Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Addebiti per sms inesistenti sul mio s8+

(Argomento creato il giorno: 07-10-2017 01:53 AM)
18982 Visualizzazioni
Massimo-Scarpy
Pathfinder
Opzioni

In data 19.09.2017, 03.10.2017 e 06.10.2017 ho ricevuto 4 addebiti di 12 centesimi da wind.

Gli operatori del call center dicono che sono messaggi inviati o notifiche ricevute mai io negli orari e giorni indicati non ho ricevuto quei messaggi, considerando inoltre che ho i messaggi gratuiti e che ne rimasti ancora 478.

In messaggi, impostazioni, altre impostazioni, sms, conferma consegna è disattivato. Messaggi push è disattivato. 

In mms conferma consegna, conferma lettura e recupero automatico sono disattivati.

 

Ho notato che quando mi collego a samsung account per la prima volta nella giornata mi arriva la notifica via email e via chrome. E sono quasi sicuro che gli orari di addebito coincidono con quelli di arrivo della notifica.

Non vorrei che queste notufiche fossero a pagamento. Qualcuno può accertare?


======================================
possessore di un tel. Samsung S20 Ultra 5g, UN GALAXI S8+ (a me instestato ma in uso a mia moglie) ed un galaxy Watch
0 Likes
Salta alla soluzione
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Ciao,

 

l'sms in questione risulta visibile nell'app messaggi?

 

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


0 Likes
Massimo-Scarpy
Pathfinder
Opzioni

No non appare. Lo posso confermare poiché anche a me è successa la stessa cosa.

Ho inviato una email di reclamo a Wind ex una a Samsung.

Eccone i testi:

1) email pec inviata a Wind:

 

Sono un vostro cliente ricaricabile ed il numero interessato dal presente reclamo è *********
Il mio nome è Massimo Scarpelli. Trovate tutti i riferimenti in calce alla presente email.

Negli ultimi tempi ho ricevuto 5 addebiti da 12 centesimi ciascuno che l'applicazione mywind mi segnala come sms, ma che io non ho mai fatto ne ricevuto.
Nello specifico ecco quali sono i cinque addebiti:
19.09.2017 ore 16.31 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3424126***
19.09.2017 ore 18.00 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3424126***
03.10.2017 ore 18.37 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3202041***
27.11.2017 ore 20.54 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3424126***
27.11.2017 ore 21.55 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3202041***

Questi cinque sms non li ho mai fatti ne ricevuti ne sono mai apparsi nell'elenco messaggi del telefono.

Sono tutti addebiti coincidenti con reset di fabbrica del telefono per vari motivi fattomi fare da Samsung o fatto dall'assistenza Samsung. Interpellata al numero verde varie volte, di cui l'ultima oggi, Samsung riferisce di sentire Voi, in quanto il telefono è brandizzato Wind.

Premetto che:
1) ho il servizio di notifica ricezione sms disabilitato
2) il telefono è un vostro telefono brandizzato wins acquistato con una offerta telefono incluso il 19.08.2017
3) ho il servizio mywind attivo ma mi hanno riferito che è incluso nell'offerta (all inclusive unlimited plus)

Con la presente sono quindi a contestare gli sms o le notifiche relative in quanto rispettivamente mai effettuati e mai ricevute.
Questa, tra l'altro è la seconda pec di reclamo che vi mando e sono deciso ad andare a fondo della questione.
Procederò oggi stesso ad inviare anche a Samsung, tramite il loro sito una email di reclamo.

In attesa di un vostro sollecito riscontro
Porgo frattanto distinti saluti
 
2) email inviata a Samsung tramite il sito internet:
Con la presente email sono a contestare addebiti per sms ricevuti in coincidenza di reset ai dati di fabbrica peraltro consigliati dai Vostri operatori.
Ho inviato anche una email di reclamo al mio gestore telefonico essendo il mio Samsung galaxy s8+ brandizzato Wind.

il mio indirizzo di iscrizione a Samsung account ed a Samsung Members è *********

Avrei desiderato scriverVi una email pec, ma a quanto sembra non è reperibile da nessuna parte.

Ecco il testo di quanto inviato a Wind in data odierna e che riassume la situazione:

Sono un vostro cliente ricaricabile ed il numero interessato dal presente reclamo è ********
Il mio nome è Massimo Scarpelli. Trovate tutti i riferimenti in calce alla presente email.

Negli ultimi tempi ho ricevuto 5 addebiti da 12 centesimi ciascuno che l'applicazione mywind mi segnala come sms, ma che io non ho mai fatto ne ricevuto.
Nello specifico ecco quali sono i cinque addebiti:
19.09.2017 ore 16.31 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3424126***
19.09.2017 ore 18.00 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3424126***
03.10.2017 ore 18.37 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3202041***
27.11.2017 ore 20.54 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3424126***
27.11.2017 ore 21.55 12 centesimi segnalati come sms. Il numero in questione è 3202041***

Questi cinque sms non li ho mai fatti ne ricevuti ne sono mai apparsi nell'elenco messaggi del telefono.

Sono tutti addebiti coincidenti con reset di fabbrica del telefono per vari motivi fattomi fare da Samsung o fatto dall'assistenza Samsung. Interpellata al numero verde varie volte, di cui l'ultima oggi, Samsung riferisce di sentire Voi, in quanto il telefono è brandizzato Wind.

Premetto che:
1) ho il servizio di notifica ricezione sms disabilitato
2) il telefono è un vostro telefono brandizzato wins acquistato con una offerta telefono incluso il 19.08.2017
3) ho il servizio mywind attivo ma mi hanno riferito che è incluso nell'offerta (all inclusive unlimited plus)

Con la presente sono quindi a contestare gli sms o le notifiche relative in quanto rispettivamente mai effettuati e mai ricevute.
Questa, tra l'altro è la seconda pec di reclamo che vi mando e sono deciso ad andare a fondo della questione.
Procederò oggi stesso ad inviare anche a Samsung, tramite il loro sito una email di reclamo.

In attesa di un vostro sollecito riscontro
Porgo frattanto distinti saluti

Massimo Scarpelli

FINE DELLE EMAIL.
---------------
Spero di essere stato chiaro perché intendo andare in fondo alla faccenda e sarei grato se qualche dipendente Samsung riportasse quanto ho appena scritto ai propri responsabili.
Attendo una risposta e saluto tutti.

======================================
possessore di un tel. Samsung S20 Ultra 5g, UN GALAXI S8+ (a me instestato ma in uso a mia moglie) ed un galaxy Watch
0 Likes
GG62
Apprentice
Opzioni

Confermo, nell'applicazione messaggi non c'è traccia dell'SMS

0 Likes
Massimo-Scarpy
Pathfinder
Opzioni

Allora sono stato appena contattato da un dipendente Samsung (non posso scrivere il numero di telefono per motivi di legge sulla privacy) (mi ha contattato dopo che avevo scritto una email ufficiale alla samsung) che mi ha detto "di essere stato incaricato dalla Samsung di riferirmi che la Samsung stessa non c'entra nulla con gli sms addebitati in coincidenza di reset di fabbrica", senza nemmeno (su mia specifica domanda) aver contattato Wind e senza tenere conto che tali addebiti si verificano, ad esempio, anche su telefoni Vodafone e lui mi ha risposto "che il telefono è brandizzato e quindi di rivolgermi al mio gestore telefonico".

Come se non lo avessi già fatto (vedi sopra): alla mia email pec hanno risposto che la "mia richiesta non puo' essere accolta".

Ora ho fatto una seconda email pec alla Wind facendo presente che gli addebiti avvengono in coincidenza di "loro" telefoni riportati alle condizioni di fabbrica. Vediamo che ne viene fuori.

 

Certo è che se continua così l'unica cosa che posso fare è cambiare i miei tre telefoni Samsung con telefoni di altra marca e vedere se cessano gli addebiti.

 

Anche il numero verde della assistenza Samsung, da me interpellato venerdi 01.12.2017, ha riferito, come ovvio, che la Samsung non c'entra nulla e quindi di provare a "fare un reset di fabbrica senza la sim inserita". Che dite è da provare ? o è un altra inutile perdita di tempo a riconfigurare tutte le applicazioni?

 

La presente per aggiornare sulla situazione "assurda" che si protrae da tempo e che ne Samsung ne Wind "vogliono approfondire".

 

In attesa che qualcuno mi possa aiutare

saluto tutti

Massimo Scarpelli


======================================
possessore di un tel. Samsung S20 Ultra 5g, UN GALAXI S8+ (a me instestato ma in uso a mia moglie) ed un galaxy Watch
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

Se provi senza sim inserita è chiaro che non aprtirà alcun SMS.

Comunque, io ho un S8 No brand e, ad ogni reset, non ho mai avuto addebiti. A questo punto, credo sia proprio un problema del gestore.

Saverio Casadidio
Massimo-Scarpy
Pathfinder
Opzioni

Si ma visto che i telefoni sono si brandizzati Wind ma sono comunque sempre Samsung, mi aspetterei che su telefoni Samsung venduti a loro clienti, almeno la Samsung si interessasse presto i gestori per accertare come sta la questione. Invece se ne stanno entrambi lavando le mani.

Per non tenere conto del fatto che gli addebiti vengono effettuati anche su telefono Vodafone.


======================================
possessore di un tel. Samsung S20 Ultra 5g, UN GALAXI S8+ (a me instestato ma in uso a mia moglie) ed un galaxy Watch
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

Il problema è che Wind personalizzano il telefono e possono non sapere cosa facciano le varie app. Mi dici il numero a cui viene inviato l'SMS?

Saverio Casadidio
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

Hai per caso attivato qualche opzione per il controllo in caso di cambio SMS? Alcuni anni fa, l'Avast antivirus mandava SMS ad ogni reset.

Prova a fare un reset e a non installare nulla se non le cose di default e vedi cosa succede

Saverio Casadidio
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni

Comunque, richiedi a Wind il barring dei servizi. Questo per escludere qualche abbonamento a qualche cosa di strano

Saverio Casadidio
Massimo-Scarpy
Pathfinder
Opzioni

Allora ecco la situazione che mi chiedevi:

1) i numeri, come sopra indicato sono (non ho le ultime tre cifre del numero poiché la Wind, per motivi legati alla legge sulla privacy,non li da, a meno che v sia una richiesta di una autorità):

320/2041***

342/4126***

 

2) non ho antivirus installati; ho però attivato la protezione standard samsung da menu "manutenzione dispositivo - "protezione" attivata.

 

3) ho attivo il servizio "trova il mio dispositivo", attivato da menu impostazioni - google - sicurezza - trova il mio dispositivo - attiva

 

4) ho attivo il servizio samsung "trova il mio dispositivo" - attivo di default da impostazioni  - scherm. blocco e sicurezza - trova dispositivo personale - in questa schermata è indicato il samsung account su cui è attivo il servizio e sono abilitate le opzioni: "controlli remoti" e "localizzazione di Google", mentre è disattiva l'opzione "invia ultima posizione".

 

altri servizi di sicurezza non ne ho attivi.


======================================
possessore di un tel. Samsung S20 Ultra 5g, UN GALAXI S8+ (a me instestato ma in uso a mia moglie) ed un galaxy Watch
0 Likes