Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi dopo aggiornamento a One UI 4.1 S10e

(Argomento creato il giorno: 27-03-2022 10:17 PM)
2176 Visualizzazioni
rik58
Pioneer
Opzioni

Ciao,

dopo l'aggiornamento del mio s10e alla one ui 4.1 sto notando i seguenti comportamenti:

Il telefono si surriscalda anche senza usarlo.

L'app Google Duo crasha quasi sistematicamente durante le chiamate di gruppo. Questo comporta che la fotocamera non funzioni più e sia necessario riavviare il telefono.

Dopo il  riavvio il telefono è veramente caldo come se ci fosse qualcosa running in background e questo causa anche un bel battery drain. 

Per tentare di risolvere le cose ho provato a pulire cache e dati, disinstallato gli aggiornamenti e riaggiornato l'app, ma non ho risolto.

Infine, per cercare di ovviare alla situazione, ho pulito la cache da recovery sperando si risolva perchè non vorrei dover ripristinare.

La versione del firmware è G970FXXUEHVC6 brand vodafone.

Ho segnalato anche tramite samsung members.

 

 

12 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao rik58,

grazie per l'accurata descrizione di tutte le operazioni e i test che hai effettuato.

Hai effettivamente svolto tutte le principali verifiche effettuabili in autonomia, per cui occorrerà approfondire la situazione proprio tramite la segnalazione d'errore che hai inviato tramite l'App Members.

Sarebbe utile inviare una segnalazione anche al supporto dedicato all'App, dall'apposita sezione riservata al contatto verso gli sviluppatori: essa è presente direttamente sulla pagina dedicata all'App, all'interno del Google Play Store.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Mirko_N
Journeyman
Opzioni

Devastato il telefono, mi si riavvia spesso e scalda moltissimo , ora ho addirittura problemi a scaricare alcune applicazioni tolte perchè non funzionanti dopo l'agggiornamento e che credevo fossero loro a creare tutti questi problemi.

Non ho nessuna intenzione di resettare il telefono con tutte le applicazioni bancarie postali ecc. ecc. dove per ri-accedere bisogna rifare moltissime operazioni. Ma scherziamo!!! 

Maledetto il giorno che ho lasciato iphone....

0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao Mirko_N,

Comprendo il tuo disappunto e mi dispiace. Per comprendere se l'origine dell'anomalia sia collegabile all'aggiornamento software di recente installato, vorrei che eseguissi una verifica d'uso sotto Modalità Provvisoria.

Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

NB: con Android 10 e 11 viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.

In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna. 

Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio. 

Ti ricordo che, gli aggiornamenti comportano una fase di "consolidamento" che prevede una seconda fase di update oppure un ripristino ai dati di fabbrica proprio per integrare le nuove informazioni all'interno di un dispositivo sostanzialmente vuoto, e quindi libero da potenziali conflitti con il contenuto in essere.

Si tratta di una procedura di manutenzione ordinaria che raccomandiamo sempre dopo un major update.

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-posso-effettuare-il-ripristino-ai-dati-di-fab...

Ovviamente questo non vuol dire dover perdere tutti i dati personali, dal momento che mettiamo a disposizione varie soluzioni per il backup.

Sul nostro sito è presente un'utilissima guida che spiega, passo per passo, come procedere al backup dei dati utilizzando il nostro software per pc Smart Switch 

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...


Se non disponi di un pc su cui poter utilizzare Smart Switch, puoi consultare, invece, la seguente guida che ti indica come procedere al backup mediante servizi cloud:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Fammi sapere!

Ciao,

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Mirko_N
Journeyman
Opzioni

Ok. Attivata la modalità provvisoria, tutto funziona ma naturalmente nessuna delle applicazioni che uso normalmente è attiva (tutte grigie). Così funziona ma a che serve.......a proposito, anche in questa modalità scalda come un forno, mai sentito il telefono cosi caldo....

0 Likes
rik58
Pioneer
Opzioni

Ciao,

vi aggiorno, google duo continua a crashare in modalita provvisoria e anche dopo aver ripristinato il telefono, cosa che ovviamente ha portato via un bel po di tempo tra backup e ripristino di tutte le app.  Evidentemente c'è qualcosa che non va con quest'app che adesso è totalmente integrata nel sistema. Anche la risposta ricevuta da members che mi invita a contattare lo sviluppatore...beh lascia un pò il tempo che trova, posso anche segnalare la cosa a google inviando dei feedback ma qualcosa è andato storto con questa release.

0 Likes
rik58
Pioneer
Opzioni

Vi riporto le cose che sto notando con l'utilizzo del telefono con questa nuova release:

  1. Google DUO - Durante le video chiamate se si effettua la rotazione del telefono e di conseguenza dello schermo va in crash. Sia con chiamata singola che in gruppo. Praticamente sistematico.
  2. Whatsapp si blocca all'apertura di un video ed è necessario chiuderlo forzatamente. (Sistematico se ricevuto da un determinato utente che ha un iphone, da android a android ok)
  3. Il galaxy store ha 3 icone in basso Giochi ,Applicazioni e Menu. Provando a cliccare su Giochi o Applicazioni si blocca in maniera sistematica.
  4. Youtube , non sistematico, si apre ma i video non partono mai.
  5. In generale, si nota un consumo più elevato della batteria.

Il tutto dopo aver ripristinato ai dati di fabbrica. 

Ho provveduto ad inviare feedback dall'interno delle varie app e tramite samsung members.

Ho risolto in parte pulendo la cache da recovery per whatsapp, youtube e lo store.

Onestamente non mi era mai capitata una cosa del genere anche nel passaggio tra major release 10->11->12.  La 4.1 su S10e ha generato solo instabilità al sistema.

Fermo restando che questo vale per me mentre ad altri potrebbe filare tutto liscio.

0 Likes
Gi22gio
First Poster
Opzioni
Galaxy S10e aggiornato con One UI 4.1. Nella app Camera non è possibile aprire il menu IMPOSTAZIONI perche si chiude immediatamente.
Giorgio
0 Likes
rik58
Pioneer
Opzioni

CIao @Gi22gio , guarda penso che per queste cose un ripristino alle impostazioni di fabbrica possa risolvere, magari prima prova a svuotare la cache dell'app e controlla che funzioni. 

Fermo restando che per l'S10e questo è stato un pessimo aggiornamento.

0 Likes
rik58
Pioneer
Opzioni

Ciao,

fermo restando che ormai è chiaro si tratti di un problema legato all'app Google Duo che dalla OneUI 4.1 è ancora più integrata nel sistema, volevo segnalarvi che non è possibile contattare direttamente lo sviluppatore dell'app (ovvero Google) in quanto l'indirizzo non risulta più monitorato, al massimo si può provare ad inviare dei feedback all'interno dell'app.

Volevo far presente che durante le video chiamate, se si effettua la rotazione del telefono e di conseguenza dello schermo, l'app non solo crasha ma genera tutta una serie di problemi di instabilità.

Vi ricordo che l'aggiornamento  alla 4.1 sottolinea questo:

Google Duo
Con l'alta qualità delle videochiamate, mantenere i contatti sarà ancora più bello. One UI 4.1 ti porta funzioni esclusive.
Videochiamate sempre più multitasking
Ora durante una videochiamata in Google Duo i partecipanti possono condividere la schermata di un'altra applicazione, guardare YouTube insieme, scambiarsi foto, esplorare mappe e molto altro.
Partecipa alle videochiamate in modalità presentazione
Mentre sei in videochiamata dal tuo smartphone, puoi partecipare anche dal tuo tablet in modalità presentazione. Verrà condiviso il display del tuo tablet, mentre l'audio e il video della chiamata proseguiranno sul tuo smartphone.

Per concludere, e fermo restando che si può vivere anche senza quest'app, ma se funzionava tutto correttamente fino alla one ui 4.0 e dalla one ui 4.1 crasha sistematicamente dopo averlo ripristinato due volte allora mi sa che qualche problema ce lo abbiamo. 

Il palleggio delle responsabilità tra Google e Samsung come lo risolviamo? Se samsung la fa diventare app di sistema allora è samsung a dover rispondere del problema e non scaricare la responsabilità a Google. 

0 Likes