19-05-2021 08:58 AM - modificato 19-05-2021 08:59 AM
Buongiorno a tutti,
posseggo un Galaxy A50 (SM-A505FN) e domenica scorsa via OTA mi è arrivato, con notevole ritardo, l’ultimo aggiornamento ITV del 01/04/2021.
Da quel momento in poi la connessione dati non è più stata la stessa; prima dell’ultimo aggiornamento in alto a destra sullo schermo avevo 4G.
Dopo l’aggiornamento è diventato LTE; neanche LTE+, proprio LTE.
La prima verifica fatta è stata controllare le impostazioni di connessione, ed è tutto OK.
Seconda verifica, chiamare Vodafone dove mi è stato confermato che è tutto a posto; anzi mi hanno detto che tra LTE e 4G non ci sono differenze… cosa che, da quanto leggo su internet, non è esattamente vera.
Terza ed ultima verifica ho spostato la mia SIM su un Galaxy S8 di un collega, e la connessione dava 4G. La SIM del collega, spostata sul mio cellulare, dava LTE.
A questo punto è chiaro che è un problema del mio telefono, probabilmente un bug dell’ultimo aggiornamento.
Stesso problema lo ha avuto un mio amico, anche lui con lo stesso modello A50 (comprato insieme) e anche lui Vodafone con un LTE (ex 4G) dopo l’ultimo aggiornamento.
Cosa posso fare? A parte il fatto che se si tratta di un bug non saprei neanche come, dove e neanche a chi segnalarlo, ma a questo punto che faccio?
Aspetto un paio di mesi in attesa che esca l’aggiornamento del 01/05/2021?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 21-05-2021 11:04 AM
Ciao FlyingLuka,
posso comprendere il disappunto per alcune tempistiche protratte riguardo gli aggiornamenti, ma desidero informarti che questo può accadere in quanto non vi sono vere e proprie date di rilascio, bensì "finestre operative".
Talvolta, possono verificarsi degli slittamenti. Questo è comunque appannaggio di una maggiore revisione e controllo del software prima della distribuzione.
Buona giornata 🙂
in data 20-05-2021 04:28 PM
Ciao FlyingLuka,
ti confermo che la sigla LTE corrisponde al 4G come indicato dal tuo gestore telefonico.
Hai riscontrato anomalie funzionali nell'utilizzo del dispositivo a seguito dell'aggiornamento?
Ti consiglio di eseguire la seguete operazione:
Fammi sapere!
21-05-2021 10:14 AM - modificato 21-05-2021 10:37 AM
Grazie della risposta!
Avevo tentato la strada da te suggerita ma non è servita.
Oltretutto, da quanto ho letto, purtroppo LTE e 4G non sono proprio la stessa cosa.
Pure io pensavo che LTE corrispondesse al 4G, ma da un'analisi un po' più approfondita ho scoperto che funzionano allo stesso modo, ma LTE è una tecnologia che fa da "collante" tra il 3 e il 4G, ovvero una sorta di passaggio intermedio tra i segnali di terza generazione e quelli di quarta generazione. LTE e 4G perciò non sono due tipologie di segnale intercambiabile in quanto NON rispettano gli stessi standard anche se, per comodità e praticità, vengono comunemente accorpati come la stessa cosa.
Detto questo, non volendo ricorrere a soluzioni drastiche o estreme tipo hard reset, ho portato proprio ieri il cellulare in un centro autorizzato Samsung , ed era un problema dell'ultimo aggiornamento scaricato via OTA che ha disallineato il CSC.
Con modica e spesa e 10 minuti di intervento mi hanno reinstallato ultimo firmware, quello al primo aprile 2021, e la connessione è tornata come è sempre stata, cioè da LTE a 4G.
Ho chiesto per curiosità il motivo di questo disallineamento, nel senso che come sempre ho accettato l'aggiornamento proposto via OTA, ma non hanno saputo darmi una risposta precisa.
Quello che invece mi dispiace da utilzzatore Samsung da un decennio, è che la Samsung stia rilasciando gli aggiornamenti ad una lentezza imbarazzante. Siamo al 21 maggio, praticamente a giugno, e solo la settimana scorsa hanno reso disponibile l'aggiornamento datato 1 aprile.
Capisco che i modelli in commercio siano molti, che non sia facile starci dietro a tutti e che gli aggiornamenti vadano anche testati, come capisco che il mio A50 sia un modello ormai sorpassato e che debba lasciare la priorità degli aggiornamenti a modelli più recenti e performanti... però sinceramente 2 mesi di ritardo mi sembrano tanti per un colosso della portata di Samsung.
Ancora grazie della risposta e per l'aiuto.
in data 21-05-2021 11:04 AM
Ciao FlyingLuka,
posso comprendere il disappunto per alcune tempistiche protratte riguardo gli aggiornamenti, ma desidero informarti che questo può accadere in quanto non vi sono vere e proprie date di rilascio, bensì "finestre operative".
Talvolta, possono verificarsi degli slittamenti. Questo è comunque appannaggio di una maggiore revisione e controllo del software prima della distribuzione.
Buona giornata 🙂