in data 15-08-2022 03:18 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Nonostante sia il settore commerciale più importante in Italia, ad oggi ci sono ancora moltissime zone dove il segnale del cellulare non prende bene o non prende affatto. Persino nelle città come Roma si possono trovare difficoltà ad avere un segnale del cellulare stabile, che non provochi la caduta della linea improvvisa o la voce intermittente durante le telefonate.
Oltre alla difficoltà di telefonare, a causa di un segnale cellulare scadente è anche complicato collegarsi a Internet ed inviare messaggi dallo smartphone. Inoltre, oltre a questi disagi, c'è anche da considerare il fatto che il cellulare tentando continuamente di rilevare un miglior segnale, scarica prima la batteria. Vediamo insieme come migliorare la ricezione del segnale sui moderni smartphone, così da poter effettuare chiamate chiare e precise e navigare su Internet senza intoppi.
Migliorare ricezione segnale smartphone
Perché a volte non riusciamo a trovare un segnale cellulare? Il telefono si connette ad una cella a trasmissione radio (ripetitore), e a sua volta il segnale viene inviato fino alla torre dell'operatore, dove il segnale viene incapsulato e inviato al destinatario della chiamata o incapsulato per navigare su Internet (commutazione di pacchetti). Idealmente, tutti questi ripetitori dovrebbero essere tutti alla stessa distanza all'interno del raggio di trasmissione di un telefono, e disposti in una struttura a nido d'ape perfetta.
In realtà, invece, le torrette dei cellulari sono numerose nelle aree urbane, ma più distanti tra loro nelle aree di campagna oppure in zone più difficili da raggiungere. Inoltre, montagne, edifici ed alberi possono bloccare o attenuare un segnale.
I telefoni migliori sono rapidi a connettersi alla torre col segnale migliore mentre alcuni smartphone sono più pigri ed una volta agganciata una cella, se anche questa non è quella più vicina o che prende meglio, a meno che il segnale non sparisca del tutto, non si sganciano, rimanendo con un segnale scarso. In caso di problemi frequenti, come si può fare, quindi, per migliorare il segnale cellulare?
Risolvere i problemi di ricezione
Per risolvere la maggior parte dei problemi di ricezione vi consigliamo di seguire i suggerimenti presenti qui in basso, così da poter provare a migliorare la situazione.
1) Cambiare smartphone
Tra gli smartphone in commercio ci sono quelli che prendono meglio e quelli che prendono peggio il segnale quando questo è debole. Sapere quali sono gli smartphone attuali con miglior ricezione del segnale cellulare non è affatto semplice, ma si può prendere come riferimento uno studio recente che mettendo a confronto alcuni dei più venduti telefoni dell'anno.
Secondo la ricerca, tra i migliori nella ricezione del segnale ci sono gli Samsung Galaxy, mentre i risultati sono altalenanti per i modelli cinesi e per gli iPhone (questi ultimi non sono mai stati campioni di ricezione). In linea generale, se si ha un telefono che in casa prende poco, mentre invece quello più vecchio o quello di altre persone non sembra soffrire come il nostro, la colpa è sicuramente dello smartphone e della sua antenna scadente.
Per scegliere un buon telefono che prende bene possiamo anche leggere la nostra guida Migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo.
2) Attivare e disattivare la modalità aereo
Quando il telefono non prende bene il segnale della rete dati o cellulare la prima soluzione è quella di avviare la modalità aereo, disattivandola dopo pochi secondi. In questo modo il telefono è forzato nel cercare un'altra cella per connettersi e può trovarne una con il segnale più forte in zona.
Se questa modalità non risolve nulla possiamo provare a riavviare il telefono, anche se difficilmente risolveremo qualcosa se il problema è la ricezione scadente del telefono o dell'operatore (come vedremo più avanti).
3) Ricaricare la batteria del telefono
Nei moderni smartphone, quando la batteria è scarica, si attiva la modalità di risparmio energetico, dedicando meno energia a trasmettere il segnale cellulare. Per risolvere quindi mettiamo il telefono in carica oppure disattivare il risparmio energetico quando dobbiamo effettuare una chiamata o cerchiamo di accedere alla pagina Internet desiderata.
Se siamo fuori casa può essere una buona idea usare una Powerbank, come visto nella guida Cover e Powerbank caricatori per smartphone anche a manovella e solari.
4) Cambiare posizione, stanza o zona
Uno dei trucchi più efficace prevede di spostarci col telefono in mano per vedere se prende meglio in un altro punto di casa oppure andando in un'altra strada. Quello che è meno ovvio è sapere che i trasmettitori cellulari sono spesso intasati (specie quelli più vecchi), quindi se anche ci troviamo vicino ad una cella, può darsi che il telefono prenda male lo stesso. Inoltre non tutte le torri ripetitori forniscono accesso a tutti gli operatori di telefonia mobile.
5) Cambiare operatore
Gli operatori di telefonia non sono tutti uguali e non è un mistero che alcuni prendano meglio di altri. Per esempio, in Italia, TIM copre molto più territorio rispetto WindTre (anche se dopo la fusione è migliorata tantissimo), mentre Vodafone prende molto bene in alcune zone e molto male in altre più isolate o lontane dalle grandi città.
Bisognerebbe fare delle prove, magari chiedendo ad amici o parenti che ci vengono a trovare come prende il loro telefono con un operatore diverso dal nostro. In un altro articolo abbiamo anche visto dove trovare la mappa di copertura cellulare in Italia di Tim, WindTre e Vodafone, in siti come Opensignal.
6) Usare il Wi-Fi
Se il cellulare non prende bene, meglio telefonare in VoIP dallo smartphone usando la connessione Wi-Fi. Ormai quasi tutte le app di messaggistica offrono le chiamate gratis e senza limiti con gli altri utenti che usano la stessa app, rendendo di fatto superflua la presenza di una rete cellulare molto potente o con un forte segnale.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida Usare Whatsapp per telefonare gratis (iPhone, Android, Windows).
7) Ottimizzare la ricezione del segnale
Se non vogliamo cambiare operatore e desideriamo comunque ottenere una buona qualità nelle chiamate tradizionali (necessarie per lavoro), possiamo provare ad ottimizzare il segnale leggendo i suggerimenti visti nella nostra guida su come ottimizzare la ricezione del segnale su smartphone Android, per cercare di forzare lo smartphone a connettersi alla rete cellulare più efficiente.
😎 Comprare un ripetitore cellulare
Il ripetitore di segnale cellulare funziona come un ripetitore Wi-Fi, viene posto in una zona che prende bene e trasmette da quel punto verso la zona che era poco coperta o con segnale assente. Se interessati a questa soluzione possiamo acquistare l'ANYCALL Ripetitore Segnale Cellulare 4G a meno di 300€.
Conclusioni
Se il telefono non prende bene nella maggior parte dei casi il problema è dell'operatore o del telefono che stiamo utilizzando: proviamo quindi a cambiare dove necessario e vedere se il problema si ripresenta o scompare. Per chiamare tutti senza problemi possiamo utilizzare anche le chiamate gratis via Internet o, se proprio servono le chiamate tradizionali, ottimizzare il segnale o utilizzare un ripetitore del segnale LTE casalingo.
Spero di esservi stato d'aiuto, alla prossima!
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 16-08-2022 03:40 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao teopoli,
io e gli altri membri dello Staff abbiamo letto con vivo interesse questo tuo post, e ti ringraziamo per il contributo nonchè congratularci per l'impegno riposto 😎
Sono certo che l'argomento potrà stimolare una discussione a riguardo anche con gli altri utenti.
Colgo l'occasione per ricordare a tutti che Expert e Moderator, affiancati dai Samsung Maker, restano sempre a disposizione per analizzare i singoli casi nell'eventualità di anomalie tecniche.
Siamo qui per questo. Buona giornata!
in data 16-08-2022 03:44 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2024 05:13 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-04-2024 10:50 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @ciambi,
ti do il benvenuto in Community!
Mi spiace per queste parole, c'è qualcosa in particolare che non condividi sul thread?
O ci sono altre motivazioni alla base della considerazione espressa?
Facci sapere, siamo a disposizione. Ciao!
in data 02-09-2024 07:27 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2024 11:44 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-12-2024 10:46 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-12-2024 03:41 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @iojdhh,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Al fine di poterti offrire un supporto mirato, ti chiedo di fornirmi gentilmente ulteriori dettagli in merito.
Cosa intendi nello specifico con <<migliore il supporto di un telefono>>?
Fammi sapere, grazie!
Rimango a completa disposizione. 😊
Ciao!
in data 13-01-2025 07:12 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »