Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Bixby Voice: impressioni, feedback e suggerimenti

(Argomento creato il giorno: 23-08-2017 01:06 AM)
5531 Visualizzazioni
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Una nuova sfida ti attende ---> Bixby Voice: racconta la tua esperienza!

 

Salve a tutti,

 

qualche ora fa per la gioia dei possessori è stato rilasciato Bixby Voice anche in Italia.

 

Un servizio che è stato accolto da molti davvero a braccia aperte e che tutti stavamo aspettando.

 

Sarebbe bello che giungessero in una sede ufficiale di Samsung, quale la divisione italiana della Community europea, i commenti e le critiche dei possessori e dei veri utilizzatori di questo servizio come quelli di chiunque altro volesse esprimere la propria opinione.

 

I feedback, i suggerimenti, le idee, le critiche ed altro sono strumenti utilissimi per chi propone un servizio e sono sicuro che troveranno grande considerazione per chi sviluppa questo servizio.

 

Prima di addentrarmi nelle mie considerazioni personali, che sono solo teoriche o basate sull'esperienza di qualcun altro, perchè non avendo un S8 sotto mano non ho provato il servizio dal vivo, vorrei citare le parole di DJ Koh, Presidente e CEO della divisione mobile di Samsung Electronics in Corea, che all'unpacked del 29 Marzo 2017 disse: "... Ma il viaggio non è solo nostro: è anche il tuo! Noi non saremmo potuti essere qui senza di voi. I feedback, la dedizione e il supporto da migliaia di partners e milioni di consumatori guidano il progresso..."

 

La mia prima impressione è che Bixby Voice ha delle potenzialità che non appartengono a nessun altro assistente vocale virtuale guidato da intelligenza artificiale nel mercato.

 

LINGUAGGIO NATURALE 

 

Bixby Voice ha il vantaggio che non è necessario usare una terminologia appropriato od uno schema preconfigurato di comandi per eseguire un'azione. Però purtroppo in questa versione non sempre è così. Il più grande limite è rappresentato all'inizio quando si dice "Open [App/Service] and perform [task]".

 

Il problema è che il cervello umano non è capace, per sua negligenza o per natura, a definire tutti gli step per eseguire un'azione. Non siamo portati a dire "Apri questo per fare quest'altro" diciamento direttamente "Fai questo". Per esempio supponiamo che chieda al collega di scrivere un messaggio su Whatsapp a Tizio. Secondo la logica adesso supportata da Bixby Voice io dovrei dire al collega: "Apri Whatsapp, cerca Tizio, seleziona la conversazione e scrivi questo e quest'altro". Secondo una scelta più sbrigativa, sottointendendo i passaggi intermedi, io direi: "Manda un messaggio su Whatsapp a Tizio dicendo questo e quest'altro". Proprio sapendo che il collega deve cambiare contesto e passare a Whatsapp per fare le azioni, io ometto di dirlo perchè è implicito.

La stessa cosa dovrebbe valere per Bixby.

 

Ad esempio, per quanto di provato:

 

"Open Whatsapp and send a message to Tizio" dovrebbe essere equivalente a "Send a Whatsapp message to Tizio" oppure "Send a message to Tizio on Whatsapp".

 

"Open Facebook and post the recent photo I took" dovrebbe essere equivalente a "Post the recent photo I took on Facebook".

 

In entrambi i casi Bixby dovrà sapere che tramite parole chiave Whatsapp e Facebook bisognerà aprirle e dunque cambiare contesto.

 

Questo tipo di approccio va a definire la soluzione di un altro problema. Il problema che Bixby quando non sa come arrangiarsi cerca sul web. Io penso e spero che si possa essere d'accordo che la ricerca sul web deve essere qualcosa di richiesto non di messo lì a caso. La ricerca sul web dovrebbe essere attivata con espressioni inequivoche come "Search [query] on the web".

 

D'altro canto, quando si fanno domande dirette di cultura generale bisogna aver pronunciato "Open Q&A session". Risolto l'inghippo sopra, e fatta la dovuta premessa, una domanda del tipo "Quanto dista la terra dal sole?" abbia la risposta diretta, aprendo di fatto automaticamente la sessione Q&A, per andare avanti nella conversazione sull'argomento in questione.

 

SBLOCCO DEL DISPOSITIVO

 

Viene introdotta la possibilità di sbloccare il telefono con la voce. Sarebbe un'ottima funzione se non ci fosse il sospetto che il tipo di sblocco sia di fatto insicuro e quindi vulnerabile per terzi. A tal proposito, oltre a chiedere di introdurre la possibilità di rendere l'algoritmo del riconoscimento vocale più preciso, sarebbe bello avere anche la possibilità di chiedere a Bixby di usare anche gli altri sblocchi biometrici, con comandi del tipo: "Use fingerprint/iris scanner/face recognition".

 

INTERAZIONE NELLE APP

 

Molto spesso ci si imbatte nella possibilità di eseguire comandi che non sono sempre completi.

Si pensi alla creazione di un evento nel calendario, è impensabile che in un comando solo io riesca a definire contemporaneamente: titolo, giorno di inzio e orario di inizio, giorno di fine e orario di fine, tipo di calendario, note, invitati, ripetizioni. Pare necessario che proseguendo nell'interazione con l'app, Bixby chieda di definire altri aspetti che non sono stati toccati, anche muovendosi tra le schermate.

Anche su Instagram, quando si vuole inserire una nuova foto, Bixby salta il processo di adattamento di tutti gli effetti e le modifiche e va diritto alla definizione del testo della didascalia.

 

Ultimo suggerimento, non perchè meno importante, riguarda il cronometro. Proprio all'avvio di esso, sarebbe utile che Bixby rimanesse in ascolto per sentire tutte le definizioni dei parziali (in inglese lap) proprio come se lo si stesse toccando, e si adattasse la funzione con un margine di errore temporale il più basso possibile perchè il cronometro deve essere preciso.

 

Queste sono le mie prime critiche che mi sento di fare, magari qualcuno che lo sta provando a fondo ci dirà cosa è meglio modificare per renderlo migliore.

 

Mi auguro una proficua collaborazione di tutti.

 

A presto.


Daniele

 

 



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


136 Risposte
Leonardo29
Pioneer
Opzioni

Riprendo un attimo la conversazione del problema della luminosità automatica. Segnalo che anche ad una amica non funziona il comando per settare la luminosità automatica con l'ultima versione software.

Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao Leonardo29,

 

puoi indicarmi la versione software, al fine di poter effettuare una verifica?

 

Potrai verificarla digitando *#1234#

 

Attendo un tuo riscontro.

 

Ciao :smileyhappy:

 

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Non funziona a nessuno il comando vocale sulla luminosità automatica.
Saverio Casadidio
0 Likes
Leonardo29
Pioneer
Opzioni

Versione softwareVersione software

 

 

 

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Ho l'ultimo aggiornamento disponibile. Il discorso è che apparentemente funziona. Ed infatti dà conferma sia vocale che scritta del comando. Ma non setta on o off la luminosità automatica nonostante la conferma vocale.
Saverio Casadidio
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

Screenshot_20170901-150526.png

 

 

 

Saverio Casadidio
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Come si vede dalla foto, nonostante la conferma vocale e scritta, la luminosità automatica è rimasta su on
Saverio Casadidio
0 Likes
juri83bz
Apprentice
Opzioni

Volevo fare notare che se ha bixby chiedi di aprire maps ti dice di scaricarlo dal playstore nonostante sia già scaricato e installato..

Juri M.
0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni
Ciao Juri83bz,

sapevo anche io di un errore del genere. Quale comando usi per aprire Google Maps?

A presto.


Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Io dico open google Maps e si apre correttamente google maps
Saverio Casadidio
0 Likes