in data 04-09-2017 11:32 AM
Salve, ieri sera ho messo sotto carica il mio samsung s6 da spento (era allo 0%).
Stamattina l'ho staccato perchè era al 100% e dopo aver aspettato che la batteria verde sullo schermo sparisse, ho provato ad accenderlo senza alcun risultato.
Cosa mi consigliate di fare?
Ho provato a metterlo sotto carica per vedere se fosse un problema di schermo ma nulla, non da segni di vita, neanche il led.
Aiutatemiiii, è urgente :smileysad:
in data 02-01-2019 12:06 PM
Buongiorno Cara e gentile Sabina,
ilmio S7 Edge non parte piu , ieri l'ho spento perhe non ricevevo nessun wathup, poi ho cercato di riaccenderlo con il tasto accensione ma non parte . ho provato anche con il cavetto a collegarlo al PC nientnte da fare, ho provato anche tasto accensione + home+ volume più non da nessun segnale batteria stamani era carica al 100 % grazie per l'aiuto. Nino
in data 03-01-2019 11:02 PM
@ Sabrina B.
Grazie per l'invito a rivolgermi all'assistenza, mi permetta una domanda: ma se il responso fosse lo stesso di tantissimi altri utenti ovvero il guasto della scheda madre, chi pagherebbe la (onerosissima, 200 euro minimo) riparazione, considerato che il telefono è fuori garanzia di 6 mesi?
Ringrazio anticipatamente, buona serata
in data 30-01-2019 12:53 PM
Ho un Samsung S6 Edge, una mattina di fine Giugno 2018 non si è più acceso, l'ho portato in un centro autorizzato e mi hanno riscontrato la scheda logica da sostituire. Con rammarico ho accettato che venisse fatta la riparazione per la "modica" cifra di € 236,00 e il giorno dopo il ritiro ho dovuto riportarlo in assistenza perchè scaldava troppo e il display aveva dei cali di tensione. Dopo averlo nuovamente riparato a metà luglio, ovviamente a costo zero per via dei 90 gg di garanzia del riparatore, ha funzionato fino a questo mese, Gennaio 2019, mese in cui si è riproposto il problema (6mesi). Sono stato contattato dal supporto Samsung che sembrava potesse trovare una soluzione a queste eccessive riparazioni ma oggi, dopo un nuovo preventivo di € 191,00 per sostituzione scheda logica e batteria, mi rispondono che alla fine devo pagarli se voglio il telefono riparato. Io non ho più parole, molto insoddisfatto di questo marchio che sembra avere dei guasti programmati dopo i due anni di vita di un telefono. Vergogna!!!
in data 30-01-2019 03:04 PM
Ciao kingscorpion,
considerando che il telefono ha funzionato correttamente per 6 mesi potrebbe esserci qualcosa, nel dispositivo, che ha causato un guasto alla scheda logica, anche perchè generalmente questo componente ha una durata di vita decisamente maggiore.
L'uso di accessori non certificati, un utilizzo eccessivo con conseguente surriscaldamento o interventi software non conformi potrebbero, ad esempio, generare guasti ai componenti interni.
Considera che i dispositivi che vengono riparati al di fuori della scadenza della garanzia convenzionale, quindi a seguito dell'accettazione di un preventivo, godono di una garanzia sulla parte che viene offerta direttamente dal centro assistenza che ha eseguito l'intervento; la durata della garanzia è a discrezione del centro assistenza ma generalmente è di 90 giorni, come ti è stato indicato.
In questo caso non posso che confermarti, mio malgrado, quanto indicato telefonicamente, in quanto la garanzia non potrà rispondere di eventuali inconvenienti riscontrati al termine della stessa per cui se vorrai procedere con la riparazione sarà necessario accettare il preventivo emesso dal centro assistenza che ha periziato il telefono.
Eventualmente, successivamente potremo verificare, se lo vorrai, il tipo di utilizzo e le applicazioni installate così da accertarci che non vi sia qualcosa che può causare guasti.
Resto a disposizione per qualsiasi necessità!
Ciao
in data 31-01-2019 04:27 PM
Mi dispiace Cornelia ma la tua risposta come le indicazioni che mi hai fornito non servono alla risoluzione del caso. Sono un cliente Samsung da anni e ho notato questi "difetti" nella serie "S" quindi nei Top di gamma ( già mi era capitata una cosa analoga con un S3), mentre ho ancora telefoni di altra marca, che seppur più datati, non presentano questi problemi di Samsung. Non è installato alcuno strano software sul mio telefono, come non ci sono applicazioni strane, non lo uso come un forsennato quindi non si surriscalda, ho sempre usato componenti originali e portato in centri autorizzati. La verità che mi hanno fatto spendere 236 euro per una scheda madre che ne costa in internet una quarantina, e nonostante questo non è durata più di sei mesi con uso normalissimo, mai un colpo, mai liquidi al suo interno, tenuto maniacalmente nella sua cover più pellicola salva schermo. Possiamo stare qua a parlarne quanto ne vogliamo ma ho capito che non è il posto dove trovare la soluzione ai problemi che ha questa azienda. So solo che vi state perdendo un buon cliente di vecchia data per una scheda madre sicuramente difettosa e come me ne perderete tanti che ho visto hanno gli stessi problemi. Buona giornata a tutti e... Ragazzi non acquistate questi telefoni se pensate di tenerli più di due anni, vi costeranno cari!!! (visto che sembrano avere dei crasch dopo la garanzia) Per Samsung non vale la regola con più spendi meno spendi (e riparateli pure dai cinesi che risparmiate senz'altro e magari vi danno una garanzia maggiore) Puah!!!!
in data 31-01-2019 05:00 PM
Ciao kingscorpion,
capisco benissimo la tua delusione ed il tuo comprensibilissimo disappunto, ma posso garantirti nel modo più assoluto che si è trattato di un caso isolato e, purtroppo, dovuto ad una spiacevole fatalità.
Non sono stati riscontrati difetti diffusi sui nostri dispositivi, tantomeno su quelli appartenenti alla gamma S che rappresenta il top delle performance ma che, forse proprio a causa dell'utilizzo massiccio, possono forse essere più soggetti ad eventuali difetti, ma non sono rari i casi in cui la vita di questi dispositivi sia ben più duratura dei due anni coperti dalla garanzia.
Ti ringrazio comunque per il tuo feedback che ho provveduto ad inoltrare al reparto di competenza.
Ti rinnovo la mia disponibilità!
Ciao
in data 31-01-2019 05:13 PM
...Guarda, caso isolato non direi, solo in questa community ne è pieno se leggi, chissà se cerco in giro sulla rete poi. Fatalità? Non credo, ma se così fosse, possibile che Samsung si perda per così poco e, dopo un analisi più obbiettiva dei casi, non tenti di porre rimedio e far contenti i suoi clienti (che comunque nel frattempo hanno già strapagato quel telefono)? Comunque consiglierei alla Samsung un aumento del tempo di garanzia per pezzi così costosi. Grazie di aver passato nuovamente il feed al reparto competente . Buona serata e buon lavoro
in data 31-01-2019 06:22 PM
caso isolato???
vabbe' oltre a fornire zero assistenza ci prendete anche in giro...?!
in data 01-02-2019 10:55 AM - data ultima modifica 01-02-2019 11:53 AM autore Ivan_M
Ciao MisterC,
ci tengo a precisare che non è assolutamente nostra intenzione prendere in giro nessuno, anzi, siamo qui per darvi supporto al massimo delle nostre possibilità e delle condizioni di garanzia previste.
Il titolo di questo thread è: "Il mio Samsung s6 non si accende più" e sarai d'accordo con me che identifica un sintomo talmente generico che risulta azzardato parlare di problema noto.
Facendo una ricerca in rete (o in Community), inserendo il modello di un qualsiasi dispositivo seguito dalla frase "non si accende", i risultati saranno inevitabilmente numerosi in quanto le cause di una mancata accensione sono molteplici e si tratta di un sintomo molto frequente e comune a tutti i dispositivi elettronici, ma non possiamo concludere subito che si tratti di un problema noto.
Ho letto i tuoi post precedenti dove, a Dicembre, ci segnalavi il fatto che il tuo device non si è più acceso e hai concluso che fosse la scheda madre, e quindi un problema noto.
Sarai però d'accordo con me che il fatto che non si accenda più non identifica un problema noto, ne per forza un guasto alla scheda madre (che è un componente generico composto da tante altre parti), tanto meno si può trarre la conclusione che tutti gli S6 che non si accendono abbiano la stessa causa comune (per esempio la scheda madre).
Posso chiederti se il tuo device è mai stato periziato da un centro autorizzato?
Se si, con quale esito?
Eventualmente puoi mandarci in privato l'IMEI in modo che possiamo verificare il responso del centro Samsung alla quale ti sei rivolto?
In ogni caso siamo disponibili a fornirti assistenza se hai bisogno, anche se ovviamente non ci è possibile ignorare le condizioni di garanzia che coprono i guasti per 24 mesi.
Facci sapere!
Ciao
in data 01-02-2019 10:16 PM
Buonasera, siamo in tanti a lamentare lo stesso tipo, di guasto, mancata accensione con danni irreparabili alla scheda madre, più o meno con telefoni fuori garanzia di sei mesi.
Faccio notare, con rispetto e garbo, che questa sezione è piena di segnalazioni dello stesso tipo, quindi non si può parlare di casistiche isolate.
La verità è che qui si sbatte comtro un muro, con risposte da mesi sempre dello stesso tenore, dove si preferisce mettere in dubbio la (in)capacità dell'utente di utilizzare correttamente il telefono, piuttosto che ammettere l'evidenza di decine di segnalazioni identiche.
Conosco personalmente, al di fuori di questo sito ovviamente, ben 5 casi documentati (tra cui il mio) di persone che hanno avuto il problema di cui sopra, con responsi dell'assistenza tutti uguali: scheda madre da sostituire, 250 euro e oltre di spesa.
Resto sorpreso, ovviamente in negativo, per il fatto che non ci siano state campagne di richiamo: una azienda solida come Samsung dovrebbe avere una maggiore considerazione dei propri clienti.
E non è solo una questione di rispetto: è che poi diventano, inevitabilmente, ex clienti.