Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A21s: riavvii ripetuti dopo Update ad Android 11

(Argomento creato il giorno: 03-01-2022 09:48 PM)
1736 Visualizzazioni
Shunrei
Pioneer
Opzioni
Provo a cercare aiuto per un problema che sto avendo con il mio A21s, che ho iniziato ad usare meno di 6 mesi fa, il 9 luglio (sistema operativo di fabbrica Android 10),

A fine settembre il sistema operativo si è aggiornato ad Android 11. Ho iniziato ad avere qualche problema di riavvii improvvisi, ma nell'ordine di una volta ogni qualche giorno e (così sembrava) solo quando usavo WhatsApp (che si era aggiornato nello stesso periodo e si è preso la colpa, in quel periodo). Era fastidioso perché i riavvii mi facevano perdere quello che stavo facendo al momento, ma era un fastidio sopportabile.

Il 15 dicembre, però, il telefono ha nuovamente aggiornato il sistema operativo, sempre Android 11 ma una nuova versione. E lì sono iniziati i veri problemi.

Lo smartphone cominciato a riavviarsi più e più volte al giorno, e non più solo con Whatsapp: fotocamera, Gmail, browser internet, note, galleria, app istituzionali come il fascicolo sanitario o il registro elettronico per la scuola di mia figlia, Google Calendar...
Oltre ai riavvii, in 3-4 occasioni volte si è proprio bloccato tutto completamente e ho dovuto riavviare forzatamente premendo i tasti accensione + volume -, simulando il distacco della batteria.

Ho pulito la cache della ram di sistema tramite accesso a recovery, successivo wipe della cache (oltre alla manutenzione standard, fatta regolarmente più volte al giorno), ma non ha funzionato.
Ho notato che i riavvii tendono a presentarsi non tanto mentre utilizzo un'app, ma soprattutto nel momento in cui passo da una all'altra (se poi per qualche motivo devo switchare diverse volte da un'app a un'altra, il rischio di riavvio è altissimo).

Tengo a precisare che prima degli aggiornamenti il telefono ha sempre funzionato perfettamente, e che (tra un riavvio e l'altro) non presenta comportamenti anomali: non si surriscalda, non ha rallentamenti, dei 4 Gb di Ram (quando faccio pulizia) ne sono occupati solitamente intorno ai 2,4 ed escludo anche problemi di spazio sul telefono (33 Gb occupati su 128 disponibili).

I riavvii automatici nel menù Automazione sono ovviamente disattivati.

C'è qualcosa che posso fare?

Non ho ancora tentato un ripristino alle impostazioni di fabbrica, ma solo perché non sono sicura di quale sistema ripristinerebbe (10 o 11?)... Se fosse il 10, nulla mi garantisce che riaggiornando all'11 non torni il problema (o sbaglio?), se resta l'11... Non è che resta anche il problema dei riavvii?

Queste le info sulla versione attualmente installata 
Versione: A217FXXS7CUL2 / A217FOXM7CUJ4 / A217FXXS7CUL1
Livello patch sicurezza: 1 dicembre 2021




airelav
Student
Opzioni
Anche io ho lo stesso problema. Il cellulare si riavvia in continuazione. La soluzione allora è mandarlo in assistenza?
Shunrei
Pioneer
Opzioni
Purtroppo no. Sono in contatto con @AnnaFiore che ha il nostro stesso telefono e problema. Mi ha riferito che chi ha mandato il telefono in assistenza se lo è visto restituire con lo stesso problema ancora presente. Io spero che a forza di segnalazioni e report facciamo uscire una patch, perché ormai è palese che si tratta di un problema generalizzato, avvenuto su telefoni che nuovi (nessuno degli utenti che ho sentito io ce l'ha da più di un anno... In media, 6-7 mesi) e perfettamente funzionanti prima dell'aggiornamento ad Android 11.
Da parte mia, ad ogni riavvio mando un report... Magari se lo facciamo tutti iniziano a prenderci in considerazione.

Oppure preghiamo tutti che a maggio l'aggiornamento ad Android 12 risolva tutto e non renda del tutto inutilizzabile il telefono...
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao @Shunrei@AnnaFiore

vi ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/telefono-bloccato-e-riavviato/m-p/4712273#M2049...

@airelav benvenuta in Community! Anche tu possiedi un Galaxy A21s? 

Con quale frequenza riscontri i riavvii? 

Il problema si presenta a prescindere dall'applicazione utilizzata? 

Hai già provato ad eseguire un ripristino alle condizioni di fabbrica? Questa procedura è sempre consigliata dopo l'aggiornamento ad una nuova versione Android, poichè consente di ottimizzare il sistema con un'installazione pulita.

Per sapere come fare l'operazione e mettere in salvo i tuoi dati personali segui queste guide:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-si-effettua-il-factory-reset-nel-mio-disposit...

Fammi sapere,

ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Shunrei
Pioneer
Opzioni
Tutte cose che abbiamo già scritto:
- non dipende dall'app utilizzata
-l'hard reset non ha risolto nulla (come il wipe della cache, il reset della batteria, ecc)
-può riavviarsi 7 volte un giorno e nessuna quello dopo, poi 3 il giorno dopo ancora, 4 il successivo, nulla il quinto... Assolutamente random.

Dall'assistenza mi han fatto sapere (dopo non so quanti messaggi) che da un controllo dei report (che li ho invitati a fare dopo aver cercato di leggerlo io, e che forse finalmente qualcuno ha fatto) che pare sia un problema hardware (sono in attesa di sapere nello specifico quale componente hardware).
L'unica soluzione che prospettano è l'invio a un centro autorizzato.
Invio che in altri casi è stato fatto ma non ha risolto nulla.

E qui chiedo: se il problema riguarda come minimo un lotto intero di telefoni (viste le segnalazioni di svariati utenti) usciti di fabbrica pochi mesi fa (quasi tutti hanno acquistato il telefono durante l'estate 2021)... Perché dobbiamo sostenere noi utenti tutti i disagi?
AnnaFiore
Explorer
Opzioni
Ah ecco,problema hardware ... e come mai poi in chat mi invitano ad avere pazienza perché un gruppo di " fantastici tecnici " è al lavoro per risolvere questo problema software? Mi/ci stanno pigliando in giro o cosa?
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao AnnaFiore,

le tue perplessità sono giustamente comprensibili.

Vorrei tuttavia far presente che il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo si occupa tanto della parte software come di quella hardware. Senza tralasciare che la parte fisica, in questo caso, non funziona senza un sofware che la faccia "girare". Si pensi ad un PC senza sistema operativo, del resto.

Le due cose sono intimamente legate. Non vi è perciò alcuna netta distinzione tra le due cose, come indicato da @Shunrei. Probabilmente si è trattato di una precedente comunicazione non del tutto chiara, e di questo mi scuso a nome dello Staff.

Il caso è in analisi dal nostro dipartimento dedicato, a tutto tondo, ed una soluzione verrà approntata nel minor tempo possibile.

Il fatto di recarsi presso un nostro centro assistenza autorizzato non è inoltre un palliativo bensì un canale parallelo per una analisi approfondita, dal momento che in laboratorio sono presenti macchinari diagnostici ben più elaborati delle procedure integrate disponibili sul dispositivo stesso, nonchè la possibilità di intervenire direttamente su una componente che non risponde perfettamente ai comandi, cosa che da remoto non è invece possibile.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Shunrei
Pioneer
Opzioni
Pur comprendendo e ammettendo tutto quanto scritto, resta il fatto che stiamo parlando di causare un ulteriore disagio non indifferente ad utenti che vi hanno dato la loro fiducia (per la settima volta, nel mio caso, contando gli smartphone che negli anni abbiamo acquistato io e mio marito) solo qualche mese fa.
Uno smartphone (nuovo) che si riavvia a casaccio crea problemi, ma passato il riavvio (... I riavvii...) è operativo.
Uno smartphone in assistenza significa mancanza di reperibilità, impossibilità di utilizzare tanti servizi che ormai lo richiedono per forza (fascicolo sanitario, spid, registro elettronico, home banking... Non mi riferisco alle "boiate" come social o giochini, che anzi può essere salutare non vedere per qualche giorno).

Credo sia innegabile che si crea un danno non da poco all'utente, e che dovendo scegliere può esserci chi si trova costretto a rinunciare e tenersi un dispositivo "zoppo" almeno finché funziona... (indubbiamente con vostro vantaggio).
Anche perché finora non c'è stata nessuna indicazione su quali siano le tempistiche se si attiva il ritiro a domicilio del telefono per l'invio in assistenza.

"Palliativa" la soluzione proposta lo è sicuramente...per noi utenti.

Abbiamo acquistato un prodotto che doveva essere perfettamente funzionante, mi sembra il minimo aspettarsi che lo sia. Ritrovarsi dopo 6 mesi con qualcosa che funziona quando, come e se decide lui, che deve essere per forza riparato senza che l'utente lo abbia danneggiato, che è probabilmente uscito di fabbrica già difettoso (hardware) o che si è difettato con la normale e diligente manutenzione (aggiornamento software)...
Parliamoci chiaro: in situazioni analoghe, altri produttori agiscono ben diversamente, mettendo al primo posto la soddisfazione del cliente.
Non deludeteci.
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Shunrei,

ti ho inviato alcune precisazioni per messaggio personale, verifica sul tuo profilo.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
airelav
Student
Opzioni
Ciao a tutti. Per l'ennesima volta ho mandato una segnalazione di errore a samsung.
Mi ripetono di fare sempre le stesse cose
-Ripristino dati di fabbrica
-formattazione
-modalità provvisoria
-Cancellazione delle app gradualmente.
Non cambia nulla, il cellulare continua ad riavviarsi e mi sono stufata.
Ho specificato loro che tutto questo non ha senso e che probabilmente il motivo risiede in seguito all'aggiornamento ad android 11 poiché tutto è partito da li, e tutti da come leggo stiamo riscontrando le stesse problematiche.
Spero in android 12 o che risolvino questa situazione perché da quello che capisco mandarlo in assistenza e stare un mese senza il cellulare che ormai usiamo anche per lavoro e studio non risolve la problematica
Shunrei
Pioneer
Opzioni
Per un mesetto la situazione è migliorata (si riavviava una volta ogni 7-10 giorni), ma l'ultimo aggiornamento di 10 giorni fa ha di nuovo peggiorato le cose.

A mio parere, questa è solo l'ennesima dimostrazione che, appunto, il problema è soltanto software (ci sono patch di sistema che lo aggravano, e patch che lo riportano ad una situazione di quasi normalità).
Quello che dà problemi è, a detta di diversi utenti, il passaggio da un'app ad un'altra (indipendente da quali app, ma con una predilezione per WhatsApp, che pare creare il problema più spesso di altre. Ma può essere che sia perché WhatsApp lo abbiamo tutti e lo usiamo tutti spesso).

Io continuo ad inviare i report tramite Members dopo ogni riavvio, e mi sembra assurdo che non si riesca a trovare il problema e risolverlo.
Se davvero qualche sviluppatore controllasse i report seriamente, ormai il bug dovrebbe essere venuto fuori.

Leggevo comunque (anche qui sul forum) che il problema dei riavvii flagella anche diversi altri telefoni (A52, o addirittura telefoni della serie S2* da 1300 €...).