Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come posso inviare un reclamo per il mio problema?

(Argomento creato il giorno: 01-12-2016 11:55 AM)
1887 Visualizzazioni
Valerio86
First Poster
Opzioni

Buongiorno, 

 

premetto che sono un affezzionato cliente samsung, non solo di smartphone ma anche di altri dispositivi per casa e non, premetto anche che per mia fortuna non mi ero mai imbattuto in nessun centro assistenzan prima d'ora, fatto sta che circa un mese fa il mio galaxy s7 edge (prontamente acquistato appena uscito), smette di essere riconosciuto dal qualsiasi pc cosa molto importante per me in termini professionali, nello stesso tempo smette anche di funzionare la ricarica rapida cosa che per me è ancor più di vitale importanza nella vita quotidiana. Fatte le varie prove e controprove con diversi pc diversi caricatori e altri s7 edge mi sono rassegnato all'idea che stavolta era il mio dispositivo a non andare.

Detto ciò qualche giorno fà mi sono recato nel centro assistenza di roma in via del fosso della magliana, presentato il mio problema mi imbatto in una simpatica signora che nota una piccolissima inclinazione sul vetro del mio display (che io ovviamente ne pretendevo ne volevo sistemare per il momento), a questo punto in maniera ineducata ed impertinente mi dice che se voglio risolvere il problema sono costretto a pagare 270€ per il vetro altrimenti non se ne fa nulla.

Sono rimasto basito non tanto per la circostanza quanto per il modo in cui l'operatrice si è rivolta a me giustificandosi con un "mica è colpa mia se adesso i telefoni si aprono con la pressa". 

 

Morale della favola o pago oppure mi tengo il problema anche se non è stato causato da me, anzi come ho potuto constatare in rete anche piuttosto diffuso. Da un azienda cosi grande mi sarei aspettato comunque la riparazione dato che non abbiamo scelto noi consumatori questa soluzione costruttiva del terminale.

 

Dunque potete dirmi dove poter inoltrare un reclamo non tanto per la risoluzione del problema che figuariamoci tanto mi sono rassegnato a tenero così, quanto per il trattamento ricevuto dato che ci mancava che l'operatrice aggiungesse un "comprati un apple".

 

Grazie

0 Likes
albert_o
First Poster
Opzioni
nel mio caso il problema è di altro tipo : il telefono funziona, l'lcd è perfetto ma non "sente" il caricabatteria, secondo l'assistenza non è riparabile in garanzia perchè la scheda interna è ossidata

strano dato che il telefono è stato usato in ambienti normali non è mai caduto in acqua, non lo porto in bagno sotto la doccia, non lo porto al mare ecc
di conseguenza se è entrata acqua o condensa usandolo in ambienti comuni sarà per altri motivi (le cause potrebbero essere tante dalle guarnizioni scarse o rovinate, protezioni isolamento scheda insufficiente, batteria che perde liquido ecc ecc tutte imputabili al produttore)

capisco che facciano i loro interessi ma non è possibile incolpare sempre il cliente, ripeto un conto è se finisce in acqua (quindi danno accidentale) un altro conto è se ciò avviene nel normale utilizzo (tra l'altro se si è ossidato veramente non si capisce perchè funziona tutto perfettamente tranne una sola cosa: la ricarica....)

Vendere prodotti impone anche degli obblighi, troppo comodo rimbalzare sempre il cliente
senza nemmeno venirgli incontro proponendo costi di riparazione assurdi,
se offrono questa finta garanzia a quel punto tantovale prenderli senza garanzia

Per quanto mi riguarda, come già scritto, se non risolvo col reclamo procederò per vie legali per far valere i miei diritti, il codice del consumo non è un optional

e da quel che leggo vale anche per il tuo caso : se progettano un prodotto coi piedi non è un problema tuo
è come se ti rompe il radiatore della macchina nuova e ti dicono che però devi pagare la sostituzione della portiera ammaccata
NON ESISTE
a meno che la parte rotta accidentalmente ha causato anche il danno dell'altra parte, in quel caso nessuna delle due è coperta da garanzia

la garanzia per legge (vedi codice del consumo) prevede la riparazione o sostituzione gratuita della sola parte difettosa o in alternativa il rimborso (in questo caso inferiore essendo il vetro scheggiato)

questo però lo puoi chiedere solamente venditore il quale è responsabile della vendita e della riparazione/sostituzione,
non puoi rivalerti direttamente sul produttore (il quale offre una garanzia diretta che però è aggiuntiva e limitata )

0 Likes
FrancT1
Explorer
Opzioni

Ciao Alessio e grazie per la risposta,

tuttavia temo di non essermi spiegato correttamente.

Io non ho problemi a pagare la sostituzione del display crepato. Il mio problema è che il dispositivo si sia completamente bloccato diventanto inutilizzabile (sembra dovuto alla "scheda logica", così è scritto sul preventivo del centro di assistenza). E che per la riparazione mi si chiedano 371€ + iva!!!

Sembra che si voglia far passare la presenza del display crepato come la causa del malfunzionamento, cosa assolutamente non possibile visto che tra la crepa e il blocco sono passati 5 mesi di utilizzo normale e senza nessun problema.

Quello che trovo assurdo è l'idea che a fronte di una crepatura decada interamente la garanzia e che allora qualsiasi problema manifestato dal dispositivo diventi a carico del cliente con costi esorbitanti.

Ripeto: non ho problemi a pagare la riparazione del display se questo è necessario al ripristino del funzionamento del dispositivo. Quello che NON sono disposto a fare è pagare 371€+iva per un malfunzionamento del dispositivo che nulla ha a che vedere con il display crepato.

Come posso contestare la formulazione del preventivo?

Grazie

Francesco

0 Likes
FrancT1
Explorer
Opzioni

Valerio, 

nel mio caso specifico non mi interessa che la garanzia copra i danni da urti per il display. Sono disposto a pagare per la sostituzione purchè si parli di cifre ragionevoli dove per ragionevoli intendo una porzione del costo dell'intero apparato.

Quello che non torna è che per via della crepatura del display tutti i problemi diventino figli di questa e quindi vadano considerati come fuori garanzia. A me il dispositivo ha smesso di funzionare improvvisamente mentre si ricaricava di notte ben 5 (cinque) mesi dopo la crepatura del display che, per rendere l'idea. non mi ha mai impedito l'utilizzo normale del dispositivo.

E adesso mi si chiedono 371€ + iva per sostituire display e scheda logica quando il dispositivo nuovo è stato pagato 6 mesi fa 470€ + iva?

A me sembra un approccio assolutamente scorretto e con dei valori non accettabili.

Francesco

0 Likes
FrancT1
Explorer
Opzioni

Alberto,

è proprio così: mi stanno chiedendo per la riparazione un a cifra esagerata a fronte di due guasti assolutamente non correlati.

L'esempio che hai fatto dell'automobile rende l'idea.

io sono disposto a pagare la sostituzione del display ma NON della scheda madre o della componente che causa il guasto del dispositivo e che lo ha reso completamente inutilizzabile.

Francesco

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao FrancT1, albert_o e Valerio86, ricapitoliamo per chiarezza:

 

Caso di Valerio86: come già indicato, il display rotto ha invalidato la garanzia del prodotto, facendo sostituire a proprie spese il display la garanzia verrà riattivata e potremo procedere alla riparazione del resto senza alcun costo aggiuntivo (solo se la causa dei malfunzionamenti non è riconducibile agli urti subiti dal dispositivo).

 

Caso di FrancT1: il preventivo proprosto è sicuramente legato alla sostituzione del display e della scheda madre, in questo caso, con forte probabilità, il malfunzionamento da te segnalato è riconducibile all'urto che ha causato la rottura del display.

 

Caso di albert_o: la presenza di ossidazione invalida la garanzia, se il problema è legato al solo connettore di ricarica è intuibile che l'ossidazione interessi solo questa parte.

 

Per tutti e tre i casi non conosco i dettagli e non so essere quindi più specifico, vi chiedo di inviarmi il codice IMEI dei dispositivi mediante messaggio privato, eseguirò maggiori verifiche a riguardo e saprò fornirvi maggiori dettagli :winking-face:

 

Se non sapete come scrivermi un messaggio privato, leggete QUI :winking-face:

 

Rimango in attesa!

 

Ciao

 


Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
albert_o
First Poster
Opzioni

il connettore non ha alcuna ossidazione, secondo quanto comunicatomi dall'assistenza l'ossidazione è presente solo su una piccola parte della scheda, tra l'altro la stessa assistenza ha affermato che anche la batteria può perdere liquido e ossidare la scheda (se lo sapete e lo affermate perchè negate la garaniza? )

 

ripeto : il prodotto FUNZIONA, l'lcd  non ha alcun problema, NON vi è alcun segno di rottura,  non è caduto in acqua, nè è stato portata in ambienti non idonei

semplciemtne il telefono non "sente" il caricatore,  

è colpa mia se le protezioni/guarnizioni  per isolare il prodotto ai fini di un utilizzo NORMALE  sono inadeguate o guaste?

 

mi può indicare esattamente quale normativa italiana o europea indica che l'ossidiazione della scheda invalida la garanzia?

 

non mi risulta esista alcuna legge che lo indichi, al contratio il codice del consumo (Dlgs  n° 206 06/09/2005 e succ aggiornamenti) prevede che il prodotto deve essere idoneo all'utilizzo per cui è stato destianto,

e , se il telefono  si ossida da solo nel normale utilizzo (senza cadere in acqua o essere portato in ambienti con umidità eccesive  ), evidentemente NON E' IDONEO PER UN USO NORMALE   quindi vige l'obbligo di ripararlo e/o sostituirlo  senza spese e/o  rimborsare il cliente 

 

pertanto, se questo è il Vostro concetto di garanzia,  procederò a far valere i miei diritti in altra sede

non è possibile prendere in giro gli utenti in questo modo, la garanzia non è una barzelletta

 

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni
Ciao albert_o,

come già indicato, non conosco il tuo caso, mi occorrerebbe l'IMEI del dispositivo per poter verificare e entrare più nello specifico.

Non mi occupo di giurisprudenza e non entro dunque nel merito dei decreti da te citati (la Community non è la sede più adatta :D), ad ogni modo, sappi che le lesioni dovute a abuso o cattivo uso, ossidazioni comprese, non possono essere gestite in regime di garanzia.

Potrai documentarti su quanto indicato consultando la Warranty Card del tuo dispositivo presente nella sua confezione di vendita.

Tale documento disciplina legalmente gli obblighi di Samsung relativamente all'erogazione dell'assistenza in garanzia offerta dal produttore.

A tua disposizione per ulteriori chiarimenti :winking-face:

Ciao

Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes
albert_o
First Poster
Opzioni

 la giurisprudenza non c'entra nulla... non stiamo parlando di criteri dei giudici nell'applicare la legge nè disguisendo di diritto

 

la garaniza è una normativa specifica e dettagliata, basta leggerala non serve una laurea

e, le ripeto,  non prevede assolutamente la decadenza della garaniza  se un prodotto so ossida

 

le ricordo che Samsung vende in Italia/Europa e quindi la  warranty card DEVE sottostare a tali normative 

 

poi è anche vero che  che il cliente, per legge, deve rivolgersi al venditore ma a sua volta il venditore passa la palla al suo  fornitore/grossista e lui al produttore Samsung quindi sempre a voi torna.... 

 

 

 

Pienamente d'accordo che un utilizzo non corretto e/o errato del prodotto ne invalida la garanzia

da questo non ne consegue assolutamente che se si ossida è per forza  colpa dell'utente dato che un'ossidazione può avvenire anche per difetti di produzione (telefono chiuso male, materiale isolante spostato o difettoso, schede trattate male ecc )

 

ripeto nuovamente: il telefono FUNZIONA ma non carica,

non è mai caduto in acqua nè portato in bagno o al mare o in piscina o altri ambienti non idonei

 

 

il tefono è fatto per essere usato anche in ambienti esterni, se il connettore si ossida non vedo come possa essere imputato ad un uso scorretto dell'utente.... se questa è la Vostra politica significa che i Vostri prodotti sono scadenti visto che si ossidano per un uso del tutto normale 

 

inoltre non ho idea di dove si sia ossidato visto che ad oggi non mi è ancora stato resituito:

consegnao il 2 dicembre

il 9 mi comunicano che non è riparabile in garanzia (e rifiuto la riparazione a pagamento)

ieri 28/12  (dopo sollecito) mi comunicano che è ritirabile

 

un mese fermo per dirmi che non lo riparano (fermo e funzionante....)

anche questo è indice di poca serietà e mancanza di rispetto verso i clienti!!!

 

 

0 Likes
albert_o
First Poster
Opzioni
il codice imei glielo mando non appena recupero il telefono

che ovviamente ora non posso ritirare

0 Likes
Alessio_C
Moderator
Moderator
Opzioni
Ciao albert_o,

attendo l'IMEI del tuo prodotto per poter verificare.

Buon inizio d'anno.

Ciao

Alessio
Samsung Community Moderator
Apri il tuo mondo con i nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5.

0 Likes