Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dark Web

(Argomento creato il giorno: 11-08-2023 06:39 PM)
460 Visualizzazioni
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni

image


image


image


image

Ciao Community 
la sicurezza dei nostri dispositivi, e particolarmente quella dei nostri dati, sono molto importanti, e dunque ogni tanto fate dei controlli periodici per vedere se tutto va bene. 
Vi dico questo, perché recentemente Google, ha introdotto una funzione molto utile, che troviamo nei nostri telefoni, e "forse" qualche utente non lo sapeva, o non se ne era accorto, comunque andando in Impostazioni, Google, Gestisci il tuo Account, poi Sicurezza, e se si scorre quasi fino in fondo, troviamo: "Controlla se il Tuo Indirizzo Email è presente sul Dark Web"(vedi screenshot). Clicchiamo, e si aprirà una schermata, dove in basso a destra si preme il rettangolo blu con scritto: Esegui Scansione, e successivamente si potrà vedere se il nostro indirizzo Email è stato trovato sul Dark Web.
Inoltre, cosa molto utile, sempre in questa ultima schermata, su: Vuoi Saperne di Più, troviamo 5 suggerimenti suddivisi in:
1°- Che cos'è il Dark Web 
2°- Che cos'è il Malware
3°- Che cos'è un Attacco di Phishing 
4°- Come proteggere le tue Password 
5°- Quattro Suggerimenti per Password più Efficaci
Sotto ognuno premiamo la scritta in azzurro "Scopri di Più", e verremmo indirizzati in una pagina di supporto, dove verrà spiegato ogni argomento. Tutto questo, per alcuni saranno cose già sentite, ma altri forse impareranno qualcosa di utile, o lo segnaleranno a qualcun'altro ! 😉
9 Risposte
Dadelandia
GrandMaster
Opzioni
Ottimo servizio. Ho fatto una prova con la mia email storica Gmail (che utilizzo dal lontano 2004) ed è un disastro. Servizi web a cui ero iscritto bucati, portali tematici bucati anche nel 2016 ed email e password (fortunatamente vecchie) pubblicate e sbandierate nel darkweb.
Se doveste trovare dei vostri dati, e non lo avete mai fatto, cambiate subito le password e impostate, per quanto riguarda l'accesso alle caselle email, l'autenticazione a 2 fattori.
Bisognerebbe imparare a non usare la propria email personale per iscrizioni a servizi e siti web in quanto questi ultimi non sicuri e bucabili da un momento all'altro.
Grazie @MalinoisK9 per l'ottimo (e ahimè doloroso) suggerimento!
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Hai perfettamente ragione, certe cose vengono spesso sottovalutate, con conseguenze molto serie. È più o meno come con gli aggiornamenti, poi ci si rende conto dei problemi quando è troppo tardi... mah!
ManBlues
Maestro
Opzioni
Io uso Norton 360, e con Norton Identity vado tranquillo c'è il monitoraggio in dark web di codici, e-mail, conti, carte, polizze assicurative, account di giochi, e numeri di cellulare. Spendere soldi in sicurezza digitale è Vitale. Fatelo anche voi, anche McAfee ha un ottimo servizio di monitoraggio del dark web😉
ManBlues
Maestro
Opzioni
Account a due fattori importante, ma sarebbe meglio usare una pendrive con i codici salvati su di essa per una maggiore sicurezza. 😉
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Ciao, hai ragione, ho visto che certi software antivirus hanno incluso questo servizio, ed è molto utile, ma fa piacere sapere che è stato inserito anche nella sicurezza dell'account Google, per poi fare dei controlli di tanto in tanto, e restare più tranquilli !😄
ManBlues
Maestro
Opzioni
Condivido 😉
Wroom
Mastermind
Opzioni
In certe situazioni è utile utilizzare i servizi di mail temporanea
Dadelandia
GrandMaster
Opzioni
La cosa che più mi scoccia è che devi sempre avere a portata di mano il telefono per accedere alla mail. Se mi dovessero rubare il telefono o perderlo come faccio poi a cambiare le password? È una modalità sicuramente top, ma scomodissima.
0 Likes
ManBlues
Maestro
Opzioni
Entri da browser da un altro dispositivo PC, tablet😉
0 Likes