in data 20-03-2022 09:42 AM
in data 21-03-2022 12:22 PM
Ciao Tidis, ti do il benvenuto sulla Community Samsung!
Prima di tutto, ti confermo che il ripristino delle impostazioni della fotocamera e la cancellazione della cache dell'app Camera sono delle prove fondamentali per escludere difficoltà momentanee legate all'app: dunque, hai fatto bene ad eseguirle.
Considerando che tale situazione si è presentata a seguito di un aggiornamento software, vorrei svolgere con te altri ulteriori test, al fine di comprendere se tale situazione possa derivare da conflitti software momentanei che possono essersi creati in fase di aggiornamento.
Infatti tieni conto che, in linea generale, alcuni inconvenienti possono presentarsi a seguito di un aggiornamento software per via di conflitti momentanei: questi si creano poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si generano nel tempo e che possono corrompersi, causando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema in tutte le sue funzionalità.
Detto questo è molto importante, prima di tutto, verificare se la fotocamera stia funzionando correttamente a livello hardware.
Per capirlo, puoi effettuare un test diagnostico seguendo questa procedura:
Se in fase di test la fotocamera funziona correttamente, possiamo escludere malfunzionamenti a livello hardware e possiamo verificare se questa situazione sia facilmente risolvibile con un backup e un ripristino.
A tal fine, ti consiglio di eseguire un test in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi testare il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, prova ad aprire l'app Camera e a selezionare la fotocamera anteriore.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura la fotocamera funziona correttamente, è evidente che sia presente in memoria un'app o un dato che sta incidendo negativamente sul suo funzionamento.
In tal caso, ti confermo che è opportuno procedere con il salvataggio di tutti i dati e il ripristino ai dati di fabbrica del telefono: tieni presente che questa procedura, generalmente, è sempre consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di consentire un'installazione "pulita" del nuovo firmware.
Prima di indicarti in modo dettagliato come proseguire, tuttavia, ti chiedo di tenermi aggiornata sugli esiti di queste prove: conoscendoli, infatti, posso indicarti esattamente come è meglio agire.
Fammi sapere, ciao!