in data 01-12-2016 11:55 AM
Buongiorno,
premetto che sono un affezzionato cliente samsung, non solo di smartphone ma anche di altri dispositivi per casa e non, premetto anche che per mia fortuna non mi ero mai imbattuto in nessun centro assistenzan prima d'ora, fatto sta che circa un mese fa il mio galaxy s7 edge (prontamente acquistato appena uscito), smette di essere riconosciuto dal qualsiasi pc cosa molto importante per me in termini professionali, nello stesso tempo smette anche di funzionare la ricarica rapida cosa che per me è ancor più di vitale importanza nella vita quotidiana. Fatte le varie prove e controprove con diversi pc diversi caricatori e altri s7 edge mi sono rassegnato all'idea che stavolta era il mio dispositivo a non andare.
Detto ciò qualche giorno fà mi sono recato nel centro assistenza di roma in via del fosso della magliana, presentato il mio problema mi imbatto in una simpatica signora che nota una piccolissima inclinazione sul vetro del mio display (che io ovviamente ne pretendevo ne volevo sistemare per il momento), a questo punto in maniera ineducata ed impertinente mi dice che se voglio risolvere il problema sono costretto a pagare 270€ per il vetro altrimenti non se ne fa nulla.
Sono rimasto basito non tanto per la circostanza quanto per il modo in cui l'operatrice si è rivolta a me giustificandosi con un "mica è colpa mia se adesso i telefoni si aprono con la pressa".
Morale della favola o pago oppure mi tengo il problema anche se non è stato causato da me, anzi come ho potuto constatare in rete anche piuttosto diffuso. Da un azienda cosi grande mi sarei aspettato comunque la riparazione dato che non abbiamo scelto noi consumatori questa soluzione costruttiva del terminale.
Dunque potete dirmi dove poter inoltrare un reclamo non tanto per la risoluzione del problema che figuariamoci tanto mi sono rassegnato a tenero così, quanto per il trattamento ricevuto dato che ci mancava che l'operatrice aggiungesse un "comprati un apple".
Grazie
in data 03-01-2017 09:48 AM
in data 03-01-2017 11:16 AM
mi perdoni ma dove e quando le ho dato il mio consenso a scrivere pubblicamente mie informazioni su prodotti che mi riguardano?
anonimato e privacy non sono la stessa cosa, Dlgs 196/2003 codice privacy
possibile che samsung ignori anche questa normativa?
in data 03-01-2017 11:17 AM
in data 03-01-2017 11:25 AM
In ogni caso il telefono è stato ritirato ieri , l'assientenza mi aveva comunicato che avrei riceuvto un report completo e invece mi hanno dato solo un foglietto con scritto "reso non riparato preventivo non accettato" e altre informazioni assolutamente FALSE: "non accende" falso visto che parte e funziona (persino nel riconsegnarmelo l'ha acceso davanti a me....), "estetica rotta/display rotto" falso, "difetto meccanico dovuto a usura" falso, condizione "costante" falso, ogni tanto sente il caricatore.
Comunque tornato a casa l'ho aperto e, anzitutto con mio stupore non ho trovato NESSUNA guarnizione, fascetta, gomma o altra protezione a schermare la scheda: il NULLA, basta inserire uno spillo lungo tutto bordo dell'lcd e si arriva direttamente alla scheda!!
per forza che si ossidano... se passa uno spillo figuriamo la condensa nataruale...
come può pensare samsung di proteggere un prodotto in questo modo?
fuori ci sono 0° dentro 20°....fate voi
o, diversamente, perchè non scrivete chiaramente sui prodotti che NON SONO IDONEI ALL'UTILIZZO ESTERNO ?
cmq non ho trovato le "gravi ossidazioni diffuse" in diverse zone del telefono, il connettore usb invece si è ossidato (costo sostituzione 10 euro).
come già indicato il telefono funziona perfettamente, provvedrò quindi a far sostituire il connettore e procederò legalemte come già accennato
è VERGOGNOSO vendere prodotti scadenti privi di adeguata protezione e poi far ricardere la colpa sul cliente
e sinceramente non capisco nemmeno questa Vostra politica, il risultato è stato che nel frattempo ho sotituito il telefono comprando due P9 lite e la stessa cosa farò per i prossimi cell del nostro ufficio e per quelli dei clienti da noi gestiti,
essere disonesti non porta da nessuna parte
saluti
in data 03-01-2017 01:04 PM
in data 03-01-2017 05:46 PM
il codice privacy non riguarda i soli dati sensibili (che insieme a quelli giudiziari e identificativi sono i più importanti) ma riguarda TUTTI i dati personali (chiamati dati comuni) che possono fornire dettagli sulle caratteristiche, le abitudini, lo stile di vita, i possedimenti, le relazioni ecc che riguardano la persona.
lei sta mostrando dati(comuni) altrui senza averne avuto il consenso,
tra l'altro sono anche associabili alla mia persona (per esempio dal centro assistenza che ha gestito la pratica e da chi era presente nel negozio)
In nessun punto del topic le ho chiesto informazioni in merito al mio caso, il titolo del topic è " Come posso inviare un reclamo per il mio problema?" ed è per questo specifico motivo che ho scritto anche io chiedendo come procedere per tale reclamo,
poi è stato lei a volere fornire verifiche e dettagli sui casi (inutilmente visto che ripete la stessa solfa dell'assistenza) chiedendo imei PRIVATAMENTE ma in nessun punto del topic l'ho autorizzata a pubblicare informazioni che rigurdano i miei prodotti come sta facendo (....bastava rispondere al msg privato)
Per quanto riguarda il prodotto, le ricordo nuovamente che, per legge, il prodotto deve essere IDONEO all'uso per cui è stato creato
il telefono si può usare si o no all'esterno? si
il telefono si può usare si o no in inverno come in estate? si
e allora se non ci mettete le guarnizioni e si ossida per quale motivo dovrebbe essere un problema mio???
NON SI TRATTA DI DANNEGGIAMENTO PER CATTIVO/SCORRETTO UTILIZZO DELL'UTENTE ma per una SCARSA QUALITA' DEL PRODOTTO FORNITO!
art 1497 del cc "Quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto" ovvero riparazione/sostizione gratuita o rimborso totale
VENDERE signfica fornire un servizio,
e non rifilare fregature alla gente
se non siete in grado di farlo rispettando i clienti e le normative vigenti, forse è meglio dedicarsi ad altro....
ripeto: che VERGOGNA
in data 04-01-2017 10:52 AM
in data 04-01-2017 01:38 PM
mi perdoni ma lei legge le risposte?
nuovamente le ripeto: non sono dati sensibili ma rientrano nei dati comuni, dati che mi riguardano e che, secondo la normativa privacy, lei non ha diritto a pubblicare senza il mio consenso
05-01-2017 12:04 PM - modificato 09-01-2017 09:47 AM
Ciao albert_o,
i Termini di servizio della nostra Community, come previsto per legge, vietano l'inserimento e la divulgazione dei dati personali che potrebbero permettere a terzi di risalire all'individuazione di un soggetto.
Il forum a cui ti sei iscritto, accettando tali termini, non impedisce la divulgazione pubblica di un modello di prodotto o dell'esito di una perizia, inoltre i suddetti dati non permettono a terzi di poterti identificare o rintracciare, ti rassicuro quindi sul fatto che disponi ancora dell'anonimato
Mi dispiace che quanto sia accaduto ti abbia offeso o creato in qualche modo disagio, voglio però chiarire che nessuno in Community desidera farti un torto.
I dati inseriti sono stati pubblicati semplicemente per completezza di informazione, è infatti questa è la natura del canale di assistenza che hai scelto: mantenere in archivio le esperienze di tutti in modo che chiunque legga possa trarne vantaggio
Rimango a tua completa disposizione
Ciao
in data 01-02-2017 11:16 AM
l'iscrizione ad forum non è assolutamente sufficiente a darvi tale autorizzazione,
ho fornito i dati del telefono in privato, mi pare scontato che anche la risposta doveva essere PRIVATA
la divulgazione pubblica di un modello di prodotto e l'esito della sua perizia SONO dati che mi riguardano,
per i quali non ho dato alcun consenso alla pubblicazione e sono dati che individuano esattamente la mia persona (per esempio dai gestori del negozio/punto assistenza che hanno seguito la mia pratica ma anche dagli altri clienti che erano presenti ... chiunque di loro leggendo questo forum può associare la mia persona fisica e individuare me grazie alla vostra risposta pubblica)
In ogni caso, come specificato in precedenza, ho fatto sosituire il connettore USB a mie spese e guardacaso ora il telefono carica!!!!
1,70 euro costo connettore USB nuovo
5 euro costo saldatura
avete trattenuto un telefono(in garanzia) per un mese SENZA RIPARARLO, quando bastava sostituire il connettore usb con meno di 7 euro (ho speso di più per andare avanti indietro dal centro assisstenza, senza contare il tempo perso inutilmente.....)
La tutela/considerazione del cliente e il rispetto delle normative sono concetti poco cari a Samsung,
che tristezza