop, mentre A52s arriverà addirittura al 15. Per questo motivo, e per il prezzo, io sceglierei A52s. Ma allora il prezzo: s20 ultra nuovo si trova a 800-900 euro, una cifra astronomica secondo me per un telefono di quasi 2 anni fa. S20 fe 5G si trova sui 500 euro, sempre a meno che tu non voglia la versione 4G, sui 350 euro, che ti sconsiglio per quanto detto prima. E infine A52s, lo smartphone che ti consiglio, è anche quello che si trova a un prezzo più basso: normalmente in offerta a 299, in questi giorni è sceso ulteriormente su ebay a 289€.
Se hai altri dubbi non esitare a chiedere, e nel caso mi sia dimenticato qualcosa.
Gzhrex
Helping Hand
Opzioni
https://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-GALAXY-A52S-SM-A528B-128GB-ROM-6GB-RAM-5G-LTE-6-5-FHD-NERO-BRAND-ITA...

Se lo cerchi lo trovi anche in altre colorazioni. La disponibilità è limitata, quindi se lo vuoi a 289 ti consiglio di fare velocemente, altrimenti dovrai prenderlo a 299, poco male.

Qui è da unieuro:
https://www.unieuro.it/online/Smartphone/SM-A528B-pidSAMA52S5GWNEW
0 Likes
JariRubano
Navigator
Opzioni

Grazie mille... :smiling-face: la tua descrizione toglie dubbi, aspetto altri però tu preciso sulle mie richieste.... grazie...

samue_l2021
Explorer
Opzioni
S20fe foto migliori e video
0 Likes
Gzhrex
Helping Hand
Opzioni
Poi ho tralasciato diverse altre piccole differenze, ma quelle principali sono praticamente queste. Se non si fosse capito io sono per A52s😅😅, però ho *cercato* di essere abbastanza obiettivo.
Gzhrex
Helping Hand
Opzioni
Dipende dai gusti e dai punti di vista (per me praticamente uguali) ma comunque è un fattore che non interessa molto a JariRubano
0 Likes
JariRubano
Navigator
Opzioni

Grazie, io non so che altro dirti... :smiling-face:

Ho avuto un s3 (nel 2005 o giù di la...), per cui a me  duro anni... :smiling-face: 

vale_marchio
Navigator
Opzioni
Ciao, A52s riceverà i major update fino ad Android 14 e poi un altro anno di patch di sicurezza.
0 Likes
Sergio999
Explorer
Opzioni

Ad inizio anno ho dovuto sostituire il mio vecchio smartphone e per quanto riguarda i Samsung mi ero soffermato sia sull'A52S (289 euro, che è il prezzo attuale su ebay) che sull'S20 FE 4G (379 euro).

Io credo che innanzitutto ci si debba soffermare sul budget, mettendo a paragone i due dispositivi ho preferito optare per l'A52S nonostante sia un telefono di fascia inferiore rispetto l'S20FE. Nel mio caso specifico ho preferito risparmiare 90 euro consapevole però di ottenere un anno in più di supporto software (come hanno detto prima di me riceverà Android 14 più un ulteriore anno di patch di sicurezza) che è ben accetto qualora tu non voglia cambiare spesso il cellulare (e in questo avviso il supporto al 5G aiuta, sebbene comunque non lo ritenga essenziale). 

Dopo quasi un mese di utilizzo mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto, forse pena un po' nella vibrazione (la ritengo un po' bassa, la cover sicuramente contribuisce) e il nuovo aggiornamento ad Android 12 ancora deve essere ottimizzato (ma penso sia normale per ogni prima versione del major update).

L'unica cosa che mi fa storcere il naso è il bug del volume basso durante l'ascolto degli audio whatsapp/telegram dalla capsula auricolare (in pratica se metti il telefono all'orecchio, attivando il sensore di prossimità, il volume della capsula diventa estremamente basso).

E' un problema molto strano visto che con le chiamate normali (e paradossalmente anche con le chiamate whatsapp), il volume è una bomba. :smiling-face:

Ovviamente non posso fare un paragone "nell'uso" con gli altri dispositivi, però YouTube è pieno di video comparativi nell'esperienza quotidiana.


Mi sento di consigliartelo senza particolari problemi, è davvero un bel dispositivo (e 289 euro è un prezzone!)