in data 19-03-2016 12:18 AM
in data 19-07-2016 01:09 PM
per quel che mi riguarda non ho certo postato della rottura del vetro del mio s7edge con l'illusione che mi venisse riparato in garanzia ; ho scritto unicamente per evidenziare e condividere l'impressione che molti altri hanno avuto che si tratti di un vetro SPAVENTOSAMENTE delicato e fragile e lo affermo facendo i dovuti paragoni con gli altri 3 smartphone samsung che ho avuto ; sarebbe interessante sapere statisticamente quante rotture ha già riportato il vetro di questo modello rispetto ai precedenti , io credo che samsung debba davvero approndire la questione
in data 19-07-2016 01:15 PM
in data 19-07-2016 01:38 PM
sbrambilla62 ha scritto:per quel che mi riguarda non ho certo postato della rottura del vetro del mio s7edge con l'illusione che mi venisse riparato in garanzia ; ho scritto unicamente per evidenziare e condividere l'impressione che molti altri hanno avuto che si tratti di un vetro SPAVENTOSAMENTE delicato e fragile e lo affermo facendo i dovuti paragoni con gli altri 3 smartphone samsung che ho avuto ; sarebbe interessante sapere statisticamente quante rotture ha già riportato il vetro di questo modello rispetto ai precedenti , io credo che samsung debba davvero approndire la questione
quoto in pieno
uso da sempre terminali Samsung di fascia alta e questa è la prima volta che mi capita di maneggiare un telefono tanto affascinante per quanto delicato
Molto probabilmente se avessi saputo subito della fragilità del vetro avrei comprato un S7 normale.
Ora sono alla ricerca di un centro assistenza che possa riparare, a parità di componenti sostituiti e qualità della riparazione, il telefono con il costo piu basso possibile
in data 19-07-2016 02:53 PM
in data 19-07-2016 03:03 PM
Doretta, visto che parli di S4 posso dirti che qualche anno fa appena comprato quello di mia moglie gli è scivolato dalla tasca dei pantaloni mentre era seduta su uno sgabellino a 30/40 cm dal pavimento, schermo abbuiato completamente e sostituzione in toto dello stesso ovviamente a pagamento. Questo per dire che a seconda delle angolazioni e delle modalità di caduta anche quel tipo di telefoni non era esente da problematiche. Poi penso che un telefono "plasticone" come l' S4 rispetto al metallo di cui è fatto l' S7 assorbe molto meglio l'urto, è più "plastico ed elastico" .
in data 19-07-2016 03:09 PM
in data 19-07-2016 03:24 PM
in data 19-07-2016 03:26 PM
Hai perfettamente ragione! Circa la borsa fai attenzione ad una cosa: a volte specie quelle estive che sono molto leggere nel camminare possono sbatacchiare inavvertitamente da qualche parte e la protezione di ciò che si trova al loro interno è scarsa. Io che per esempio il telefono lo tengo nella tasca esterna della giacca più di una volta mi capita di sentirlo sbattere su qualche porta o al bordo di qualche tavolo: una volta che ci sbatte nel punto giusto non è escluso che mi si cretti il vetro come è successo a te
in data 19-07-2016 03:56 PM
in data 19-07-2016 04:35 PM
Se dai uno sguardo su queste pagine troverai che un utente ha speso meno di 250 euro per la sostituzione
contattali (io l'ho appena fatto per un preventivo)
Doretta ha scritto:
Eh la mia è una valigia da lavoro.. Bella spessa. È stata proprio sfiga la mia è mi girano le scatole. Ho pure chiamato l'assistenza...... Se facevo un assicurazione da 48 euro all'anno in un giorno me lo davano nuovo.... Ora 320 euro per il vetro. Me lo tengo così