Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Foto in movimento vs. Boomerang Instagram

(Argomento creato il giorno: 16-09-2022 03:58 PM)
478 Visualizzazioni
Eleutheria28
Apprentice
Opzioni
Galaxy A52 5G: quando si scatta una foto in movimento (ossia il corrispondente delle foto live di iPhone) non permette più di pubblicarla come Boomberang su Instagram. Il software e le app sono aggiornati. Suggerimenti?
0 Likes
4 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Eleutheria28, ti do il benvenuto nella nostra Community! 🙂

Quando indichi che non riesci più a pubblicare la foto con questo metodo, intendi dire che in precedenza l'applicazione Instagram ti dava la possibilità di applicare l'effetto "boomerang" utilizzando direttamente il movimento della foto?

Adesso cosa accade, esattamente, la foto viene pubblicata solo come immagine statica?

Se accedi all'applicazione Galleria del tuo Galaxy A52, riesci correttamente a vedere la foto in movimento? Se si, l'inconveniente è sicuramente dovuto al modo in cui l'applicazione gestisce il contenuto. Trattandosi di una funzionalità legata espressamente a Instagram, ti consiglio di segnalare la situazione agli sviluppatori. 🙂

Puoi contattarli mediante l'indirizzo email presente nella pagina dell'app su Play Store.

Resto a disposizione, ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Eleutheria28
Apprentice
Opzioni
Grazie Cornelia.
Esatto, prima IG applicava automaticamente l'effetto Boomerang alle foto in movimento, mentre ora vengono caricate come statiche.
Anche la visualizzazione delle foto in Galleria Galaxy A52 è diversa rispetto a prima (ossia non c'è più il simbolino che differenzia le foto in movimento da quelle statiche). Le applicazioni sono tutte aggiornate all'ultima versione...
0 Likes
Eleutheria28
Apprentice
Opzioni
Il problema c'è ancora. Dipende dal device, dalla versione di Android, oppure da aggiornamenti Samsung?
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Eleutheria28, bentornata in Community! 👋

Quando si riscontrano situazioni insolite durante l'uso di una specifica applicazione, solitamente il motivo è da ricercare nel funzionamento dell'applicazione stessa, soprattutto se si tratta di anomalie con l'uso di funzionalità esclusive dell'app come, appunto, l'applicazione degli effetti alle foto su Instagram.

Anche qualora l'inconveniente fosse sorto dopo un aggiornamento software del telefono, la segnalazione andrebbe comunque rivolta agli sviluppatori dell'applicazione, in quanto responsabili del corretto funzionamento del proprio applicativo sui vari dispositivi e sistemi operativi.

Per sicurezza, al fine di escludere un errore specifico sull'applicazione, ti suggerisco di rimuovere e reinstallare l'app effettuando, contestualmente, una procedura di pulizia profonda del telefono eliminando i dati della memoria temporanea (cache). Ecco come fare:

  • disinstalla Instagram
  • spegni il telefono
  • collega il telefono al PC con il cavo USB
  • premi e tieni premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilascia il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilascia il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ti dovrai sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • conferma con il tasto Accensione
  • posizionati su 'yes'
  • conferma con il tasto Accensione
  • posizionati su 'reboot system now'
  • conferma con il tasto Accensione ed attendi il riavvio

A questo punto reinstalla Instagram, accedi al tuo account e riprova.

La procedura non comporta la perdita di dati personali, però raccomandiamo comunque di provvedere al salvataggio dei contenuti più importanti prima di qualsiasi operazione software.

Se l'inconveniente persiste, procedi pure con la segnalazione agli sviluppatori di Instagram. 🙂

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes